Domenica 28 aprile 2024 si svolgerà in località Tremoletto a Isola del Liri (FR) la manifestazione 2^ Sei ore del Fibreno, organizzata dal Scorrendo con il Liri ASD con il patrocinio del Comune di Isola del Liri e la collaborazione della Pro Loco. La gara è inserita nel Calendario Nazionale IUTA 2024 di Ultramaratona, è prova del 22° Grand Prix IUTA 2024 di Ultramaratona e dell’11° Criterium Regionale Zona Centro, nonché inserita nel Calendario In Corsa libera della OPES Latina.
La partenza è fissata alle ore 9:30 in località Tremoletto – Monumento Naturale sito in via Lungo Fibreno a Isola del Liri.
La gara si svolgerà lungo un circuito di 1,360km (terreno ghiaioso battuto 1,160km e asfalto per 200m) con chiusura del traffico nella strada adiacente.
ISCRIZIONI Esclusivamente sul link Digital Race (Servizio Iscrizioni Gare – Digital Race). I pettorali ed il pacco gara potranno essere ritirati dagli iscritti prima della partenza a partire dalle ore 8:00 sino alle ore 9:00 presso la Casetta Ardis. Compresi nella quota di iscrizione Pettorale, Medaglia ricordo artigianale, Cronometraggio, Assicurazione, Assistenza medica, Ristoro con solidi e liquidi a partire dal terzo giro (ci sarà un tavolo per i rifornimenti personali e chi ne voglia usufruire è pregato di segnalarlo agli organizzatori), Deposito borse, Ristoro fine gara, Parcheggio nell’area Boimond che dista 1,300 km dove sarà possibile usufruire di un servizio navetta a partire dalle ore 8. Nel tratto successivo al ristoro per circa 200 metri verranno posizionati dei grandi contenitori per gettare il materiale di scarto. I concorrenti sono vivamente pregati di gettare i rifiuti negli appositi contenitori per preservare il decoro e la pulizia del luogo che ospita la manifestazione trattandosi di un’area tutelata in quanto Monumento Naturale. I primi 3 assoluti per ambo i sessi ed i primi 3 per le seguenti categorie M/F: 25/34, 35/39, 40/44, 45/49, 50/54, 55/59, 60/64, 65/69, 70 e oltre. E’ previsto il servizio sanitario con medico e ambulanza. Saranno consegnati due chip (uno inserito sul pettorale e l’altro da applicare sulla scarpa). Al termine della gara andranno restituiti entrambi. A ogni atleta verranno conteggiati i giri interi percorsi nell’arco delle sei ore. La parte di giro eventualmente non terminato sarà misurato in metri arrotondando il risultato finale al metro inferiore. Per consentire un’esatta rilevazione della distanza a 15 minuti dal termine ogni atleta sarà munito di un apposito contrassegno numerato che dovrà lasciare nel punto esatto raggiunto allo scadere delle sei ore. I podisti sono pregati di restare sul posto appena finita la gara, dando modo agli organizzatori di consegnare a ciascuno la medaglia man mano che i Giudici effettuano i rilievi. Per essere classificati sarà sufficiente aver percorso almeno la distanza della maratona pari a 31 giri. Durante la gara gli atleti potranno sostare per pausa riposo, wc, cambio indumenti, cure mediche o altre necessità.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza
- 16:49 Venerdì si corre il Perugia Night Urban Trail: la presentazione in Comune
- 15:41 In archivio l'edizione numero 21 del Triathlon Olimpico del lago di Vico: vittorie di Leonardo Carletti e Maria Tasciotti
- 06:03 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?
- 15:10 E' andata in archivio la Corri Marruvium a San Benedetto dei Marsi (AQ)
- 06:04 Per i podisti di tutte le età la mobilità e il potenziamento del bacino sono fondamentali
- 14:18 Si pensa già all'EcoMaratona del Chianti Classico dal 17 al 19 ottobre
- 06:10 Vi allenate facendo le ripetute? Ecco alcuni utili consigli
- 18:47 In Umbria è il venerdì della “Corsa di Braccio da Montone”: si corre sui 7 km nel piccolo borgo
- 14:29 Successo per la "Notturna Città di Guardiagrele" del circuito Corrilabruzzo
- 06:00 Sapete come poter ripartire dopo un infortunio? Ecco alcuni consigli pratici per i podisti
- 12:05 Domenica in Umbria c'è il "Pale Hero Trail": spettacolo ed emozioni a Capodacqua di Foligno (PG)
- 06:00 Per ogni podista è fondamentale migliorare la forza del tronco per migliorarsi ed essere più stabili
- 14:47 A Latisana (UD) è andata in scena la sesta edizione della "Timent Run 10K" con vittorie di Kalale e Marina Paveglio
- 06:03 Voi che correte non dovete mai rinunciare alla vitamina C: fondamentale per il recupero e per prevenire infortuni
- 14:10 Superata quota 2mila iscritti per la Night Run del Giro Lago di Resia del prossimo 12 luglio
- 06:03 Ecco come allenare la potenza aerobica: test e consigli per i runner
- 14:21 Il 18 ottobre anche una passeggiata per 200 partecipanti ad anticipare l' "EcoMaratona del Chianti Classico"
- 06:00 Non solo per voi podisti, ecco il segreto per dormire e riposare meglio la notte
- 17:27 Per un malore improvviso Giorgio ci ha lasciato a 53 anni mentre era in auto: lutto nel podismo
- 14:05 Sulle rive del Lago di Como il grande spettacolo della tappa del "Crazy Vertical Italy Cup 2025"
- 06:07 Allenatevi anche in discesa per migliorare la velocità nella corsa
- 15:04 In archivio con un gran bel successo il Trofeo Città del Miele disputato a Tornareccio (CH)
- 11:09 In vista del "Pale Hero Trail" a Capodacqua di Foligno (PG) c'è il "Pale Happy Fun Day"
- 05:38 Il 3 giugno c'è l'appuntamento con la "Festa del podismo fiorentino": tanti i premi a società ed atleti
- 17:07 Si corre alla periferia di Perugia: a Pontevalleceppi oggi c'è la "CorriArci" sui 7 km
- 14:39 Spettacolo ed emozioni per la terza edizione di "Aosta21K": in 1200 a correre lungo le strade della città
- 06:00 Non trovate il tempo per allenarvi? Ecco 10 consigli per potrerlo fare con entusiasmo
- 15:07 Gran successo per la decima "Adidas Runners PolimiRun Spring" organizzata dal Politecnico di Milano
- 06:08 In pista possono allenarsi anche i principianti: ecco qualche suggerimento