Dopo Treviso, Padova. Il Veneto porta fortuna a Gilbert Chumba, vincitore in 2 ore 13’48” della Padova Marathon 2023, ma già sul podio dell’edizione 2022 (la chiuse al terzo posto), dopo essere andato due volte a medaglia anche a Venezia. E c’è anche una simpatica chicca legata a tutto questo: «Ho chiamato una mia mucca Treviso e una Venice, ora a un’altra mucca darò il nome di Padova», ha rivelato sul traguardo, lui che, appunto, dopo il successo nella Marca del 2018 aveva battezzato così un animale della sua azienda agricola. Alle sue spalle il connazionale Edward Kimetto, in lotta fino ai metri finali e giunto al traguardo con tredici secondi di ritardo. A completare il podio l’etiope Barecha Geleto, che a sua volta ha perso contatto in centro città. I tre hanno fatto a lungo corsa a sé, con il quarto, l’altro keniota Geoffrey Pyego, che si è staccato intorno al 29° chilometro. Da segnalare, poi, la quinta piazza del trevigiano Roberto Graziotto.
La prova femminile ha visto invece il trionfo di Deme Tigist Bikila: l’etiope si è imposta con un crono di 2 ore 30’45”, precedendo di un minuto l’ugandese Nancy Cheptegei. Più distante Cavaline Nahimana, rappresentante del Burundi, che si è dovuta accontentare del terzo gradino del podio a circa tre minuti dalla vincitrice. La gara è stata impostata da subito a ritmi altissimi, con un calo nella seconda parte.
Nella mezza maratona maschile affermazione del keniano Kennedy Kipyeko in un’ora 01’27”, terzo miglior risultato di sempre nella gara al via da Abano Terme. Alle sue spalle il ruandese John Hakizimana e l’etiope Yimer Tadele Demissie. In campo femminile, successo per l’ugandese Winnie Jemutai in un’ora 10’08”, anche in questo caso terzo miglior risultato di sempre a Padova sulla distanza, davanti alle etiopi Likina Amebaw e Asmerawork Bekele.
Ma all’aspetto tecnico si unisce quello popolare: tra prove agonistiche e Stracittadine sono stati più di ventimila i partecipanti alla Padova Marathon 2023. Numeri importanti per quello che è stato l’evento clou nell’anno di “Padova Città europea dello sport”. «È stata una grande festa popolare e il successo di tutto il territorio, che ancora una volta ha vinto la gara dell’accoglienza. Merito di tutti, dello staff di Assindustria Sport, dei tantissimi volontari al lavoro lungo il percorso, delle istituzioni, delle forze dell’ordine e dei tanti partner che ci sostengono», sottolinea il presidente di Assindustria Sport Roberto Gasparetto. «Ero molto emozionato stamattina, perché questa era la mia prima maratona da presidente, e credo che meglio di così non potesse andare». Al suo fianco il sindaco e presidente della provincia Sergio Giordani: «Ogni volta la Padova Marathon è una festa. Ed è bellissimo constatare che nessuno si tira mai indietro», ha affermato.
Ed è stata una festa anche per i due pacer d’eccezione Ruggero Pertile (oggi Direttore tecnico di Assindustria Sport, ma due volte vincitore sul traguardo di Prato della Valle e tre volte olimpico) e Anna Incerti (campionessa europea nel 2010, a sua volta olimpica in tre edizioni dei Giochi a cinque cerchi): i due ex campioni azzurri hanno fatto da riferimento per gli atleti da un’ora e 25’. «E per una volta posso dire di aver corso divertendomi tantissimo, dal primo all’ultimo metro, anche perché Ruggero aveva con sé una trombetta e o ogni tanto si metteva a suonarla», ha rivelato lei. «Correre qui è sempre emozionante, specie quando ti si spalanca davanti Prato della Valle», ha aggiunto lui.
RAI SPORT, UN’ORA IN TIVÙ COL COMMENTO DI BRAGAGNA. Una sintesi di un’ora della Padova Marathon andrà in onda su Rai Sport lunedì 24 aprile dalle ore 19.25, con il commento tecnico di Franco Bragagna.
LE CLASSIFICHE.
Padova Marathon. UOMINI: 1. Gilbert Chumba (Ken) 2’13”48, 2. Edward Kimetto (Ken) 2h14’01”, 3. Barecha Tolosa Geleto (Eth) 2h14’05”, 4. Geoffrey Pyego (Ken) 2h21’37”, 5. Roberto Graziotto (HRobert Running Team) 2h24’08”, 6. Andrea Brondello (Team Esp Mentecorpo Running) 2h25’53”, 7. Alessandro Spanu (G. Alpinistico Vertovese) 2h30’34”, 8. Gianfilippo Grillo (#Iloverun Athletic Terni) 2h30’56”, 9. Marco Filippi (Team KM Sport) 2h32’48”, 10. Christian Paolozzi (Atl. Valle di Cembra) 2h39’27”.
DONNE: 1. Deme Tigist Bikila (Eth) 2h30’45”, 2. Nancy Cheptegei (Uga) 2h31’44”, 3. Cavaline Nahimana (Bdi) 2h33’31”, 4. Arianna Lutteri (Team Km Sport) 2h50’37”, 5. Giorgia Bonci (Gs Lamone) 3h05’13”, 6. Daniela Leoni (Virtus Groane) 3h07’35”, 7. Anna Furlan (Lib. Piombino) 3h13’49”, 8. Elena Fabiani (Grottini Team Recanati) 3h14’15”, 9. Marijana Katic (Cro) 3h15’12”, 10. Carmen Hili (Mlt) 3h16’25”.
Padova Half Marathon. UOMINI: 1. Kennedy Kipyeko (Ken) 1h01’27”, 2. John Hakizimana (Rwa) 1h01’42”, 3. Yimer Tadele Demissie (Eth) 1h01’53”, 4. Solomon Koech (Ken) 1h04’16”, 5. Ismael Chelanga Kalale (Ken) 1h04’42”, 6. Michele Fontana (Aeronautica Militare) 1h04’52”, 7. Marouan Razine (C.S. Esercito) 1h06’20”, 8. Pietro Sartore (Vicenza Marathon) 1h07’43”, 9. Tommaso Forner (Assindustria Sport) 1h08’25”, 10. Paolo Pellizzari (Vicenza Marathon) 1h10’06”.
DONNE: 1. Winnie Jemutai (Uga) 1h10’08”, 2. Likina Amebaw (Eth) 1h14’10”, 3. Asmerawork Bekele (Eth) 1h14’49”, 4. Marta Fabris (Team Km Sport) 1h17’09”, 5. Neja Krsinar (Slo) 1h18’16”, 6. Spela Gonza (Slo) 1h18’20”, 7. Francesca Durante (Atl. Casone Noceto) 1h20’52”, 8. Matilde Sartore (Vicenza Marathon) 1h20’57”, 9. Biancamaria Boev (S.S. Lazio Atletica Leggera) 1h21’17”, 10. Eliana Valeria Silvera Silva (Daini Carate Brianza) 1h22’13”.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 12:28 Il 5 novembre ad Assisi sarà il giorno della "San Francesco Marathon": volano le iscrizioni!
- 07:06 Voi podisti siete consapevoli già alla vigilia di una gara quale tempo andrete ad ottenere?
- 15:56 A Vione (BS) l'Adamello Series è andata in archivio nel segno degli azzurri
- 04:55 Un grande spettacolo per il il Primiero Dolomiti Trail del circuito di Coppa del Mondo Valsir
- 23:27 Pronti per l'evento-clou al Primiero Dolomiti Trail: tantissimi i campioni in gara
- 16:37 Il 12 novembre in Umbria si correrà la "Straquasar", la gara di 11 km alla sua sesta edizione
- 07:14 Siete podisti e volete allenarvi in pista? Ecco alcuni suggerimenti per gli allenamenti
- 16:18 A Zola Predosa (BO) domani 30 settembre si correrà il "Memorial Lolli"
- 06:48 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 16:01 Domenica in alta Umbria si corre la classica Lamarina: appuntamento a Lama di San Giustino
- 06:36 La corsa del podista è la stessa del triathlon o ci sono differenze?
- 19:27 Prima del Primiero Dolomiti Trail, venerdì saranno premiati i talenti locali della corsa
- 16:00 Il 30 settembre torna il Memorial Lolli, per una 5000 da spettacolo a Zola Pedrosa (BO)
- 07:01 Con l'autunno si torna alla normalità degli impegni: e con gli allenamenti della corsa come la mettiamo?
- 15:42 Il 30 settembre si corre la "Vittoria Run" per sensibilizzare sul tema della prevenzione oncologica femminile
- 07:01 Avete in mente di correre una maratona? Ecco come dovete integrare i carboidrati durante la gara
- 23:35 La Maratona del Presidente di Forlì continua ad avere un suo spazio speciale
- 20:44 Che amarcord al Bettona Crossing! Insieme alla partenza Stefano Mei, Franco Fava e Gabriele Brustenghi!
- 06:44 Non solo per voi podisti, ecco il segreto per dormire e riposare meglio la notte
- 16:38 A Perugia si è disputata la "Corri per Leo", nel ricordo dell'amico-maratoneta Leonardo Cenci
- 08:38 Sabato 30 settembre torna la Primiero Dolomiti Trail e saranno emozioni per tutti!
- 16:03 Alla terza "Corsa Centro Coop Fi" di Arezzo vittorie di Simon Kibet Loitanyang e Giulia Giorgi
- 06:13 Allenarsi in salita: ecco come fare per avere grandi benefici in gara
- 20:40 Tutto pronto per la "Bettona Crossing", con le ultime variazioni di programma
- 20:03 Sarà Genova ad ospitare il Campionato Mondiale di Plogging: la raccolta dei rifiuti durante la corsa
- 16:30 Domenica si torna ancora a correre a Perugia: è in programma la "Corri per Leo"
- 00:13 Comunicato ufficiale: pur con il maltempo la "Bettona Crossing" è confermata, ma cambia il programma
- 16:33 A Vulcano (ME) il gran finale del "Giro delle Isole Eolie": l'emozione di tappe fantastiche
- 06:33 Carboidrati e zuccheri: come, quando e quanti ne deve assumere chi corre?
- 16:30 A Sesto Pusteria (BZ) è andata in scena una fantastica "Alto Adige Drei Zinnen Alpine Run"
- 06:32 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?
- 16:11 Si è disputata la prima edizione della "CorriAzzate": ne risentiremo parlare in futuro
- 06:39 Seguiamo ancora una volta i consigli di Orlando Pizzolato per migliorare nella corsa
- 16:11 In archivio la Half Marathon di Guastalla: in tantissimi alla non competitiva
- 06:52 Dovete correre una maratona? Ecco come fare per gestire il ritmo
- 15:46 Successo per la Stravalnerina: correre nelle campagne dell'Umbria suscita sempre un grande fascino
- 10:40 L'acido lattico nella corsa? E' fondamentale ed ecco come allenarlo
- 16:53 Ci siamo! Sabato sarà il giorno del Bettona Crossing! Il cuore verde dell'Umbria diventa capitale del trail
- 07:00 Voi che siete podisti non dovete mai commettere questi cinque errori!
- 15:50 In Umbria domenica è in programma la nona edizione della "Stravalnerina"
- 07:17 Alcuni suggerimenti per aumentare la forza nei piedi per migliorare la prestazione nei 10mila metri
- 16:17 Udine diventa in questo fine settimana capitale del podismo: domenica il clou con la Mezza Maratona
- 07:14 Sapete quanto è importante il riscaldamento prima di ogni corsa per migliorare le proprie prestazioni?
- 16:22 Il 30 settembre e il primo ottobre ci sarà il "Trento Running Festival"
- 07:09 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 16:20 A Gallarate appuntamento il prossimo 17 settembre con la "Gallarun"
- 08:11 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 16:13 A Casto (BS) emozioni per il "Vertical Nasego": nuove vittorie per Mayr e Kipngeno
- 07:00 Quando e come assumere carboidrati per chi corre soprattutto le lunghe distanze?