Gli amanti della corsa ricordano il 24 luglio per una storia epica, quella di Dorando Pietri che proprio il 24 luglio 1908 vinse la maratona olimpica, ma fu squalificato perché attraversò il traguardo stremato sorretto da due giudici.
Una storia diversa quella del 24 luglio 2021 a Livigno. Il cuneese Andrea Aragno ha vinto con un notevole distacco la 21.a Stralivigno, mezza maratona attraverso gli scenari più belli del Piccolo Tibet, ma una gara comunque da ricordare perché ha sancito la sua assoluta superiorità.
A svettare sul gradino più alto del podio è stata anche Federica Proietti, che ha avuto un finale pirotecnico: la romana che vive in Toscana ha subìto per due terzi di gara la superiorità della triatleta ceca Tereza Zimoujanova, poi prima di imboccare la panoramica discesa verso Livigno ha dato una vigorosa accelerata, tanto da presentarsi tutta sola sul traguardo ospitato all’interno dell’apprezzata pista di atletica del Centro Aquagranda.
Una giornata incolore non ha certo frenato i 500 runners arrivati da ogni dove, un numero massimo che gli organizzatori si erano imposti per rispettare le norme di contenimento Covid. Non c’era il sole, è vero, ma le bellezze di Livigno i runners se le sono godute dal primo all’ultimo dei 21 chilometri.
Partenza per la prima volta nella storia della manifestazione all’interno della pista di atletica, poi il lungo carosello multicolore ha infilato la pista ciclabile sfilando per oltre metà gara a fianco del fiume Spoel.
Al maschile, come detto, Andrea Aragno ha messo subito in chiaro le proprie intenzioni. Per una decina di chilometri Fabio Gala ha cercato di resistergli, poi ha preferito mantenere il proprio ritmo. Il distacco a metà gara è salito a 1’10”, ma Aragno non ha desistito e non si è mai concesso nemmeno un attimo di respiro. Da dietro è risalito con grinta e caparbietà il giovane fondista della Valmalenco Lorenzo Moizi, che ha cercato invano di avvicinarsi a Gala, alla fine si è accontentato del terzo gradino del podio, un grande riconoscimento per uno specialista degli sci stretti. Distacchi marcati per gli altri in fila e ai piedi del podio.
Sicuramente più effervescente la gara femminile, con Federica Proietti che ha costruito la sua vittoria risparmiando energie nella prima parte, lasciando alla ceca Zimoujanova l’illusione di una facile vittoria. Ai 12 km il suo vantaggio era di due “tranquilli” minuti, ma Federica Proietti sulla tecnica e ultima salita ha aperto il gas e ha inseguito la sua ‘preda’ fino a che la gara non si è inclinata verso Livigno, una discesa che l’ha vista scendere a tutta e gustarsi gli appalusi del pubblico. L’atleta di Praga probabilmente non se l’aspettava, ed ha subìto l’attacco cercando di contenere anche il rientro dell’etiope, bergamasca di adozione, Banchialem Amodio che però è finita terza ad un minuto dall’argento.
Felicissimo Aragno al traguardo: “È’ la prima volta che cerco di fare la Stralivigno “tirando”, mai avrei pensato di poterla vincere. Ieri ho realizzato di essere tra i papabili, ma la corsa in altura non è il mio forte e fino all’ultimo non sono stato convinto di me. Quando ho visto che nei primi chilometri andavo bene, ho provato ad allungare in ciclabile e sulla salita. A metà gara ero in vantaggio di almeno un minuto e ho continuato a dare il massimo. Gli ultimi tre chilometri sono stati una goduria: è un percorso faticoso ma come sempre affascinante!”. Decisamente sfinita sul traguardo Federica Proietti: “Era la mia prima Stralivigno, quindi ero molto curiosa del percorso. I miei amici mi avevano raccontato tanti dettagli: il panorama è fantastico. Certo, l’altura un po’ l’ho sentita. Io sono romana ma abito in Versilia, sul mare, mi sono trattenuta qui dopo un viaggio di lavoro. Correre è la mia passione, e quindi sono rimasta qui a gareggiare. Livigno è una splendida città e il percorso è meraviglioso: ci rivedremo nel 2022!”. Ma la Stralivigno non è solo la gara del podio, è la gara dei tanti sportivi che hanno affrontato un tracciato impegnativo ma piacevole, semplici appassionati che spesso frequentano Livigno per piacevoli allenamenti in altura.
Classifica maschile
1 Aragno Andrea A.S.D. Atl. Fossano '75 1:24:02; 2 Gala Fabio Atletica Brescia 1:25:38; 3 Moizi Lorenzo A.S. Lanzada 1:27:26; 4 Peano Daniele A.S.D. Atl. Fossano '75 1:27:45; 5 Hynek Skrabal Kb Strelka RUS 1:28:20; 6 Maggi Davide Societa Escursionisti 1:29:29; 7 Bonetti Andrea Atletica Brescia 1:29:49; 8 Bertoletti Michele Libertas Vallesabbia 1:30:09; 9 Grifa Mattia Azzurra Garbagnate M.Se 1:30:40; 10 Sella Manuel Atl. Lecco-Colombo 1:31:13
Classifica femminile
1 Proietti Federica Calcestruzzi Corradini 1:36:24; 2 Zimoujanova Tereza CZE 1:37:14; 3 Amodio Banchialem Atl. Bergamo 1959 1:38:16; 4 Cibei Margherita Asd Atletica Alta Toscana 1:38:29; 5 Bertuccelli Luciana Pro Avis Castelnuovo 1:47:07; 6 Aprile Katia Asd Castelraider 1:48:30; 7 Scandola Luisa 3 Life 1:49:07; 8 Olejnickova Jana CZE 1:50:32; 9 Brizzi Giada Asd Atletica Alta Toscana 1:52:49; 10 Cantoni Debora Sporting Club Livigno 1:53:35
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni