Konstantin Wedel, ancora lui! Il tedesco di Norimberga, non pago di aver vinto la ‘special edition’ in notturna del 2019, si è imposto nella 22.a edizione del Giro Lago di Resia. Una vittoria importante, primo posto a ridosso del suo record assoluto della corsa, cercando di battere sé stesso. Per concludere i 15,3 km attorno al Lago di Resia ha tagliato il traguardo di Curon Venosta, salutato il campanile semisommerso, dopo 47’32” staccando di 41” il vincitore dello scorso anno Andrea Soffientini, col quale aveva condiviso la leadership per oltre tre quarti di gara. Nel finale Soffientini ha provato ad allungare, ha guadagnato una ventina di secondi, poi l’affondo del tedesco e l’arrivo tra due ali di folla.
Wedel, in passato anche secondo e una volta terzo, aveva vinto col tempo record l’edizione notturna del 2019 ed ora ha ribadito la propria superiorità. “Il Giro Lago di Resia è un evento fantastico, è la quarta volta che vengo qui ed ero già salito sul podio più volte. La corsa non è facilissima e oggi è anche molto caldo!” ha detto dopo aver tagliato il traguardo Wedel.
Sul terzo gradino del podio il bolzanino Khalid Jbari, che in verità non era in gran giornata, propenso addirittura a ritirarsi nei primi 10 km; poi ha ripreso il ritmo, ha fatto coppia con l’altoatesino Markus Ploner per staccarlo poi nel finale. Erano oltre 2000 al via dei 2300 iscritti, attirati dalla splendida giornata, calda, ma a tratti raffrescata nei passaggi al limitare del bosco.
Una gara di testa sempre vivace anche al femminile. All’inizio si è messa a fare l’andatura Lisa Leuprecht, ma già al quinto chilometro l’austriaca Bernadette Schuster le ha messo il sale sulla coda, affiancandola per poi passare al comando e mantenerlo fino al traguardo. La Schuster ha poi gestito saggiamente il suo vantaggio chiudendo con 1h52”, un tempo non certo eccezionale, ma sufficiente per iscrivere il proprio nome nel ricco albo d’oro. Secondo posto per l’altoatesina di San Valentino alla Muta Ylvie Folie, brava a salire sul secondo gradino a 3’14” e davanti alla toscana, di origini rumene, Ioana Lucaci.
Felicissima l’austriaca: “La gara è stata molto dura perché la settimana scorsa ho gareggiato in un’altra mountain race che è stata particolarmente difficile. Però è stato fantastico, la corsa è bellissima e correre al Lago di Resia mi ha dato molte emozioni. È la mia prima volta qui, mi sono allenata in queste zone ma finalmente sono tornata per gareggiare. Faccio qualsiasi tipo di corsa, maratone, corse in montagna… sto provando tante tipologie. Ho avuto dei problemi alle gambe l’anno scorso e ora sto cercando di capire cosa sono in grado di fare, sono tornata e mi sento bene. Sono stata campionessa nazionale austriaca di corsa nel 2012 e ho disputato molte corse campestri, con circa 25 titoli”.
Ma il Giro Lago di Resia è soprattutto un evento dedicato agli amatori, che apprezzano particolarmente il tracciato tutto attorno al lago altoatesino: una prima parte pianeggiante, una seconda parte con saliscendi, brevi ma in continua sequenza. In gara sono “tornati” anche Thomas e Claudia Wenning che lo scorso anno si sono sposati… in corsa proprio al Giro Lago di Resia: “È sempre bello tornare, l’anno scorso abbiamo vissuto emozioni uniche su questo percorso. Oggi è molto caldo e non sono più giovane come una volta, ma è sempre bellissimo”, ha detto Thomas, mentre ha ribattuto Claudia: “È davvero una grande emozione e le persone sono molto amichevoli, il nostro desiderio è poter correre questa gara ogni anno per i prossimi 25 anni!”
Gli arrivi sono proseguiti fino a tardi, mentre nell’area accanto al traguardo la festa ha coinvolto concorrenti, accompagnatori e spettatori. Nel pomeriggio sono scesi in pista anche i giovanissimi nella Corsa delle Mele. Un nugolo di giovani runners che hanno acceso in anticipo l’entusiasmo per questa 22.a edizione.
Calato il sipario, il presidente Gerald Burger nel riconfermare la 23.a edizione per il 15 luglio 2023, ha sottolineato: “Era più o meno tutto perfetto, forse un po’ caldo per i partecipanti, ma questa 22.a edizione è stata splendida. Tanti corridori e tante facce sorridenti, tutti contenti, più di 2000 partecipanti, è la gara podistica più numerosa dell’Alto Adige. Il Giro Lago di Resia è di nuovo un grandissimo evento. Ringrazio gli oltre 300 volontari che hanno preparato la gara, non solo negli ultimi giorni, ma è un’organizzazione che dura un anno. Ora pensiamo già alla 23.a edizione, sempre in questo posto splendido di fronte al campanile, con una grande manifestazione ricca di servizi e corredata da una bella festa. Per il 2023 abbiamo già la data, il 15 luglio, sempre qui a Curon e speriamo di migliorare ancora i numeri, che ci rendono già molto contenti. Stasera si fa festa, qualche birra e poi pensiamo al prossimo anno!”
Classifica maschile
1 Wedel Konstantin Backstube Angerer 00:47:32; 2 Soffientini Andrea A.S.D. Dinamo Sport 00:48:13; 3 Jbari Khalid Athletic Club 96 Alperia 00:50:14; 4 Ploner Markus Asv Sterzing Volksbank 00:50:24; 5 Hofer Michael Asv Deutschnofen 00:50:51; 6 Repetto Emanuele 00:52:00; 7 Andersag David A.S.C. Berg 00:52:26; 8 Rungger Hannes Asc Lf Sarntal Raiffeisen 00:52:36; 9 Zorzi Nicolo' Us Cornacci Tesero Asd 00:52:51; 10 Degasperi Alessandro Trentino Running Team 00:53:17
Classifica femminile
1 Schuster Bernadette Sk Vöest 01:00:52; 2 Folie Ylvie Asc Sesvenna 01:04:06; 3 Lucaci Ioana G.P. Parco Alpi Apuane 01:04:15; 4 Silvestri Veronica 01:04:17; 5 Hutter Sara 01:04:29; 6 Sassnink Hannah 01:05:19; 7 Girleanu Roxana Maria G.P. Parco Alpi Apuane 01:05:37; 8 Gismondi Federica U.S. Dolomitica Asd 01:06:19; 9 Leuprecht Lisa Sportclub Merano 01:06:33; 10 Ottes Martina 01:06:49
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 06:00 Correte! La corsa può aiutare tutti voi per il dimagrimento sano e il benessere generale
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni
- 14:40 Tante emozioni con il "Giir di Mont" e grande spettacolo come prova di Coppa del Mondo WMRA
- 06:04 Per avere le migliori prestazioni nella corsa occorre preservare la schiena: ecco come fare
- 14:10 In archivio con un gran bel successo l'edizione numero 54 della "Miglianico Tour"
- 06:01 Per chi corre le lunghe distanze il ferro è fondamentale: ecco come assumerlo e cone tenerlo sotto controllo