Konstantin Wedel, ancora lui! Il tedesco di Norimberga, non pago di aver vinto la ‘special edition’ in notturna del 2019, si è imposto nella 22.a edizione del Giro Lago di Resia. Una vittoria importante, primo posto a ridosso del suo record assoluto della corsa, cercando di battere sé stesso. Per concludere i 15,3 km attorno al Lago di Resia ha tagliato il traguardo di Curon Venosta, salutato il campanile semisommerso, dopo 47’32” staccando di 41” il vincitore dello scorso anno Andrea Soffientini, col quale aveva condiviso la leadership per oltre tre quarti di gara. Nel finale Soffientini ha provato ad allungare, ha guadagnato una ventina di secondi, poi l’affondo del tedesco e l’arrivo tra due ali di folla.
Wedel, in passato anche secondo e una volta terzo, aveva vinto col tempo record l’edizione notturna del 2019 ed ora ha ribadito la propria superiorità. “Il Giro Lago di Resia è un evento fantastico, è la quarta volta che vengo qui ed ero già salito sul podio più volte. La corsa non è facilissima e oggi è anche molto caldo!” ha detto dopo aver tagliato il traguardo Wedel.
Sul terzo gradino del podio il bolzanino Khalid Jbari, che in verità non era in gran giornata, propenso addirittura a ritirarsi nei primi 10 km; poi ha ripreso il ritmo, ha fatto coppia con l’altoatesino Markus Ploner per staccarlo poi nel finale. Erano oltre 2000 al via dei 2300 iscritti, attirati dalla splendida giornata, calda, ma a tratti raffrescata nei passaggi al limitare del bosco.
Una gara di testa sempre vivace anche al femminile. All’inizio si è messa a fare l’andatura Lisa Leuprecht, ma già al quinto chilometro l’austriaca Bernadette Schuster le ha messo il sale sulla coda, affiancandola per poi passare al comando e mantenerlo fino al traguardo. La Schuster ha poi gestito saggiamente il suo vantaggio chiudendo con 1h52”, un tempo non certo eccezionale, ma sufficiente per iscrivere il proprio nome nel ricco albo d’oro. Secondo posto per l’altoatesina di San Valentino alla Muta Ylvie Folie, brava a salire sul secondo gradino a 3’14” e davanti alla toscana, di origini rumene, Ioana Lucaci.
Felicissima l’austriaca: “La gara è stata molto dura perché la settimana scorsa ho gareggiato in un’altra mountain race che è stata particolarmente difficile. Però è stato fantastico, la corsa è bellissima e correre al Lago di Resia mi ha dato molte emozioni. È la mia prima volta qui, mi sono allenata in queste zone ma finalmente sono tornata per gareggiare. Faccio qualsiasi tipo di corsa, maratone, corse in montagna… sto provando tante tipologie. Ho avuto dei problemi alle gambe l’anno scorso e ora sto cercando di capire cosa sono in grado di fare, sono tornata e mi sento bene. Sono stata campionessa nazionale austriaca di corsa nel 2012 e ho disputato molte corse campestri, con circa 25 titoli”.
Ma il Giro Lago di Resia è soprattutto un evento dedicato agli amatori, che apprezzano particolarmente il tracciato tutto attorno al lago altoatesino: una prima parte pianeggiante, una seconda parte con saliscendi, brevi ma in continua sequenza. In gara sono “tornati” anche Thomas e Claudia Wenning che lo scorso anno si sono sposati… in corsa proprio al Giro Lago di Resia: “È sempre bello tornare, l’anno scorso abbiamo vissuto emozioni uniche su questo percorso. Oggi è molto caldo e non sono più giovane come una volta, ma è sempre bellissimo”, ha detto Thomas, mentre ha ribattuto Claudia: “È davvero una grande emozione e le persone sono molto amichevoli, il nostro desiderio è poter correre questa gara ogni anno per i prossimi 25 anni!”
Gli arrivi sono proseguiti fino a tardi, mentre nell’area accanto al traguardo la festa ha coinvolto concorrenti, accompagnatori e spettatori. Nel pomeriggio sono scesi in pista anche i giovanissimi nella Corsa delle Mele. Un nugolo di giovani runners che hanno acceso in anticipo l’entusiasmo per questa 22.a edizione.
Calato il sipario, il presidente Gerald Burger nel riconfermare la 23.a edizione per il 15 luglio 2023, ha sottolineato: “Era più o meno tutto perfetto, forse un po’ caldo per i partecipanti, ma questa 22.a edizione è stata splendida. Tanti corridori e tante facce sorridenti, tutti contenti, più di 2000 partecipanti, è la gara podistica più numerosa dell’Alto Adige. Il Giro Lago di Resia è di nuovo un grandissimo evento. Ringrazio gli oltre 300 volontari che hanno preparato la gara, non solo negli ultimi giorni, ma è un’organizzazione che dura un anno. Ora pensiamo già alla 23.a edizione, sempre in questo posto splendido di fronte al campanile, con una grande manifestazione ricca di servizi e corredata da una bella festa. Per il 2023 abbiamo già la data, il 15 luglio, sempre qui a Curon e speriamo di migliorare ancora i numeri, che ci rendono già molto contenti. Stasera si fa festa, qualche birra e poi pensiamo al prossimo anno!”
Classifica maschile
1 Wedel Konstantin Backstube Angerer 00:47:32; 2 Soffientini Andrea A.S.D. Dinamo Sport 00:48:13; 3 Jbari Khalid Athletic Club 96 Alperia 00:50:14; 4 Ploner Markus Asv Sterzing Volksbank 00:50:24; 5 Hofer Michael Asv Deutschnofen 00:50:51; 6 Repetto Emanuele 00:52:00; 7 Andersag David A.S.C. Berg 00:52:26; 8 Rungger Hannes Asc Lf Sarntal Raiffeisen 00:52:36; 9 Zorzi Nicolo' Us Cornacci Tesero Asd 00:52:51; 10 Degasperi Alessandro Trentino Running Team 00:53:17
Classifica femminile
1 Schuster Bernadette Sk Vöest 01:00:52; 2 Folie Ylvie Asc Sesvenna 01:04:06; 3 Lucaci Ioana G.P. Parco Alpi Apuane 01:04:15; 4 Silvestri Veronica 01:04:17; 5 Hutter Sara 01:04:29; 6 Sassnink Hannah 01:05:19; 7 Girleanu Roxana Maria G.P. Parco Alpi Apuane 01:05:37; 8 Gismondi Federica U.S. Dolomitica Asd 01:06:19; 9 Leuprecht Lisa Sportclub Merano 01:06:33; 10 Ottes Martina 01:06:49
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:42 A Tortoreto Lido (TE) torna "Di corsa sotto le stelle", giunta alla sua quinta edizione
- 06:06 "Il miglior allenamento da svolgere per ogni competizione è essenzialmente il ritmo gara"
- 19:09 Lutto nel podismo: muore a 60 anni alla prima salita in gara, dopo oltre 100 ultramaratone all'attivo
- 14:34 Voi podisti sapete riconoscere quando siete in forma oppure no?
- 06:04 In Umbria la festa della corsa “Tra i monti de Gualdo”, alla scoperta della Valsorda
- 13:19 Al Giro Lago di Resia Nught Run il grande spettacolo dei 3753 podisti in gara! Fascino ed emozioni!
- 06:01 Ecco un allenamento per aumentare la tolleranza all'acido lattico
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?