Sabato 19 novembre 2022 si svolgerà allo Stadio Nando Martellini, sito nei pressi di Largo Vittime del Terrorismo in Roma, la manifestazione denominata 27^ Staffetta 12×1 ora – Memorial Alberto Rizzi, gara di corsa e fitwalking, organizzata dall’ACSI, in collaborazione con CR FIDAL Lazio. Prevista anche la 6 ore e 12 ore individuale, a cui potranno partecipare atleti che abbiano compiuto alla data del 19 novembre 2022 il 20° anno di età. I partecipanti correranno all’interno della pista di atletica di 400m.La manifestazione è dedicata ad Alberto Rizzi, medico e atleta dell’AS Mediterranea, travolto in un incidente stradale, mentre percorreva in bici la via Ardeatina e a tutti i deceduti durante la pratica sportiva.Ritrovo alle ore 7.00, prima partenza alle ore 8.00 e conclusione alle 20.La 6 ore e la 12 ore individuale sono prove del 20° Grand Prix IUTA 2022 di Ultramaratona e dei Criterium Regionali Fascia Centro (Corr. 1,09 – 0,68).ISCRIZIONI Potranno essere effettuate entro le ore 18.00 di mercoledì 16 novembre inviando una e-mail all’indirizzo: campidoglio.palatino@libero.it, utilizzando il form di iscrizione scaricabile dal seguente link: https://www.campidogliopalatino.org/wp-content/uploads/2022/09/iscrizione-12×1-ora.xlsL’iscrizione dovrà essere completata fornendo copia dei cartellini Fidal, Runcard o EPS dei propri atleti. Per i tesserati Runcard e EPS dovrà essere allegato il certificato medico o la documentazione per stranieri non residenti sopra descritta. Tale documentazione dovrà essere caricata sul portale dedicato accessibile sulla pagina https://www.dropbox.com/request/7CMpTIYJtEQ9YlDUEgFXÉ prevista la partecipazione massima di 30 persone complessive nelle prove di 6 ore e 12 ore.PAGAMENTO La quota d’iscrizione è fissata in €150. Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico sull’IBAN IT 37 J 02008 05206 000101772601 intestato ad ASD Acsi Campidoglio Palatino o tramite Paypal sull’account @campidogliopalatino. Per la gara individuale la quota è fissata in €15.
CONSEGNA BUSTE A tutti gli iscritti sarà consegnato un ricordo della manifestazione. Le squadre potranno ritirare la “busta gara”, contenente i pettorali a partire da venerdì 18 novembre dalle ore 17.00 sino alle ore 19.30 e sabato 19 novembre a partire dalle ore 7.00 sempre all’interno dello Stadio delle Terme.NORME GARA Le squadre dovranno essere formate da atleti appartenenti alla stessa società. In via del tutto eccezionale saranno ammesse anche squadre composte da atleti di società diverse ma queste non concorreranno per le premiazioni.Saranno accettate le prime 40 squadre che presenteranno la domanda d’iscrizione. Ogni società potrà iscrivere più di una squadra, ma le seconde squadre saranno iscritte solo se non verrà raggiunto il numero massimo di staffette partecipanti.La classifica verrà stilata al termine della 12^ ora della manifestazione tenendo conto delle prestazioni effettuate dalla squadra in ogni singola ora di gara.Potranno essere iscritti individualmente gli atleti tesserati Fidal, Runcard e EPS, a cui sarà data la possibilità di scegliere la fascia oraria di partecipazione nell’intervallo 8-20. Il costo di iscrizione per gli iscritti individuali è fissato in €15.Per gli iscritti individuali verrà stilata una classifica a parte al termine della propria ora di partecipazione.
MISURAZIONE RISULTATO 6 ORE E 12 ORE Per consentire un’esatta rilevazione delle distanze percorse, negli ultimi 10 minuti dallo scadere della 6^ ora e della 12^ ora, ogni atleta sarà munito di un testimone numerato, che dovrà lasciare nel punto esatto raggiunto allo scadere della prova, segnalata dallo sparo dei Giudici di Gara che provvederanno poi alla misurazione dell’ultimo giro.
PREMIAZIONI Le premiazioni delle prime 3 squadre maschili e femminili saranno effettuate sul posto alle ore 20.30. Sarà premiata inoltre la prima Staffetta maschile e femminile composta unicamente da fitwalker. Non sono previste premiazioni per la 6 ore e 12 ore individuali.Dato il carattere della manifestazione non saranno accettati reclami, comunque, per tutto ciò che non è contemplato nel regolamento, valgono le norme dei regolamenti Fidal.
LOGISTICA Lo Stadio Nando Martellini è raggiungibile con la Metro B fermata Circo Massimo, con il tram 3 (da Piazzale Trastevere), il bus 628 (da Via dei Colli della Farnesina – Largo Volpi), il bus 160 (da Piazzale Flaminio), il bus 85 (dalla Stazione Termini). Lo Stadio è ubicato alle Terme di Caracalla nei pressi della sede della FAO, ospita numerosi eventi di atletica leggera è sede di corsi organizzati dal CR FIDAL Lazio e da società sportive laziali.
RISTORI La manifestazione mette a disposizione degli atleti solamente il ristoro con acqua e spugnaggio, oltre a consentire agli atleti di posizionare su un tavolo il proprio rifornimento. All’esterno della pista saranno disponibili da ora di pranzo fino alle ore 19 stand con la pasta.
SERVIZI IGIENICI Lo stadio è in ristrutturazione e pertanto saranno disponibili con sicurezza i bagni, ma forse non sarà ancora disponibile lo spogliatoio con la doccia.
STORIA Nel 2020 le restrizioni all’attività agonistica non hanno impedito alla famiglia Rizzi di svolgere un’edizione speciale a distanza, con la maglia della “Podistica Alberto”. I membri della famiglia sparsi tra Grecia, Stati Uniti e Italia si sono dati il cambio via Skype e hanno coperto le frazioni canoniche della staffetta. L’ultima ora è partita dal Vaticano con arrivo davanti ai cancelli chiusi dello Stadio delle Terme, con l’intento di dare un concreto segno di speranza per il futuro. E così la staffetta 12×1 ora del 2021 ha segnato un primato invidiabile: quello di avere ben 4 nazioni come teatro di corsa. La vittoria dell’edizione 2021 spetta a loro!
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 13:57 Nella nona eizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi
- 14:01 Presentata a Calestano (PR) la Tartufo Running, che si correrà il 5 ottobre
- 06:02 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 14:07 Peter Lanziner e Laura Ribigini vincono la Ricc10ne Sunset Run con 345 classificati
- 06:06 Voi che correte non dimenticate di potenziare le ginocchia, che vengono sollecitate di continuo
- 14:16 A Benevento Yahya Kadiri e Annamaria Naddeo vincono la decima edizione della "XCorrere la Storia"
- 06:02 Differenze di alimentazione tra una mezza e una maratona: dipendono anche da quanto si impiega per terminarla
- 17:12 Domenica 28 settembre appuntamento con la "30 Trentina 2025": saranno in 1600 al via
- 06:20 Non dimenticate che per allenarsi per la maratona è fondamentale il potenziamento muscolare
- 13:00 Sabato 27 il Trail Grigne Sud a Mandello del Lario (LC) e domenica 28 il Melavertical a Villa di Tirano (SO)
- 01:00 Gianni Poli racconta in Umbria la vittoria nella Maratona di New York del 1986, ospite del "Bettona Crossing"
- 14:01 Si può correre senza perdere massa muscolare? Ecco alcuni suggerimenti
- 00:30 Ci siamo! Sabato l'Umbria regalerà le grandi emozioni dell'ottava edizione di Bettona Crossing!
- 14:09 Cresce l'attesa per la Tartufo Running del 5 ottobre tra i sentieri dell’Appennino parmense
- 06:05 Come rendere più efficiente il vostro allenamento: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 14:04 A Sulmona (AQ) grande divertimento all'Ovidio Running con vittorie di Stefano Massimi e Francesca Calvauna
- 06:05 Oltre a gare di corsa vi cimentate anche nel triathlon? Ecco alcuni suggerimenti su come allenarvi in autunno e inverno
- 14:39 Spettacolo ed emozioni in riva al mare per la quarta edizione del CMP Venice Lido Beach Trail
- 06:00 Le braccia sono spesso trascurate ed invece nella corsa sono importanti (quasi) quanto le gambe