Alex Oberbacher e Alba De Silvestro come Stephanie Jimenez. L’altoatesino di Ortisei e la veneta di Padola, entrambi pure atleti di Coppa del Mondo di scialpinismo, hanno concesso il bis al quinto Vertical Tovel, la spettacolare competizione di corsa in quota di sola ascesa che ha avuto come teatro il suggestivo lago della Val di Non e le incantevoli vette delle Dolomiti Occidentali nel contesto del Parco Naturale Adamello Brenta. Entrambi sono giunti per primi al traguardo, dopo aver affrontato 1100 metri di dislivello su uno sviluppo di 4300 metri e come la francese naturalizzata italiana, hanno inciso il proprio nome per due volte nell’albo d’oro, in una competizione che ha visto 135 partenti.
Per quanto riguarda la prestazione di Alex Oberbacher del team La Sportiva dopo la partenza ai 984 metri di località Glare ha cercato subito di allungare sul gruppo, prendendo un discreto margine sugli avversarsi. Vantaggio che ha via via incrementato, tranne che sul solandro di Pejo Alex Rigo che lo ha marcato stretto, sempre a distanza visiva, tant’è che il divario fra i due a Malga Tuena, a quota 1703 metri, risultava di soli 20 secondi. Poi sul muro finale che portava agli incantevoli Crozi del Bigio, con una verticalità estrema, il gardenese è riuscito pure a aumentare le cadenze e a tagliare per primo il traguardo posto a quota 2075 metri con il tempo di 40’18”, precedendo Alex Rigo del team Karpos di 28 secondi. Altra grande prova per il solandro, che sta dimostrando una crescita tecnica interessante. Da tenere d’occhio per il futuro. Per Oberbacher una prestazione positiva, seppure di 1 minuto e 14 secondi superiore al tempo che aveva stabilito 12 mesi fa e lontano dal record di Magnini di 38’39”.
Proprio sul muro dei Crozi del Bigio il rendenese di Pinzolo Luca Binelli, alfiere dell’Atletica Clarina è riuscito a sbarazzarsi dell’avversario Kevin Fantinato, e ad agguantare così il terzo gradino del podio con il tempo di 44’12”, a 3’54 dal vincitore. Seguono in classifica appunto Fantinato (5°), Luca Troncar del Brenta Team, Matteo Agostini del Team Peruffo, Gabriele Fedrizzi della Maddalene Sky Team, Daniele Barchetti dell’Atletica Valle di Cembra e Luca Miori del Gs Fraveggio. Senza storia la sfida rosa, dove la quotata Alba De Silvestro ha rispettato il pronostico interpretando al meglio la sua prova. La veneta ha forzato già dal primo tratto e poi ha cercato di stare sui tempi dello scorso anno, con il desiderio di migliorare il suo record e centrare il premio speciale messo in palio dal Comitato Organizzatore. Il primato non è arrivato, anche per il gran caldo, ma la vittoria sì e in modalità autoritaria e solitaria fermando il cronometro sul tempo di 48’33”, di 24 secondi superiore rispetto a quello dello scorso anno. Sicuramente il raduno con la nazionale e gli allenamenti intensivi di questa settimana si sono fatti sentire nelle gambe.
Alle sue spalle e con lei sul podio la polivalente sorella Martina, che ha accusato sul traguardo un distacco di 2’07, realizzando comunque un’ottima prestazione sui suoi livelli. Il terzo gradino del podio è invece stato appannaggio della pinetana Elisabetta Broseghini dell’Atletica Trento, con il tempo di 53’10”. Seguono in classifica Sara Longoni, Erika Baldessari, Susi Viola e l’atleta di casa Federica Osler.
Nella classifica riservata agli under 18 vince Samuele Acler del Trentino Lagorai Team (50’30”), davanti a Mario Busetti e Francesco Scalzotto.
Il comitato organizzatore del Tovel Mountain Bears, coordinato da Andrea Zanini, ha poi premiato il migliore fra i partecipanti di Tuenno, ovvero Matteo Borghesi, chi ha stabilito il tempo ideale (Davide Fondriest) e l’ultimo classificato Aberto Damioli.
Hanno detto
Alex Oberbacher (primo classificato): «Sono partito con la volontà di vincere e fare un gran tempo, invece il crono finale è stato più alto dello scorso anno. Sicuramente il caldo ha influito sulla prestazione, ma sono comunque soddisfatto della vittoria finale in un vertical che è davvero molto bello e che non da tregua, soprattutto il muro finale che ha una verticalità impegnativa. Ho cercato di forzare il ritmo sin dai primi metri per staccare gli avversari e ci sono riuscito, anche se Rigo non era lontano per tutta la gara».
Alex Rigo (secondo classificato): «Ce l’ho messa tutta per cercare di agganciare Oberbacher, ma ne aveva di più. In alcuni tratti il gap fra noi due era di qualche decina di metri, ma con la sua esperienza ha sempre gestito la gara. D’altronde ha tanti chilometri più di me nelle gambe. Sono comunque soddisfatto per il mio secondo posto e per come è andata finora la stagione. Adesso mi riposo per qualche settimana, poi tornerò a gareggiare, anche in ottica di preparazione invernale allo skialp».
Alba De Silvestro (prima classificata): «Ero venuta lo scorso anno per scoprire questa gara e il suo territorio incantevole, ma il meteo non era stato dei migliori e quindi sono ritornata con entusiasmo e devo dire che mi è piaciuto molto il percorso in versione solare, e pure il lago di Tovel. Sono soddisfatta anche della mia prestazione cronometrica, sui tempi dello scorso anno, dove invece avevo lottato fino alla fine con Corinna Ghirardi. In questa occasione invece sono partita subito con il mio ritmo ed ho cercato di gestire le energie, anche perché sono reduce da alcune settimane di carico di allenamento e tanti chilometri anche di trasferimento».
Andrea Zanini (presidente Comitato Organizzatore): «È stata una giornata da incorniciare per il nostro evento. Atleti di livello, buona partecipazione, e meteo clemente. Tutto ha funzionato al meglio grazie ai tanti collaboratori, dal nostro staff al gruppo giovani e tutte le associazioni legate al volontariato. Stimolo per riproporre il nostro evento che ha in Malga Tuena uno straordinario centro logistico».
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi
- 14:01 Presentata a Calestano (PR) la Tartufo Running, che si correrà il 5 ottobre
- 06:02 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 14:07 Peter Lanziner e Laura Ribigini vincono la Ricc10ne Sunset Run con 345 classificati
- 06:06 Voi che correte non dimenticate di potenziare le ginocchia, che vengono sollecitate di continuo
- 14:16 A Benevento Yahya Kadiri e Annamaria Naddeo vincono la decima edizione della "XCorrere la Storia"
- 06:02 Differenze di alimentazione tra una mezza e una maratona: dipendono anche da quanto si impiega per terminarla
- 17:12 Domenica 28 settembre appuntamento con la "30 Trentina 2025": saranno in 1600 al via
- 06:20 Non dimenticate che per allenarsi per la maratona è fondamentale il potenziamento muscolare
- 13:00 Sabato 27 il Trail Grigne Sud a Mandello del Lario (LC) e domenica 28 il Melavertical a Villa di Tirano (SO)
- 01:00 Gianni Poli racconta in Umbria la vittoria nella Maratona di New York del 1986, ospite del "Bettona Crossing"
- 14:01 Si può correre senza perdere massa muscolare? Ecco alcuni suggerimenti
- 00:30 Ci siamo! Sabato l'Umbria regalerà le grandi emozioni dell'ottava edizione di Bettona Crossing!
- 14:09 Cresce l'attesa per la Tartufo Running del 5 ottobre tra i sentieri dell’Appennino parmense
- 06:05 Come rendere più efficiente il vostro allenamento: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 14:04 A Sulmona (AQ) grande divertimento all'Ovidio Running con vittorie di Stefano Massimi e Francesca Calvauna
- 06:05 Oltre a gare di corsa vi cimentate anche nel triathlon? Ecco alcuni suggerimenti su come allenarvi in autunno e inverno
- 14:39 Spettacolo ed emozioni in riva al mare per la quarta edizione del CMP Venice Lido Beach Trail
- 06:00 Le braccia sono spesso trascurate ed invece nella corsa sono importanti (quasi) quanto le gambe