La HMC – Half Marathon Cremona 2024 si conferma gara di successo con 1370 classificati nella mezza, 316 nella 10K competitiva e 941 nella 10K non comp. L'evento complessivamente ha visto tagliare il traguardo complessivamente oltre 2700 podisti. Vittorie per Giulia Vettor e Shadrack Kipkirui Kenduiywo nella mezza e per Nicola Bonzi e Tania Molinari.
10K COMPETITIVA: DOMINIO ITALIANO
In campio maschile il successo è andato a Nicola Bonzi dell’Atletica Valle Brembana. Il ventinovenne di Zogno, vicecampione italiano 2023 sulla distanza doppia, ha fermato il cronometro a 30.23 con una condotta di gara sempre in attacco insieme a Nicolo’ Gallo e a Shadrack Kipkurui Kenduiywo (quest’ultimo iscritto alla 21k), e a un cambio di ritmo dopo l’ottavo chilometro che gli ha permesso di tagliare per primo il nastro di arrivo. Sul podio, anche Nicolo’ Gallo, piemontese esperto di corsa campestre in forza all’Atletica Casone Noceto (30.32) e Abdellatif Batel dell’Atletica Rodengo Saiano Mico (31.59), che ha cosi’ confermato la sua terza posizione raggiunta anche lo scorso anno sulla medesima prova.
Vittoria italiana anche nella prova femminile, con il trionfo di Tania Molinari del GS Dilettantistico Italpose che ha chiuso in 35.13. Una prestazione in progressione per la triatleta piacentina che non si aspettava di correre il personale sulla distanza e di scavalcare cosi’ nel finale Giulia Cordazzo. Per la portacolori dell’AS La Fratellanza 1874, che oggi ha festeggiato a Cremona anche il compleanno, seconda piazza in 35.20; terza assoluta Federica Cozzi dei Runners Legnano ssd – 36.02.
MEZZA MARATONA: KENDUIYWO VOLA AL MASCHILE, VETTOR SI IMPONE AL FEMMINILE
La maratonina maschile ha visto il dominio del keniano Shadrack Kipkirui Kenduiywo /R un2gether, che si è imposto con una prova dominate e corsa in solitaria in 1.02.47: dal decimo chilometro ha aumentato ulteriormente il ritmo gara staccando tutti gli avversari e tagliando il traguardo con quasi quattro minuti di vantaggio su Marco Moletto dell’Atletica Saluzzo, specialista della corsa in montagna e secondo in 1.06.00, e Hicham Kabir della Polisportiva Moving ssd, terzo in 1.06.44.
Sfortunata la prova del compagno di squadra di Kenduiywo, Stephen Mwangi Njeri, rallentato da un infortunio all’adduttore e relegato al quinto posto in 1:08:12, preceduto da Gabriele Gagliardi dell’Atletica Novese (1:06:50).
Nella mezza maratona femminile, a otto anni dall’ultimo trinfo azzurrro firmato da Emma Linda Quaglia nel 2016, l’Italia torna a vincere grazie a Giulia Vettor del CUS Parma, che ha chiuso con il tempo di 1:18:11, impostando un ritmo costante e apprezzando in particolare i tratti urbani del percorso. Completano il podio Elisabetta Manenti dell’Atletica Pianura Bergamasca (1:20:50) e Sarah Zerbini del Camisano Running ASD (1:21:31).
PRESENZE OLIMPICHE E CELEBRAZIONE DELLA COMUNITA’
L’edizione 2024 della HMC ha visto la partecipazione di tre grandi atleti cremonesi con un passato, un presente e un futuro olimpico: Simone Raineri, oro a Sydney 2000 e argento a Pechino 2008, ha corso la 10K; Giacomo Gentili, fresco dell’argento olimpico a Parigi 2024, ha preso parte alla mezza maratona insieme a Riccardo Orsoni, marciatore del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle giunto sesto agli Europei di Roma 2024.
A Microdata il trofeo per il gruppo piu’ numeroso, segno di come sia importante combinare cultura aziendale e cultuira sportiva.
Mentre Blerina Bregu dell’Atletica Casone Noceto e Luca Girelli dell’Atletica Falegnameria Guerrini si aggiudicano il Trofeo Bossoni che ha premiato gli atleti coi migliori piazzamenti alle seguenti quattro mezze maratone: Brescia Half Marathon, Maratonina di Orzinuovi, Placentia Half Marathon e HMC.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza
- 16:49 Venerdì si corre il Perugia Night Urban Trail: la presentazione in Comune
- 15:41 In archivio l'edizione numero 21 del Triathlon Olimpico del lago di Vico: vittorie di Leonardo Carletti e Maria Tasciotti
- 06:03 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?
- 15:10 E' andata in archivio la Corri Marruvium a San Benedetto dei Marsi (AQ)
- 06:04 Per i podisti di tutte le età la mobilità e il potenziamento del bacino sono fondamentali
- 14:18 Si pensa già all'EcoMaratona del Chianti Classico dal 17 al 19 ottobre
- 06:10 Vi allenate facendo le ripetute? Ecco alcuni utili consigli