Molti di noi intendono passare le proprie vacanze in collina o in montagna.
Un cambio di ritmo può essere rigenerante e le ricerche dicono che stare nella natura può avere un effetto positivo sulla nostra salute mentale.
L'escursionismo è perfetto per il cross-training o per l'esercizio quotidiano; ecco alcuni modi in cui andare in montagna o collina migliorerà la vostra corsa.
Un'escursione facile o moderata mantiene bassa la frequenza cardiaca.
Quando si affronta una salita ripida o si fa un'escursione veloce, si ottiene sicuramente l'equivalente di un allenamento di corsa in pianura, anche se la sensazione è molto diversa. Se fate un'escursione in un giorno facile o di recupero, assicuratevi di mantenere la salita o il terreno a un livello facile per evitare il sovrallenamento. Se siete in viaggio con la famiglia e non riuscite a fare una corsa intensa, ma potete tranquillamente uscire con i vostri amici per una camminata veloce, non preoccupatevi: vi state allenando alla grande e potreste ridurre le possibilità di infortunio cambiando la vostra routine. L'escursionismo, pur offrendo benefici aerobici simili a quelli della corsa, evita i movimenti ripetitivi della corsa, dando al vostro corpo una pausa. Vi sentirete indolenziti in posti sempre nuovi, e questo è un bene.
Incorporerete l'allenamento in collina (e vi divertirete!)
Durante le salite, non dovrete pensare ad attivare i glutei: saranno sicuramente impegnati. La discesa durante l'escursione farà lavorare i quadricipiti, che spesso trascuriamo negli allenamenti di corsa, ma che sono essenziali se si incontra un percorso di gara con una discesa netta. Chiunque abbia corso una gara con molte colline lo ribadirà: è la discesa, non la salita, che fa male. L'escursionismo è un modo brillante per ottenere i benefici della salita e della discesa, e sarete così impegnati a godervi il panorama e a immergervi nell'ambiente circostante che quasi non noterete lo sforzo.
La forza delle gambe, la stabilità del core e i muscoli stabilizzatori vengono allenati
L'escursionismo è un'attività sottovalutata per i corridori; molti di noi lo considerano troppo tranquillo. In realtà, può essere il complemento perfetto per quasi tutti i regimi di allenamento, perché consente di aumentare il chilometraggio senza stress ripetitivo per il corpo. Anche se sappiamo che la corsa fa bene alle articolazioni, ripetere sempre la stessa azione d'impatto può causare lesioni da stress se la nostra tolleranza strutturale non è elevata. L'escursionismo è più delicato per il nostro corpo e sollecita muscoli diversi rispetto alla corsa.
I muscoli del core entrano in azione quando passiamo da un piede all'altro; muoversi più lentamente impegna sistemi diversi e più variegati rispetto a una sessione di intervalli. Il terreno irregolare della maggior parte dei sentieri rafforza i muscoli stabilizzatori delle caviglie e dei piedi, il che si riflette perfettamente sulla corsa veloce successiva e potrebbe prevenire una caviglia slogata.
Se vi state recando all'aria aperta per fare un'escursione, ricordate di informare gli altri su dove state andando e su quanto tempo pensate di stare via.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 12:28 Il 5 novembre ad Assisi sarà il giorno della "San Francesco Marathon": volano le iscrizioni!
- 07:06 Voi podisti siete consapevoli già alla vigilia di una gara quale tempo andrete ad ottenere?
- 15:56 A Vione (BS) l'Adamello Series è andata in archivio nel segno degli azzurri
- 04:55 Un grande spettacolo per il il Primiero Dolomiti Trail del circuito di Coppa del Mondo Valsir
- 23:27 Pronti per l'evento-clou al Primiero Dolomiti Trail: tantissimi i campioni in gara
- 16:37 Il 12 novembre in Umbria si correrà la "Straquasar", la gara di 11 km alla sua sesta edizione
- 07:14 Siete podisti e volete allenarvi in pista? Ecco alcuni suggerimenti per gli allenamenti
- 16:18 A Zola Predosa (BO) domani 30 settembre si correrà il "Memorial Lolli"
- 06:48 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 16:01 Domenica in alta Umbria si corre la classica Lamarina: appuntamento a Lama di San Giustino
- 06:36 La corsa del podista è la stessa del triathlon o ci sono differenze?
- 19:27 Prima del Primiero Dolomiti Trail, venerdì saranno premiati i talenti locali della corsa
- 16:00 Il 30 settembre torna il Memorial Lolli, per una 5000 da spettacolo a Zola Pedrosa (BO)
- 07:01 Con l'autunno si torna alla normalità degli impegni: e con gli allenamenti della corsa come la mettiamo?
- 15:42 Il 30 settembre si corre la "Vittoria Run" per sensibilizzare sul tema della prevenzione oncologica femminile
- 07:01 Avete in mente di correre una maratona? Ecco come dovete integrare i carboidrati durante la gara
- 23:35 La Maratona del Presidente di Forlì continua ad avere un suo spazio speciale
- 20:44 Che amarcord al Bettona Crossing! Insieme alla partenza Stefano Mei, Franco Fava e Gabriele Brustenghi!
- 06:44 Non solo per voi podisti, ecco il segreto per dormire e riposare meglio la notte
- 16:38 A Perugia si è disputata la "Corri per Leo", nel ricordo dell'amico-maratoneta Leonardo Cenci
- 08:38 Sabato 30 settembre torna la Primiero Dolomiti Trail e saranno emozioni per tutti!
- 16:03 Alla terza "Corsa Centro Coop Fi" di Arezzo vittorie di Simon Kibet Loitanyang e Giulia Giorgi
- 06:13 Allenarsi in salita: ecco come fare per avere grandi benefici in gara
- 20:40 Tutto pronto per la "Bettona Crossing", con le ultime variazioni di programma
- 20:03 Sarà Genova ad ospitare il Campionato Mondiale di Plogging: la raccolta dei rifiuti durante la corsa
- 16:30 Domenica si torna ancora a correre a Perugia: è in programma la "Corri per Leo"
- 00:13 Comunicato ufficiale: pur con il maltempo la "Bettona Crossing" è confermata, ma cambia il programma
- 16:33 A Vulcano (ME) il gran finale del "Giro delle Isole Eolie": l'emozione di tappe fantastiche
- 06:33 Carboidrati e zuccheri: come, quando e quanti ne deve assumere chi corre?
- 16:30 A Sesto Pusteria (BZ) è andata in scena una fantastica "Alto Adige Drei Zinnen Alpine Run"
- 06:32 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?
- 16:11 Si è disputata la prima edizione della "CorriAzzate": ne risentiremo parlare in futuro
- 06:39 Seguiamo ancora una volta i consigli di Orlando Pizzolato per migliorare nella corsa
- 16:11 In archivio la Half Marathon di Guastalla: in tantissimi alla non competitiva
- 06:52 Dovete correre una maratona? Ecco come fare per gestire il ritmo
- 15:46 Successo per la Stravalnerina: correre nelle campagne dell'Umbria suscita sempre un grande fascino
- 10:40 L'acido lattico nella corsa? E' fondamentale ed ecco come allenarlo
- 16:53 Ci siamo! Sabato sarà il giorno del Bettona Crossing! Il cuore verde dell'Umbria diventa capitale del trail
- 07:00 Voi che siete podisti non dovete mai commettere questi cinque errori!
- 15:50 In Umbria domenica è in programma la nona edizione della "Stravalnerina"
- 07:17 Alcuni suggerimenti per aumentare la forza nei piedi per migliorare la prestazione nei 10mila metri
- 16:17 Udine diventa in questo fine settimana capitale del podismo: domenica il clou con la Mezza Maratona
- 07:14 Sapete quanto è importante il riscaldamento prima di ogni corsa per migliorare le proprie prestazioni?
- 16:22 Il 30 settembre e il primo ottobre ci sarà il "Trento Running Festival"
- 07:09 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 16:20 A Gallarate appuntamento il prossimo 17 settembre con la "Gallarun"
- 08:11 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 16:13 A Casto (BS) emozioni per il "Vertical Nasego": nuove vittorie per Mayr e Kipngeno
- 07:00 Quando e come assumere carboidrati per chi corre soprattutto le lunghe distanze?