La corsa sulla sabbia può migliorare la vostra forma fisica.
Anche se lo scenario può essere degno di Instagram, la corsa sulla sabbia è uno dei tipi di corsa più faticosi che si possano praticare.
Uno studio del Western Australian Institute of Sport ha rilevato che la corsa sulla sabbia costringe il corpo a lavorare almeno il 10% in più rispetto all'erba, mentre una ricerca condotta in Belgio ha concluso che la corsa sulla sabbia richiede 1,6 volte più energia di quella su superfici dure.
La corsa su sabbia è una buona opzione quando si ha bisogno di una sessione a basso impatto ma si vuole comunque un allenamento intenso.
L'allenamento sulla sabbia soffice è quello più impegnativo, ma anche la sabbia compatta vicino al bagnasciuga vi farà aumentare il ritmo cardio-circolatorio.
Perché la corsa su sabbia è più impegnativa di altri terreni?
Quando si corre su una superficie solida, la forza che si esercita sul terreno viene trasferita indietro attraverso il piede e la gamba per aiutare la corsa.
Sulla sabbia, la superficie è così instabile e non c'è ritorno di energia, quindi il corpo deve lavorare molto più duramente per spingere il passo successivo. Si finisce per utilizzare muscoli che potrebbero non essere necessari quando si corre su una superficie dura, come i muscoli stabilizzatori intorno alle caviglie, alle ginocchia e alle anche.
Dato il maggior carico di lavoro richiesto dalla corsa su sabbia, è normale che si avverta un affaticamento più precoce rispetto alla corsa su strada. Tuttavia, correre sulla spiaggia, soprattutto su sabbia morbida e asciutta, può ridurre le probabilità di lesioni da sovrautilizzo associate all'impatto, come le fratture da stress.
Il carico d'impatto sul corpo è molto minore quando si corre su sabbia soffice, quindi può essere più delicato per le articolazioni, i muscoli e i tendini.
La ricerca lo conferma. In uno studio, le donne che hanno corso sulla sabbia hanno subito meno danni muscolari e infiammazioni rispetto a quelle che hanno corso sull'erba. Un'altra ricerca del Western Australian Institute of Sport ha rilevato che, a ogni impatto del piede, la forza d'urto è quasi quattro volte inferiore sulla sabbia morbida rispetto a una superficie solida come l'erba.
Altri vantaggi della corsa sulla sabbia sono l'aumento della forza dei polpacci e dei quadricipiti, entrambi importanti per la corsa su qualsiasi superficie, oltre alla bella vista e all'assenza di folla.
Come iniziare
Anche se potrebbe essere più facile, non scegliete la sabbia dura in riva al mare, perché di solito è in pendenza e potrebbe causare un'alterazione della tecnica e un infortunio. Scegliete invece una sabbia piatta, anche morbida, e toglietevi le scarpe per fare presa sul terreno.
Le sessioni di corsa sulla sabbia devono essere più brevi rispetto agli altri allenamenti. Iniziate l'allenamento con una corsetta di 10 o 15 minuti sulla sabbia e aumentate gradualmente il tempo e il numero di sessioni nelle settimane successive.
La tecnica ideale per la corsa sulla sabbia
Puntare i piedi verso il basso. Scavate i piedi nella sabbia per aiutarvi a spingere. Questo richiede una tecnica di "piede puntato" che sollecita maggiormente i muscoli del polpaccio. Se i muscoli dei polpacci si affaticano o iniziano ad avere crampi, correte per un minuto con una tecnica più piatta per farli riposare prima di riprendere la tecnica del piede puntato.
Stringere le dita dei piedi. Per avere una buona presa sulla sabbia, stringete le dita dei piedi. Questa tecnica aiuta anche a evitare abrasioni sotto le dita o dolori ai piedi.
Rimanete alti e attivate il core. Attivate i muscoli addominali e cercate di rimanere in posizione eretta, senza sporgervi troppo in avanti, perché l'instabilità della sabbia rende facile cadere, soprattutto quando si comincia a essere stanchi.
Accorciate la falcata. Rimanete leggeri sui piedi e accorciate la falcata per aumentare la cadenza. Questo vi aiuterà a rimanere sulla sabbia e a non impantanarvi. Correte sollevando maggiormente le ginocchia per ridurre l'affaticamento e pompate le braccia per rimanere in equilibrio.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 16:13 Fissata la data della prossima Half Marathon Firenze! Fresco il ricordo dei 6mila partecipanti all'ultima edizione
- 06:09 Ecco come allenare il sistema aerobico nella corsa: è importante seguire dei consigli
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato