Nella corsa è molto importante prevenire alcuni infortuni comuni come la fascite plantare e la pubalgia. E ancora una volta può venirci in aiuto lo yoga. Scopriamo come. Scherzo: solo un po’. La corsa rappresenta uno stress per le articolazioni e, a meno che non abbiamo maturato una meccanica ineccepibile (in 30 anni di podismo ho incontrato solo due di persone davvero ferrate), per i muscoli.
Per questo fare un buon riscaldamento è fondamentale per non infortunarci.
E, tra gli infortuni più frequenti tra i runner, ci sono la pubalgia e la fascite plantare.
Ecco come prevenirli con un paio di mosse prêt-à-porter che strizzano l’occhio anche allo stretching dinamico.
Riscaldiamoci con lo yoga
Che siamo al parco o stiamo per salire sul treadmill, individuiamo un appoggio davanti a noi che ci stabilizzi. Con una gamba, iniziare a eseguire delle oscillazioni verso l’esterno. Possiamo aumentare la velocità e i gradi dell’angolo seguendo le nostre sensazioni. Eseguire una trentina di oscillazioni per lato.
Sempre facendo affidamento sul nostro sostegno, sia esso un muro, un albero o un compagno di corsa (con un buon equilibrio), inspirando sollevare i talloni da terra come se volessimo spiccare il volo ed espirando tornare al punto di partenza.
Cercare di sentire tutto l’appoggio del piede, man mano che si alza: tallone, arco plantare, avampiede. Prediligere una sensazione di leggerezza nel cercare il cielo piuttosto che una sensazione di fatica titanica a carico di avampiede e polpaccio.
Eseguire tre ripetizioni da trenta stacchi.
Come extra esercizio di riscaldamento, poniamo attenzione alle spalle e all’apertura del petto, perché, vi sembrerà incredibile, ma corriamo anche con il resto del corpo…
Quindi: braccia lungo i fianchi e ben rilassate, inspirando portiamo le spalle in alto e indietro e terminiamo il giro espirando, mentre spingiamo le spalle verso il basso, senza chiuderle, ma avendo cura di avvicinare le scapole per garantire una buona apertura del petto (cosa che ci predisporrà a una respirazione più efficiente). Infatti abbiamo già detto sia nell’articolo dedicato allo yoga per il nuoto che in quello sullo yoga per runners quanto una buona gettata di ossigeno sia un doping naturale sempre a nostra disposizione.
Eseguire dalle sei alle dieci volte, prestando attenzione al respiro.
Dopodiché possiamo iniziare a correre.
Ricordiamoci che questi sono consigli per tener lontani gli infortuni. In qualità Yoga Teacher specializzata nel lavorare con gli atleti e di Health Coach dedicata all’aiutare le persone ad ottimizzare la propria saluta psicofisica, vi ribadisco che il dolore (e quello fisico non fa eccezione) ha una sua funzione molto precisa e l’unico modo per avere un buon rapporto con la propria vita è avere un bel rapporto con il proprio corpo e, come in tutti i rapporti sani che vogliono funzionare, se qualcuno parla, grida o piange, l’altra persona deve ascoltare. Con attenzione e amore.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio