Nella corsa è molto importante prevenire alcuni infortuni comuni come la fascite plantare e la pubalgia. E ancora una volta può venirci in aiuto lo yoga. Scopriamo come. Scherzo: solo un po’. La corsa rappresenta uno stress per le articolazioni e, a meno che non abbiamo maturato una meccanica ineccepibile (in 30 anni di podismo ho incontrato solo due di persone davvero ferrate), per i muscoli.
Per questo fare un buon riscaldamento è fondamentale per non infortunarci.
E, tra gli infortuni più frequenti tra i runner, ci sono la pubalgia e la fascite plantare.
Ecco come prevenirli con un paio di mosse prêt-à-porter che strizzano l’occhio anche allo stretching dinamico.
Riscaldiamoci con lo yoga
Che siamo al parco o stiamo per salire sul treadmill, individuiamo un appoggio davanti a noi che ci stabilizzi. Con una gamba, iniziare a eseguire delle oscillazioni verso l’esterno. Possiamo aumentare la velocità e i gradi dell’angolo seguendo le nostre sensazioni. Eseguire una trentina di oscillazioni per lato.
Sempre facendo affidamento sul nostro sostegno, sia esso un muro, un albero o un compagno di corsa (con un buon equilibrio), inspirando sollevare i talloni da terra come se volessimo spiccare il volo ed espirando tornare al punto di partenza.
Cercare di sentire tutto l’appoggio del piede, man mano che si alza: tallone, arco plantare, avampiede. Prediligere una sensazione di leggerezza nel cercare il cielo piuttosto che una sensazione di fatica titanica a carico di avampiede e polpaccio.
Eseguire tre ripetizioni da trenta stacchi.
Come extra esercizio di riscaldamento, poniamo attenzione alle spalle e all’apertura del petto, perché, vi sembrerà incredibile, ma corriamo anche con il resto del corpo…
Quindi: braccia lungo i fianchi e ben rilassate, inspirando portiamo le spalle in alto e indietro e terminiamo il giro espirando, mentre spingiamo le spalle verso il basso, senza chiuderle, ma avendo cura di avvicinare le scapole per garantire una buona apertura del petto (cosa che ci predisporrà a una respirazione più efficiente). Infatti abbiamo già detto sia nell’articolo dedicato allo yoga per il nuoto che in quello sullo yoga per runners quanto una buona gettata di ossigeno sia un doping naturale sempre a nostra disposizione.
Eseguire dalle sei alle dieci volte, prestando attenzione al respiro.
Dopodiché possiamo iniziare a correre.
Ricordiamoci che questi sono consigli per tener lontani gli infortuni. In qualità Yoga Teacher specializzata nel lavorare con gli atleti e di Health Coach dedicata all’aiutare le persone ad ottimizzare la propria saluta psicofisica, vi ribadisco che il dolore (e quello fisico non fa eccezione) ha una sua funzione molto precisa e l’unico modo per avere un buon rapporto con la propria vita è avere un bel rapporto con il proprio corpo e, come in tutti i rapporti sani che vogliono funzionare, se qualcuno parla, grida o piange, l’altra persona deve ascoltare. Con attenzione e amore.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni