Come fare a proteggere la pelle dai raggi UV (anche) durante la corsa? Possiamo adottare tre semplici strategie, a cominciare da cosa scegliamo di mangiare a tavola…
L’estate è arrivata. E, per quel che mi riguarda, è la stagione più bella per godere appieno lo sport all’aria aperta. Nuoto, piscina e acque libere, bici e corsa. Il tutto sotto al sole, per un pieno di energia.
A un patto però: proteggere la pelle dai raggi UV. Un gesto troppo spesso trascurato, in particolare quando ci prepariamo a una sessione di sport. È opportuno però adottare adeguate strategie per prendersi cura della cute e godere al massimo dei benefici che la stagione estiva può donare, sia al fisico che alla mente.
Ecco quindi come fare per proteggere la pelle in tre semplici mosse, sia dall’interno che dall’esterno del nostro organismo.
3 strategie da adottare
Usare creme con un adeguato filtro solare. È essenziale proteggere la nostra pelle dal sole: una crema ad alta protezione appositamente studiata per lo sport e il sudore è indispensabile, da applicare sulla pelle in anticipo rispetto alla nostra esposizione. Esattamente come si fa al mare o in montagna.
Consumare vegetali concentrati in polifenoli. Anche quello che mangiamo conta! Come sempre infatti la natura ci offre tutto quello di cui necessitiamo nel momento in cui ne abbiamo bisogno. La stagione estiva è un tripudio di vegetali colorati, così sgargianti grazie ai polifenoli.
Dobbiamo pensare a queste sostanze come il sistema difensivo del mondo vegetale. Le piante, non avendo le gambe per spostarsi dalle situazioni di pericolo, sviluppano i polifenoli per difendersi dalle situazioni dannose come ad esempio vento, pioggia, cambi repentini di temperatura tra giorno e notte, e anche dall’intensità dei raggi UV.
Così accade che quando li assumiamo attraverso l’alimentazione, anche noi facciamo il pieno di queste sostanze e difendiamo il nostro organismo dall’interno.
Via libera quindi ai vegetali di colore giallo, arancione, rosso, che sono ricchi in beta carotene che protegge dalle scottature solari, carotenoidi precursori di vitamina A fondamentale per la crescita e la riparazione dei tessuti, licopene che protegge le cellule dai danni dei processi ossidativi. Approfittiamo quindi di albicocche, carote, lamponi, pomodorini, pesche, melone e peperoni…
Idratarsi. Ultimo ma non ultimo, ricordiamoci che una pelle idratata e sana contiene circa il 70% di acqua negli strati profondi (derma) e il 30% negli strati superficiali (strato corneo). Questo significa che insieme all’assunzione dei vegetali menzionati qui sopra ricchi in polifenoli, vitamine e minerali, è anche molto importante mantenersi idratati. Verdura e frutta sono indubbiamente ricchi anche in acqua, ma questa quota non basta. Cerchiamo di mantenerci idratati assumendo acqua con costanza ma senza eccessi, mai meno di 1,5 litri al giorno. L’ideale? Un bicchiere di acqua ogni ora del giorno in cui si è svegli, aumentando la quantità quando facciamo sport.
Che cosa mangiare per proteggerci dal sole
Se ora sappiamo perché dobbiamo proteggere la pelle dal sole, proviamo a mettere in pratica come fare un pieno di polifenoli, minerali e acqua a tavola. Ecco qui uno spunto fresco, che vale come dolcetto finale a fine pasto o come merenda:
Frappé di pesche, melone e susine
Ingredienti:
4 pesche
1 melone medio
8 susine
cubetti di ghiaccio
1-2 bicchieri di latte di mandorla al naturale
Preparazione:
Preparare con anticipo dei cubetti ghiacciati al latte di mandorla. Tagliare susine e pesche a spicchi e il melone a cubetti, eliminando noccioli e semi. Frullare frutta e cubetti al latte di mandorla. Versare nei bicchieri.
L’idea in più:
sostituire il latte di mandorla con latte di soia al naturale. In questo modo il frappé sarà più bilanciato e al contempo diventerà un’idea fresca e utile da preparare subito dopo l’attività sportiva, come primo recupero.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza
- 16:49 Venerdì si corre il Perugia Night Urban Trail: la presentazione in Comune
- 15:41 In archivio l'edizione numero 21 del Triathlon Olimpico del lago di Vico: vittorie di Leonardo Carletti e Maria Tasciotti
- 06:03 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?
- 15:10 E' andata in archivio la Corri Marruvium a San Benedetto dei Marsi (AQ)
- 06:04 Per i podisti di tutte le età la mobilità e il potenziamento del bacino sono fondamentali
- 14:18 Si pensa già all'EcoMaratona del Chianti Classico dal 17 al 19 ottobre
- 06:10 Vi allenate facendo le ripetute? Ecco alcuni utili consigli