La newsletter di Orlando Pizzolato. "Una recente ricerca impostata da un gruppo di fisiologici francesi (Università di Lione) ha voluto verificare se sono migliori - per vari aspetti fisiologici - i corridori su strada o i podisti che si dedicano alle competizioni di trail. Immagino che quanto vado a riportare venga interpretato come sorta di “sfida”, e sono quasi certo che alimenterà le discussioni tra gli specialisti. La ricerca, di base, ha voluto evidenziare le diverse caratteristiche tra i praticanti di queste due specialità della corsa. Un aspetto appare subito evidente ad uno spettatore che assiste alla partenza di una gara di corsa su strada e di una corsa di trail: i trail runners hanno una corporatura più robusta dei colleghi “stradaioli”, e ciò può dipendere dalle sollecitazioni determinate dall'andare su e giù per sentieri. C'è un altra considerazione da valutare per evidenziare la differenza nella struttura fisica, e sembra essere anche la più probabile, vale a dire che per essere buoni “trailers” è necessario disporre di una struttura fisica robusta, tale da assorbire le particolari sollecitazioni che derivano dalla corsa fuori strada e dai considerevoli dislivelli che si devono affrontare. Quasi una sorta di “selezione naturale”. Per quanto riguarda la forza muscolare, nei test condotti non è emersa una differenza sostanziale tra i due gruppi di specialisti, anche se si sarebbe portati a pensare che i trailers, per il tipo di competizioni che affrontano, dovrebbero essere dotati di livelli di forza maggiori. Tuttavia, si deve distinguere la forza dalla potenza, e per quest'ultimo aspetto i trailers hanno evidenziato una differenza superiore del 16%. Ciò che di questa ricerca mi ha impressionato di più, è stato leggere che i corridori su strada si allenano di più rispetto ai trailers. Avrei pensato che, visto i chilometraggi delle competizioni di trail, questi specialisti passassero più tempo ad allenarsi percorrendo più chilometri per favorire gli adattamenti alla distanza. Invece i “road runners”, considerando anche il lavoro di rafforzamento muscolare, si allenano ben di più: gli “stradaioli” si allenano mediamente circa 80 ore al mese mentre i trailer circa 44! Potrei capire se si trattasse di podisti amatori, ma la ricerca ha studiato l'allenamento di 17 corridori d'élite, 7 specialisti della strada e 10 trailers. Si tratta quindi di atleti che si dedicano con un certo impegno alla competizione del loro ambito agonistico. I corridori su strada avevano un primato medio di poco più di 29 minuti sui 10km (alcuni di loro specialisti della maratona), mentre i trailers erano corridori della squadra francese che ha partecipato ai mondiali di specialità. Alcuni di loro hanno anche partecipato ad una ultra durata 14 ore.
Probabilmente il carico di allenamento dei trail runners è minore rispetto agli “stradaioli” perché lo stress muscolare determinato dal correre sulle ondulazioni dei sentieri è maggiore e quindi necessita tempi di recupero più lunghi.
Un altro aspetto tecnico analizzato nelle due categorie di specialisti ha preso in considerazione l'economia di corsa, vale a dire le energie impiegate per mantenere una specifica velocità. Gli specialisti della strada hanno evidenziato un minore dispendio energetico medio del 6%, e quindi senza particolari dispersioni nei movimenti della corsa. Si deve considerare che il test è stato fatto sul tapis roulant. Gli specialisti hanno fatto anche un test di corsa (sempre su tapis roulant) in salita, su pendenza del 10% ed in questa comparazione non c'è stata differenza tra i due gruppi. Ciò porta a pensare che i trailers non siano efficienti quando passano dalla corsa fuori strada, all'asfalto. Per completezza sarebbe stato necessario fare alcune valutazioni specifiche anche su terreni più adatti ai trailers che non agli “stradaioli”, ma penso che ciò non sia stato fatto per le difficoltà oggettive di ricavarne dati attendibili e affidabili".
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:05 In Abruzzo in cento hanno preso parte al "Trail Zompo lo Schioppo"
- 06:05 Qual'è l'età giusta della corsa? Basta accettare con consapevolezza la realtà dei nostri 40, 50, 60 anni ed oltre
- 22:38 A Perugia la festa della Grifonissima: in 609 al traguardo con vittorie di Khalid Mokhchane e Silvia Tamburi
- 15:05 In archivio la settima edizione della "Tre Borghi" con partenza ed arrivo a Guastameroli (CH)
- 06:11 Voi podisti date importanza alla cadenza nella corsa? E come bisogna allenarla?
- 15:14 Il 7 giugno appuntamento con la Dolomites Saslong Half Marathon sui monti del Sassolungo
- 05:58 E' il giorno della "Marino Run": oggi pomeriggio si corre a Marino del Tronto (AP)
- 16:13 Fissata la data della prossima Half Marathon Firenze! Fresco il ricordo dei 6mila partecipanti all'ultima edizione
- 06:09 Ecco come allenare il sistema aerobico nella corsa: è importante seguire dei consigli
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!