L’alimentazione nei giorni che precedono la gara e la colazione del giorno stesso vanno allenati. Utilizza i tuoi allenamenti che simulano la gara per durata o intensità per sviluppare la tua strategia personale
Chiunque abbia attaccato almeno una volta nella vita un pettorale alla maglia si è trovato nei giorni che precedono la gara davanti alla domanda: “E adesso cosa mangio?”.
Quando si deve mangiare prima di una gara, c’è la paura di presentarsi alla partenza senza energie o al contrario di partire “ingolfati”…
Insomma, come ci si deve alimentare prima di una gara?
Per rispondere a questa domanda come prima cosa dobbiamo conoscere quanto durerà la nostra competizione.
Se un massimo di 2 ore allora segui questi consigli. Se invece la tua competizione durerà per certo un tempo superiore, integra le informazioni che ti racconterò nei prossimi minuti con il video “Carico di carboidrati? Sì, no, forse”.
La prima cosa a cui dobbiamo fare attenzione è quella di ridurre il rischio di stress gastro- intestinali. Gli studi scientifici ci raccontano che 1 atleta su 10 ne è soggetto. E dunque cosa fare per evitarli?
Ipotizziamo che la nostra gara sia la domenica. A questo punto prendi in considerazione di curare con attenzione la tua alimentazione dal venerdì, due giorni prima.
COSA MANGIARE
Il primo passo sarà quello di ridurre tutti gli alimenti che potrebbero causare questi disturbi e quindi verdure poiché sono ricche di fibre ma anche la frutta ricca di fibre e fruttosio (uno zucchero altamente fermentative nell’intestino). Fai attenzione anche ad alimenti ricchi in grassi e lattosio come ad esempio le panne e i gelati.
Bene. A questo se la verdura nel piatto diminuisce, potrai aumentare la porzione di alimento fonte di carboidrati per riempire le tue riserve di energia, cioè di glicogeno. Ma senza eccedere.
Condiscilo con un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Ciò che non cambierà invece è la porzione dell’alimento che fornisce le proteine. Carne bianca (è ricca in canosina, una sostanza che aiuta a tamponare l’acido lattico, ideale se stai preparando una gara breve) oppure pesce o se lo consumi d’abitudine, il tofu.
Se hai già sofferto di stress addominali, il giorno che precede la gara evita completamente verdura e frutta.
E ricordati di idratarti perché a volte ci concentriamo troppo su cosa mettere nel piatto e…ci dimentichiamo di bere.
Se siamo correttamente idratati i nostri muscoli funzioneranno meglio, così anche la nostra mente, saremo più concentrati e non ultimo potremo ridurre il rischio di alcuni fastidi come ad esempio il dolore al fianco destro, quella fitta che ci sorprende nel pieno della nostra fatica e ci ordina di rallentare.
A questo punto, se la tua competizione ti vedrà impegnato un paio di ore o poco più, hai già fatto il pieno di energia. Sei pronto. La colazione del giorno della gara ti servirà solo per mettere in moto il tuo organismo. Gli studi infatti dimostrano che la notte non riduce in maniera significativa le riserve di energia. E dunque la mattina della gara ti basterà qualche fetta biscottata con marmellata e una bevanda come thè o caffè a seconda di ciò che sei abituato. E un’oretta prima della partenza o una gelatina o uno sport gel.
Ma ricorda, anche l’alimentazione nei giorni che precedono la gara e la colazione del giorno stesso vanno allenati. Utilizza i tuoi allenamenti che simulano la gara per durata o intensità per sviluppare la tua strategia personale, evita le improvvisazioni.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 23:22 A Perugia i bambini in festa insieme agli adulti per il "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina" e la "ChocoRun"
- 15:09 Successo in Abruzzo per l'Interamnia e la nuova PrimaVera Family Run organizzate dal Pretuzi Runners Teramo
- 06:12 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 14:14 L'Half Marathon Firenze è stata una festa per 6mila in rappresentanza di 82 nazioni! In corsa anche per Vivicittà
- 06:05 Voi podisti siete sicuri di non commettere nella corsa uno di questi errori? Rifletteteci
- 09:00 In questa domenica a Perugia si corre la "ChocoRun" organizzata dal Circolo Dipendenti Perugina
- 06:10 E' la domenica della Firenze Half Marathon edizione numero 41 e di Vivicittà: una città di corsa!
- 13:28 In Umbria parte il Circuito podistico Endas con nove gare: si parte con la "ChocoRun" domenica a Perugia
- 06:03 Per il podista il sonno è importante come l'allenamento: ecco alcuni accorgimenti
- 15:10 Pescara si prepara al fine settimana dedicato a Vivicittà
- 06:10 Sapete come scegliere la scarpe da trail running per le vostre esigenze?
- 16:00 Ai vincitori della "ChocoRun" di Perugia anche un'opera dell'artista Silvio Craia: appuntamento domenica 6 aprile
- 06:02 Chi corre e cerca benefici nell'alimentazione deve mangiare per forza i mirtilli: ecco perchè
- 15:10 Dal 5 al 13 aprile torna in tutta Italia la Run4Hope, giro podistico solidale con venti staffette in contemporanea
- 06:10 Come allenarsi, come preparare e come gestire la frazione di 10 km di corsa delle gare di triathlon