Avete mai pensato a quali sono i requisiti fondamentali per la corsa di endurance e gli sport di resistenza in genarle?
C’è un unico fattore comune oltre allo sviluppo continuo dell’efficienza cardio –respiratoria (VO2 max), lo sviluppo della forza, nonché il miglioramento del gesto tecnico stesso, parlo della componente mentale! Vi starete sicuramente chiedendo cosa centri il Pilates con tutto questo.
Partiamo dall’inizio e vediamo su cosa si basa questo metodo e quali sono le sue interazioni con gli sport di endurance.
Il metodo Pilates definito anche “Contrology” è stato inventato proprio per sensibilizzare la muscolatura e la percezione corporea. Il lavoro in isometria permette un maggior reclutamento delle fibre muscolari consentendo di mantenere la muscolatura tonica ed elastica, qualità molto importante per un runner. Negli esercizi più dinamici invece, aumenta la nostra consapevolezza ma soprattutto aumentiamo la percezione di contrazione e rilassamento muscolare dato proprio dalla tipologia degli esercizi proposti da questo metodo. Il cambiamento di attivazione muscolare, da attivo a passivo da contratto ad allungato, ci permette di sviluppare un maggior controllo del gesto tecnico stesso, qualità che possiamo poi riportare in qualsiasi contesto. Verrà stimolata di conseguenza la capacità coordinativa e dei riflessi. Nella corsa di endurance, per esempio, dobbiamo essere in grado di ascoltare il corpo a 360 gradi nel movimento per reclutare le giuste attivazioni muscolari a discapito di un dispendio energetico eccessivo che comprometterebbe la performance, ma non solo dovremmo essere reattivi e coordinati in previsione di ostacoli, in prevenzione anche degli infortuni. Quindi se tra le caratteristiche del metodo Pilates alla pima osservazione, troviamo controllo e precisione che ci portano alla fluidità del movimento, entrando poi, un po’ più in profondità, possiamo aggiungere tra i principi base, la concentrazione e la respirazione. Tutto questo fa parte del mondo di “Contrology”.
Mi soffermo poi sul punto chiave del metodo, la respirazione latero toracica posteriore che ci permette di coinvolgere i muscoli profondi dell’addome che si attivano e tonificano aiutandoci nella stabilizzazione del bacino e quindi coinvolgendo il complesso muscolare coxo – lombo – pelvico. Vediamo allora come una semplice attivazione corretta del respiro può liberarci da tensioni diaframmatiche e a livello del ventre e del bacino.
Questa muscolatura così importante, da cui dipende l’efficienza e l’efficacia statica dinamica del corpo, il complesso muscolare coxo – lombo – pelvico è il fulcro del nostro corpo e di quello del runner con funzione di stabilizzare il bacino, ma anche di trasmettere forza dagli arti inferiore a quelli superiori e viceversa.
La nostra mobilità dell’anca influenza ed è influenzata dai muscoli addominali profondi e dagli stabilizzatori come anche lo psoas e illeo – psoas ma non solo, collaborano piriforme e sempre preso in causa, il nostro nervo sciatico è possibilmente un prossimo partecipante!
Così vediamo come ogni connessione del nostro corpo richiami l’attenzione di postura e respiro che possiamo percepire meglio con l’inserimento nella nostra routine del metodo Pilates. Arriviamo, infine, ad individuare un complesso meccanismo di ascolto del corpo non facile da inserire in una attività dinamica come la corsa, ma estremamente efficace per rimanere in totale ascolto e permettendoci di non evadere con la testa nella performance stessa.
A cosa pensate mentre state correndo? Ecco il Pilates canalizza questa attenzione al corpo fisico nel movimento e questa concentrazione acquisita vi aiuterà a migliorarvi allenamento dopo allenamento.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:00 Mattia Guidetti e Luisanna Marrazzo hanno trionfato nel Giro Podistico a Tappe delle Eolie
- 06:00 Le braccia sono spesso trascurate ed invece nella corsa sono importanti (quasi) quanto le gambe
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km