Ancora una volta nei suoi 24 anni di storia la DoloMyths Run Skyrace si è risolta nei 1.750 metri di dislivello in discesa. Nei 12 chilometri, che dai 3.152 metri del Piz Boè si buttano a capofitto verso l’abitato di Canazei (1.450 metri), passando per i ghiaioni dell’incantevole Val Lasties, il trentino di Vermiglio Davide Magnini ha costruito il proprio capolavoro, aggiudicandosi l’edizione 2022 di una delle competizioni di corsa in quota più prestigiose al mondo e valida come tappa delle Golden Trail National Series. Per Magnini si tratta della seconda vittoria dopo quella ottenuta nel 2019 e del terzo podio dopo il secondo posto del 2017.
Sorprese al femminile, con l’affermazione della bellunese di Pieve di Cadore Martina Valmassoi, che aveva deciso di preparare al meglio questa DoloMyths Run, ma non si aspettava certo di andare così forte, visto che ha percorso i 22 km del tracciato col tempo di 2h39’05”. Doppia affermazione, dunque, per il team Salomon, in un’edizione che ha visto in gara 700 runner di 34 nazioni.
Pure Davide Magnini aveva preparato accuratamente la DoloMyths di quest’anno e non è un caso che venerdì, invece di prendere parte al Vertical Kilometer, abbia deciso di testare nuovamente l’impervia discesa. Pur avendo soli 24 anni, l’esperienza e la strategia gli hanno dato ragione. Decisamente interessante anche la prestazione cronometrica dell’atleta di Vermiglio, visto che ha stabilito il tempo di 2h00’40”, di soli 27 secondi più alto rispetto al record che stabilì nel 2013 Kilian Jornet. Rimanendo in tema di primati, va evidenziato che Magnini non è riuscito ad infrangere il miglior tempo nella discesa dal Piz fino al traguardo per 36 secondi e che la coppia formata da Stian Angermund e Petro Mamu per un solo secondo non ha eguagliato il primato che stabilì sempre Kilian.
Sul podio maschile sono saliti i protagonisti della prima parte di gara di sola ascesa Petro Mamu, eritreo del Team Scarpa, giunto al traguardo a 20 secondi da Magnini, e il trionfatore di dodici mesi fa, il norvegese del team Salomon Stian Angermund, che invece ha chiuso con un gap di 1’51”, cedendo proprio nella discesa dove lo scorso anno aveva costruito il proprio successo.
Distacchi più consistenti nella sfida femminile con Martina Valmassoi trionfatrice, quindi a 3’18” l’austriaca Stephanie Kroell e subito dietro, a 3’24”, la lucchese della Garfagnana Cecilia Basso.
La cronaca della gara comincia dall’attacco di Magnini, Angermund e Mamu, capaci di prendere margine sul gruppo appena fuori dall’abitato di Canazei. Poi l’eritreo decide di allungare, ma il norvegese riesce a rimanergli sulle caviglie, mentre il trentino perde leggermente terreno, pensando a gestire le energie per il resto della sfida. Ai 2.239 metri di Passo Pordoi, Petro Mamu e Stian Angermund transitano con 12 secondi su Davide Magnini. Posizioni che non variano al transito a Forcella Pordoi (2.829 metri) dopo l’impegnativa ascesa con le inversioni su pietre e ghiaia. L’africano fa registrare il tempo di 58’59”, a soli 6 secondi lo scandinavo e a 22 secondi il vermigliano. Quarto alla Forcella Daniel Pattis, seguito da Roberto Delorenzi, Luca Del Pero, Mattia Gianola e Stefano Gardener.
La fatiche in salita non sono però ancora concluse. Al passaggio nel punto più alto della gara, i 3.152 metri del Piz Boè, Angermund e Mamu giungono con l’identico tempo di 1h16’01 e per il norvegese è addirittura primato personale in salita, visto che è di 50 secondi inferiore a quello che ha stabilito lo scorso anno. Magnini giunge dopo 27 secondi, Pattis dopo 2 minuti, quindi sfilano Delorenzi, Del Pero, Gianola e Gardener.
Da questo momento la Skyrace volta pagina. Magnini mette il turbo e ritrova la gamba giusta in discesa, dopo aver sofferto più del previsto in salita. Sulle ripide scale alla base del Piz Boè il trentino aggancia subito Mamu e all’inizio della Val Lasties supera anche Angermund. Per Magnini si conclude una straordinaria rimonta, che può coronare solamente con un’altra maestosa seconda parte, tutta all’attacco, grazie alla quale taglia il traguardo a braccia alzate. In Val Lasties accade poi che Angermund cede e viene superato da Mamu, il quale sale sul secondo gradino del podio.
La classifica maschile vede dunque Magnini primo col tempo di 2h00’40”, seguito a 20 secondi da Mamu, a 1’51” da Angermund, quarto a 5’10” il premanese Mattia Gianola, a 5’40” lo svizzero Roberto Delorenzi, ed ancora a 5’47” Luca Del Pero, a 6’06” Lorenzo Beltrami, che ha stabilito il terzo miglior tempo in discesa. Ed ancora Mattia Bertoncini, il secondo trentino, ovvero il fiemmese Daniele Felicetti, il valtellinese Claudio Muller e il teserano, d’inverno apprezzato fondista, Stefano Gardener. Primo fassano Cesare Sottsass, 37°.
La sfida femminile ha visto partire subito forte Martina Valmassoi, che a Forcella Pordoi transita con 1’38” di vantaggio sull’inglese Catriona Graves e 2’44” sulla toscana Cecilia Basso, quindi Jessi Pardin, Fabiola Conti e l’austriaca Stephanie Kroell. Posizioni confermate anche al Piz Boè, dove però la Conti supera la Basso. Si definisce tutto in discesa, con la Valmassoi che gestisce il vantaggio e chiude la gara sul traguardo di Canazei con il tempo di 2h39’05”, precedendo di 3’18” l’austriaca, che in discesa stabilisce il miglior crono assoluto, recuperando quattro posizioni. Terza è Cecilia Basso a 3’24” poco distante dall’austriaca, quindi ecco Fabiola Conti a 6’40”, la francese Jessica Pardin a 9’10”, l’inglese Catriona Graves a 14’06”, in difficoltà nel tratto in discesa.
Al termine della skyrace è definitiva anche la classifica della super combinata, ovvero di chi ha partecipato a tre gare in tre giorni: primo Efrem Delugan, secondo Michele Fedel e terzo Cosma Verra.
Infine il premio Perathoner, assegnato a chi ha ottenuto i migliori risultati nella scialpinistica Sellaronda Marathon e nella Skyrace, è stato vinto da Magnini e Valmassoi.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza
- 16:49 Venerdì si corre il Perugia Night Urban Trail: la presentazione in Comune
- 15:41 In archivio l'edizione numero 21 del Triathlon Olimpico del lago di Vico: vittorie di Leonardo Carletti e Maria Tasciotti
- 06:03 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?
- 15:10 E' andata in archivio la Corri Marruvium a San Benedetto dei Marsi (AQ)
- 06:04 Per i podisti di tutte le età la mobilità e il potenziamento del bacino sono fondamentali
- 14:18 Si pensa già all'EcoMaratona del Chianti Classico dal 17 al 19 ottobre
- 06:10 Vi allenate facendo le ripetute? Ecco alcuni utili consigli