Dopo un anno di stop a causa della pandemia, quando la Corsa del Ricordo si è disputata in modalità virtuale, oggi Roma, nel quartiere Giuliano- Dalmata, ha potuto tornare a vivere le gioiose atmosfere di una gara diversa dalle altre, dai significati sportivi ma soprattutto storici e culturali. La manifestazione, ideata ed organizzata da Asi, con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, e la collaborazione tecnica del GS Bancari Romani, ha vissuto la sua IX edizione per ricordare e commemorare sportivamente la tragedia delle foibe e l’esodo delle popolazioni italiane nel periodo successivo alla Seconda Guerra Mondiale.
Brividi sulla pelle quando le note dell’inno nazionale hanno preceduto la partenza, con le bandiere delle associazioni Giuliano-Dalmata, sventolate orgogliosamente dalle Associazioni davanti agli atleti pronti a partire.
Nonostante il ponte della festività dei Santi, al via si sono presentati oltre 400 atleti, in rappresentanza delle più importanti società podistiche romane, mentre sono stati numerosi gli atleti provenienti da ogni regione d’Italia, con una folta rappresentanza femminile che ha dato vita alla Corsa del Ricordo For Woman, una gara nella gara, riservata alle donne volta a porre l’accento sulla tematica legata alla violenza di genere e, più in generale, per dare risalto allo sport coniugato al femminile troppo spesso svilito rispetto a quello maschile. L’evento si è realizzato anche grazie al contributo del Dipartimento per lo sport - Presidenza del Consiglio dei ministri. Subito buono il ritmo di gara degli atleti di testa con un drappello che ha fatto la selezione prendendo un buon margine sul gruppone dei tanti partecipanti.
Nella gara maschile a tagliare per primo il traguardo l’atleta della Libertas Unicusano Livorno Tito Marteddu che ha completato l’impegnativo percorso, fatto di saliscendi all’interno del quartiere Giuliano-Dalmata e della Città militare della Cecchignola, con il tempo di 33:22. Alle spalle del vincitore Rafal Nordwing ‘il polacco di Roma’, alfiere della LBM, vincitore della VI edizione che ha tagliato il traguardo in 32:41. Terza piazza per Daniel Battaglia della Runners Ciampino, che ha chiuso in33:06.
Altrettanto entusiasmante la gara femminile che ha visto il successo della friulana Giulia Montagnin che ha concluso in 38:02. Al secondo posto un’altra nota conoscenza del podismo romano Paola Patta, punta di diamante della Podistica Solidarietà con il tempo di 38:12. Sul terzo gradino del podio Kalliopi Schistochili brillante mezzofondista della ASD Romatletica, che ha completato in 42:03.
A contorno della gara agonistica si è svolta una festosa non competitiva di 3 chilometri aperta a tutti che ha visto il successo tagliare per primo traguardo Roberto Bevilacqua davanti a Roberto Capostagno e Sergio Minella. Francesco Crudo e Carlo Daniele Dacron sono stati invece i migliori nella V edizione del Trofeo Tokyo di Marcia, tradizionale gara dedicata all’impresa dell’atleta fiumano Abdon Pamich che in Giappone vinse la medaglia d’oro Olimpica di specialità.
Fra le società premiate quelle che hanno portato il maggior numero di atleti: Bancari Romani, LBM Sport, Podistica Solidarietà.
A conclusione della gara è stato il momento delle commemorazioni con la deposizione da parte dei rappresentanti delle Associazioni degli Esuli di una corona di fiori ai piedi della stele dedicata alle vittime delle foibe e dell’esodo.
Numerose le autorità presenti fra le quali il Senatore Andrea De Priamo, Roberto Tavani e Fabrizio Ghera per la Regione Lazio, Federico Rocca e Ferdinando Bonessio per Roma Capitale, Claudio Barbaro, presidente nazionale di ASI (l’ente organizzatore dell’evento), Fabio Salerno Direttore Generale di Asi, che si è cimentato da atleta nella 10 km, Alessandro Cochi, uno dei promotori storici della Corsa del Ricordo e già delegato allo sport di Roma Capitale, Teresa Maria Di Salvo Presidente del IX Municipio, Flavia Cerquoni Assessore allo Sport del VI Municipio, Mario Cerasola consigliere del VI Municipio e, in rappresentanza delle Associazioni giuliano/dalmate, Donatella Shurtzel, Presidente del Comitato provinciale e Vicepresidente Nazionale ANVGD, Carla Cace Presidente dell’Associazione Nazionale Dalmata, Marino Micich direttore del Museo Archivio Storico di Fiume.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi
- 14:01 Presentata a Calestano (PR) la Tartufo Running, che si correrà il 5 ottobre
- 06:02 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 14:07 Peter Lanziner e Laura Ribigini vincono la Ricc10ne Sunset Run con 345 classificati
- 06:06 Voi che correte non dimenticate di potenziare le ginocchia, che vengono sollecitate di continuo
- 14:16 A Benevento Yahya Kadiri e Annamaria Naddeo vincono la decima edizione della "XCorrere la Storia"
- 06:02 Differenze di alimentazione tra una mezza e una maratona: dipendono anche da quanto si impiega per terminarla
- 17:12 Domenica 28 settembre appuntamento con la "30 Trentina 2025": saranno in 1600 al via
- 06:20 Non dimenticate che per allenarsi per la maratona è fondamentale il potenziamento muscolare
- 13:00 Sabato 27 il Trail Grigne Sud a Mandello del Lario (LC) e domenica 28 il Melavertical a Villa di Tirano (SO)
- 01:00 Gianni Poli racconta in Umbria la vittoria nella Maratona di New York del 1986, ospite del "Bettona Crossing"