A Treviso c’è l’Everest delle corse in rosa. Una montagna di passione e solidarietà che quest’anno, in una stagione ancora complicata, ha oltrepassato quota ottomila: 8.138 iscritte per un evento che ha riannodato il filo interrotto dall’emergenza sanitaria, colorando nuovamente la città di rosa.
Per Treviso in rosa è stata una ripartenza coi fiocchi dopo le difficoltà delle edizioni 2020, andata in scena solo virtualmente, e 2021, disputata in estate con l’applicazione di severi protocolli di contenimento della pandemia.
Per l’ottava edizione dell’evento organizzato da Trevisatletica e Corritreviso, in partnership con la LILT, sono arrivate a correre e a camminare in centro storico da nove regioni e 32 province. Rappresentate al via anche Puglia e Sicilia. Due partecipanti sono persino giunte dalla Sardegna: Maria Paola e Patrizia hanno suggellato il gemellaggio, nato quest’anno, fra Treviso in rosa e la Corri in rosa di Sassari.
“Grazie per colorare nuovamente di rosa la città - ha detto alla partenza in viale Bartolomeo d’Alviano, ai piedi delle Mura, il sindaco Mario Conte -. Sono stati due anni di sacrifici, ma adesso torniamo a riassaporare la normalità. Una normalità che, nel caso di Treviso in rosa, significa sport, divertimento, condivisione, solidarietà. Ieri sono stato alla festa degli Alpini di Rimini, oggi sono qui con le donne di Treviso in rosa. Due grandi comunità. Due bellissimi momenti di aggregazione e festa”.
Partenza alle 9.30 in punto: prima il folto gruppo delle pattinatrici di Future Inline, guidate dall’ex campionessa mondiale Erika Zanetti. Poi tutte le altre. Ben 86 i gruppi iscritti. Il più numeroso? Quello organizzato dalla LILT di Treviso, con 276 iscritte. Poi il gruppo sportivo culturale San Martino, con 158 partecipanti, e le Rose di Monigo, con 118.
“Il ritorno di Treviso in rosa – ha commentato il presidente della LILT trevigiana, Alessandro Gava, accompagnato dalla vicepresidente Nelly Mantovani – è un’emozione fortissima. Per la nostra associazione è una grande occasione per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione nella lotta contro i tumori. E poi, grazie ai fondi raccolti da Treviso in rosa, potremo rendere pienamente operativa la palestra riabilitativa che si trova nella nostra nuova sede di via Venzone, in modo che sempre più persone possano completare al meglio il percorso di cure”.
Al via di Treviso in rosa anche due campionesse dello sport, l’ex ciclista Diana Ziliute e la mezzofondista Giulia Alessandra Viola. “Avevo partecipato a Treviso in rosa qualche anno fa, ma non ricordavo tanto entusiasmo - ha detto l’azzurra di Musano -. L’evento è cresciuto tantissimo. E’ la dimostrazione che lo sport ti offre sempre una marcia in più per superare le difficoltà”.
Treviso in rosa è però, davvero, la corsa di tutte: la prendi e la gusti come vuoi. C’è chi ha corso, chi ha camminato e chi, come le ragazze del sodalizio Kangoo Jumps di Mogliano, l’ha fatta letteralmente con le molle ai piedi. C’erano bambine spinte sui passeggini da mamme affaticate ma sorridenti. C’erano nonne con le unghie laccate, i cappellini colorati e l’entusiasmo delle ragazzine. C’era il ricordo di amiche che se ne sono andate. C’era chi, come Roberta, ha percorso i 7 chilometri lungo vie e piazze del centro storico facendosi spingere sulla carrozzina dalle amiche Isabella e Laura, ma gli ultimi metri ha voluto a tutti i costi farli sulle proprie gambe. C’erano Leo e Gianluca Pacini, i deejay di Radio Company, un concentrato di ritmo e simpatia, che, dopo la corsa, hanno trasformato le mura in una discoteca a cielo aperto. Mentre Michele, con la sua musica, ha animato il punto di ristoro in Borgo Cavour. E c’erano le spettacolari Chiara ed Elena che hanno trascorso la mattinata sui trampoli: loro le più fotografate.
“Siamo partiti in ritardo a causa del Covid che ancora imperversava a gennaio, ma alla fine i numeri sono stati comunque imponenti e la partecipazione ha superato ogni previsione - commentano gli organizzatori Filippo Bellin (Trevisatletica) ed Enrico Caldato (Corritreviso) -. Il transito delle ottomila donne sulla linea di partenza è durato quasi mezz’ora. Abbiamo riassaporato momenti di condivisione e spensieratezza che parevano dimenticati. Quest’anno, oltre alla LILT, ha corso con noi l’Avis provinciale. Siamo aperti ad ogni forma di collaborazione. Vorremmo che diventasse sempre più l’evento dell’intera città: Treviso in rosa appartiene a tutti coloro che la amano”.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza
- 16:49 Venerdì si corre il Perugia Night Urban Trail: la presentazione in Comune
- 15:41 In archivio l'edizione numero 21 del Triathlon Olimpico del lago di Vico: vittorie di Leonardo Carletti e Maria Tasciotti
- 06:03 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?
- 15:10 E' andata in archivio la Corri Marruvium a San Benedetto dei Marsi (AQ)
- 06:04 Per i podisti di tutte le età la mobilità e il potenziamento del bacino sono fondamentali
- 14:18 Si pensa già all'EcoMaratona del Chianti Classico dal 17 al 19 ottobre
- 06:10 Vi allenate facendo le ripetute? Ecco alcuni utili consigli