Veni, vidi, vici. Cesare Maestri senza rivali alla Transpelmo 2022. È il trentino, campione italiano e campione europeo di corsa in montagna a vincere la quindicesima edizione della skyrarace attorno al Monte Pelmo, vetta iconica delle Dolomiti della Val di Zoldo (Belluno).
19,5 chilometri, con un dislivello positivo (e negativo) di 1.450 metri, con la salita a Forcella Val d’Arcia (quota 2.476) come momento clou. 1h53’30” il riscontro cronometrico di Maestri che ha messo giù gara dura fin dalle prime centinaia di metri, acquisendo inizialmente un vantaggio di una ventina di secondi che è andato via via incrementando fino a portarlo a sfiorare i tre minuti sul traguardo di Pécol, la nuova sede di partenza e arrivo di Transpelmo che, fino allo scorso anno, vedeva lo start e la linea d’arrivo a Palafavèra.
Dietro al trentino di Bolbeno, si sono dati battaglia il gardenese Alex Oberbacher e il trentino di Tesero Stefano Gardener. A conquistare la piazza d’onore, con un ritardo di 2’58”7, è stato Oberbacher che si aggiudica così la vittoria nelle Golden Trail Series Italy by Salomon, l’esclusivo circuito costituito dalle gare top trail nazionali. Terzo Gardener, a 3’19”2, mentre a completare la top five sono stati Lorenzo Beltrami e Daniele Felicetti. Per Beltrami, così come per il sesto classificato, Mattia Bertoncini, la soddisfazione di finire ai vertici delle Golden Trail Series Italy by Salomon e quindi accedere alle finali internazionali di Madeira. «Mi avevano parlato bene di questa gara, ho voluto provarla. Senza dubbio la Transpelmo ha confermato le attese: bel percorso, ottima organizzazione» dice il vincitore Cesare Maestri. «Ho faticato tanto ma mi sono divertito. Vincere, poi, è naturalmente bellissimo. Mi ero studiato il percorso attraverso dei video, volevo partire forte e cercare di guadagnare in salita perché non mi fidavo molto della discesa. Così è stato: ho guadagnato salendo verso il rifugio Venezia e poi verso Forcella Val d’Arcia, gestendo poi in discesa. Il momento più difficile? Il tratto dopo il rifugio Venezia, con tanto fango che rendeva difficile correre».
Al femminile, hurrà per Martina Cumerlato: la vicentina, in passato seconda a terza, è riuscita finalmente a centrare la vittoria, aggiudicandosi, in più, la vittoria delle Golden Trail Series Italy by Salomon. La gara aveva visto partire fortissimo la britannica Hannah Russel, vittima poi di una rovinosa caduta prima del transito al rifugio Venezia e quindi costretta al ritiro. Via libera per Cumerlato, dunque, che ha saputo gestire il vantaggio sulle inseguitrici, Giulia Pol e Martina Da Rin Zanco, finite nell’ordine con un distacco rispettivamente di 1’37”2 e di 4’31”4. Micaela Mazzuca e Sara Campigotto hanno completato le prime cinque posizioni. «Al rifugio Venezia ho raggiunto Martina Da Rin e scoperto che la Russell si era ritirata» racconta la vincitrice della gara femminile, Martina Cumerlato. «A quel punto, sapevo che potevo giocarmela, ho cercato di spingere il più possibile in salita e poi in discesa ho dato tutto: questa gara mi piace tantissimo, ha sentieri tosti e bellissimi. Ci si vede nel 2023».
Positivo il bilancio dell’organizzazione che, oltre a Transpelmo ha proposto anche una gara per i più piccoli, la Transpelmo Junior race per gli under 12. «Sì, siamo soddisfatti: abbiamo avuto 900 iscritti, davvero non male. E poi un buon livello tecnico, con un vincitore di prestigio» commentano Eris Costa e Andrea Cero, coordinatori dello staff organizzativo. «Bene anche la nuova logistica di partenza e arrivo, a Pécol. Mandiamo in archivio una bellissima edizione che, ci piace sottolineare, è stata la finale delle Golden Trail Series Italy by Salomon: è per noi un onore e un piacere collaborare con Salomon ininterrottamente fin dalla prima edizione».
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi
- 14:01 Presentata a Calestano (PR) la Tartufo Running, che si correrà il 5 ottobre
- 06:02 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 14:07 Peter Lanziner e Laura Ribigini vincono la Ricc10ne Sunset Run con 345 classificati
- 06:06 Voi che correte non dimenticate di potenziare le ginocchia, che vengono sollecitate di continuo
- 14:16 A Benevento Yahya Kadiri e Annamaria Naddeo vincono la decima edizione della "XCorrere la Storia"
- 06:02 Differenze di alimentazione tra una mezza e una maratona: dipendono anche da quanto si impiega per terminarla
- 17:12 Domenica 28 settembre appuntamento con la "30 Trentina 2025": saranno in 1600 al via
- 06:20 Non dimenticate che per allenarsi per la maratona è fondamentale il potenziamento muscolare
- 13:00 Sabato 27 il Trail Grigne Sud a Mandello del Lario (LC) e domenica 28 il Melavertical a Villa di Tirano (SO)
- 01:00 Gianni Poli racconta in Umbria la vittoria nella Maratona di New York del 1986, ospite del "Bettona Crossing"
- 14:01 Si può correre senza perdere massa muscolare? Ecco alcuni suggerimenti
- 00:30 Ci siamo! Sabato l'Umbria regalerà le grandi emozioni dell'ottava edizione di Bettona Crossing!