Veni, vidi, vici. Cesare Maestri senza rivali alla Transpelmo 2022. È il trentino, campione italiano e campione europeo di corsa in montagna a vincere la quindicesima edizione della skyrarace attorno al Monte Pelmo, vetta iconica delle Dolomiti della Val di Zoldo (Belluno).
19,5 chilometri, con un dislivello positivo (e negativo) di 1.450 metri, con la salita a Forcella Val d’Arcia (quota 2.476) come momento clou. 1h53’30” il riscontro cronometrico di Maestri che ha messo giù gara dura fin dalle prime centinaia di metri, acquisendo inizialmente un vantaggio di una ventina di secondi che è andato via via incrementando fino a portarlo a sfiorare i tre minuti sul traguardo di Pécol, la nuova sede di partenza e arrivo di Transpelmo che, fino allo scorso anno, vedeva lo start e la linea d’arrivo a Palafavèra.
Dietro al trentino di Bolbeno, si sono dati battaglia il gardenese Alex Oberbacher e il trentino di Tesero Stefano Gardener. A conquistare la piazza d’onore, con un ritardo di 2’58”7, è stato Oberbacher che si aggiudica così la vittoria nelle Golden Trail Series Italy by Salomon, l’esclusivo circuito costituito dalle gare top trail nazionali. Terzo Gardener, a 3’19”2, mentre a completare la top five sono stati Lorenzo Beltrami e Daniele Felicetti. Per Beltrami, così come per il sesto classificato, Mattia Bertoncini, la soddisfazione di finire ai vertici delle Golden Trail Series Italy by Salomon e quindi accedere alle finali internazionali di Madeira. «Mi avevano parlato bene di questa gara, ho voluto provarla. Senza dubbio la Transpelmo ha confermato le attese: bel percorso, ottima organizzazione» dice il vincitore Cesare Maestri. «Ho faticato tanto ma mi sono divertito. Vincere, poi, è naturalmente bellissimo. Mi ero studiato il percorso attraverso dei video, volevo partire forte e cercare di guadagnare in salita perché non mi fidavo molto della discesa. Così è stato: ho guadagnato salendo verso il rifugio Venezia e poi verso Forcella Val d’Arcia, gestendo poi in discesa. Il momento più difficile? Il tratto dopo il rifugio Venezia, con tanto fango che rendeva difficile correre».
Al femminile, hurrà per Martina Cumerlato: la vicentina, in passato seconda a terza, è riuscita finalmente a centrare la vittoria, aggiudicandosi, in più, la vittoria delle Golden Trail Series Italy by Salomon. La gara aveva visto partire fortissimo la britannica Hannah Russel, vittima poi di una rovinosa caduta prima del transito al rifugio Venezia e quindi costretta al ritiro. Via libera per Cumerlato, dunque, che ha saputo gestire il vantaggio sulle inseguitrici, Giulia Pol e Martina Da Rin Zanco, finite nell’ordine con un distacco rispettivamente di 1’37”2 e di 4’31”4. Micaela Mazzuca e Sara Campigotto hanno completato le prime cinque posizioni. «Al rifugio Venezia ho raggiunto Martina Da Rin e scoperto che la Russell si era ritirata» racconta la vincitrice della gara femminile, Martina Cumerlato. «A quel punto, sapevo che potevo giocarmela, ho cercato di spingere il più possibile in salita e poi in discesa ho dato tutto: questa gara mi piace tantissimo, ha sentieri tosti e bellissimi. Ci si vede nel 2023».
Positivo il bilancio dell’organizzazione che, oltre a Transpelmo ha proposto anche una gara per i più piccoli, la Transpelmo Junior race per gli under 12. «Sì, siamo soddisfatti: abbiamo avuto 900 iscritti, davvero non male. E poi un buon livello tecnico, con un vincitore di prestigio» commentano Eris Costa e Andrea Cero, coordinatori dello staff organizzativo. «Bene anche la nuova logistica di partenza e arrivo, a Pécol. Mandiamo in archivio una bellissima edizione che, ci piace sottolineare, è stata la finale delle Golden Trail Series Italy by Salomon: è per noi un onore e un piacere collaborare con Salomon ininterrottamente fin dalla prima edizione».
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente