Nella 19^ edizione della Garda Trentino Half Marathon a tagliare il traguardo davanti a tutti sono stati i due atleti con il miglior personale sulla distanza di 21,097 km, ovvero il keniano Solomon Koech e la tedesca Rabea Schoneborn, che hanno così inciso il proprio nome nell'albo d'oro per la prima volta. Simile anche la dinamica delle due competizioni, maschile e femminile, con un gruppetto formato da tre keniani e da due tedesche a staccare gli avversari e a controllarsi fra loro, per poi decidersi tutto a due chilometri dal traguardo, quando Koech e Schoneborn hanno lanciato l’attacco vincente. A sfatare il tabù dei due podi completamente stranieri, ci hanno pensato poi due altoatesini, Michael Hofer di Nova Ponente e la pusterese Agnes Tschurtschenthaler, capaci grazie ad un eccellente finale ad aggiudicarsi il terzo posto.
Interessante anche il riscontro cronometrico dei due trionfatori di giornata, che hanno gareggiato accompagnati da una pioggia comunque non fastidiosa. Solomon Koech, alfiere dell’Atletica Libertas Livorno, ha concluso la sua prova con il tempo di 1h03’06”, decisamente interessante se consideriamo che il record stabilito nel 2008 dal quotato Peter Chesang Kurui è rimasto imbattuto per 1 minuto e 16 secondi, mentre la prestazione della berlinese Rabea Schoneborn di 1h14’37” si è avvicinata molto a quella della primatista italiana Ivana Iozza, tant’è che il primato è sfuggito per 54 secondi.
Un’edizione risultata dunque particolarmente avvincente, con gli organizzatori, diretti da Sandro Poli e da uno staff altamente professionale, costretti a fare gli straordinari per far rispettare le normative in materia sanitaria. Ma a ripagare dell’impegno ci hanno pensato anche in questa occasione i numeri, lontani da quelli dell’epoca pre covid, ma rilevanti visto il difficile momento, considerando che in totale gli iscritti al pacchetto di gare della Garda Trentino Half Marathon sono risultati 3559, con runner provenienti da ben 42 nazioni, nonostante l’assenza di molti stranieri. Cifre che confermano questo evento fra i più partecipati d’Italia.
Classifiche alla mano della sfida K21 Solomon Koech è riuscito ad avere la meglio sul traguardo di piazza III Novembre a Riva del Garda per 14 secondi nei confronti del compagno di fuga Peter Mwaniki Njeru, mentre sul terzo gradino del podio è giunto il sorprendente altoatesino Michael Hofer, con un ritardo di 4’08” e capace di realizzare il suo record personale sulla meza maratona. Fuori dal podio troviamo poi l’altro keniano con una predisposizione anche per la corsa in montagna Dennis Bosire Kiyaka, quindi l’ex spiepista azzurro Peter Lanziner, Davide Andersag, Claudio Ferremi, Nicolò Zorzi, Matthias Agethle e Silvano Beatrici.
In campo femminile la vincitrice delle ultime due edizioni della Garda Trentino Half Marathon Thea Heim, quest’anno ha dovuto cedere il testimone alla connazionale Rabea Schoneborn, staccata di 27secondi rispetto alla trionfatrice di giornata. Terzo gradino del podio per l’altoatesina del Niederdorf Asv Agnes Tschurtschenthaler, a 1’30” dalla leader, quindi dietro troviamo la svizzera Samira Schnuriger e la tedesca Amelie Gugglberger.
Ad aprire la mattinata ci hanno pensato poi i runners iscritti alla 10K, con partenza da Arco e arrivo sempre nel centro di Riva del Garda, dopo aver percorso la pista ciclabile del Sarca e la lungolago. In campo maschile il più veloce è risultato l’austriaco Roberts Glazer con il tempo di 32’36”, davanti ai due italiani Dario Meneghini, bruciato allo sprint, ed Enrico Vecchi a 31 secondi. La sfida rosa ha visto primeggiare la trentina residente a Verona Arianna Lutteri con il tempo di 37’15”, giunta al traguardo in solitaria, staccando di 1’36” la compagna di squadra Veronica Bacci, con Lisa Carraro terza.
Ha fatto il debutto nel programma della Garda Trentino Half Marathon la sfida sui 5 km da Torbole al centro di Riva, con affermazioni di Nicola Grassi su Jonni Leoni e della tedesca Iva Blunm su Antonia Bredeon.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza
- 16:49 Venerdì si corre il Perugia Night Urban Trail: la presentazione in Comune
- 15:41 In archivio l'edizione numero 21 del Triathlon Olimpico del lago di Vico: vittorie di Leonardo Carletti e Maria Tasciotti
- 06:03 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?
- 15:10 E' andata in archivio la Corri Marruvium a San Benedetto dei Marsi (AQ)
- 06:04 Per i podisti di tutte le età la mobilità e il potenziamento del bacino sono fondamentali