I re della foresta sono Denis Mariotto e Giovanna Ricotta. La Cansiglio Run incorona un’accoppiata tutta veneta: il trevigiano e la padovana si sono imposti nella prova sui 30 km della sesta edizione della manifestazione organizzata dal Running Team Conegliano sui sentieri e sulle strade forestali dell’altopiano al confine tra le province di Treviso, Belluno e Pordenone. Mariotto ha chiuso in 2h17’38”, staccando di 1’14” Leone Delvecchio (New Athletics Sulzano) e di 2’31” Diego Zanardo (Scuola di Maratona Vittorio Veneto). “Il percorso è stupendo, in una giornata calda come questa abbiamo anche goduto del fresco del sottobosco – ha commentato Mariotto, 37enne di San Pietro di Feletto -. Io però ci ho messo del mio, sbagliando quasi subito percorso: ho fatto un chilometro in più, ma sono stato bravo a rientrare e a circa 3 chilometri dal traguardo ho recuperato la prima posizione”. Gara solitaria, invece, per Giovanna Ricotta, 50enne di Teolo, tesserata per la Polisportiva Brentella, volto noto del podismo veneto, giunta al traguardo in 2h34’53”, 19^ assoluta. “Sono stata ferma un anno e mezzo a causa di un infortunio al ginocchio. Ora sto tornando, la forma è in crescita e mi ha fatto piacere vincere in Cansiglio, dove mi ero già imposta qualche anno fa. I miei programmi? A 50 anni meglio non farne, vivo alla giornata”, ha detto la vincitrice. Mariotto e Ricotta si sono anche aggiudicati lo speciale trofeo in ricordo di Renzo Zanusso, imprenditore di Fontanelle e grande amico della Cansiglio Run, scomparso all’inizio dell’anno. Hamid Nfafta (Atl. Valdobbiadene), trevigiano di Pieve di Soligo, ed Elena Andrich, bellunese di Santa Giustina, hanno vinto la prova sui 20 km. Nfafta ha chiuso in 1h26’52”, staccando Fiorello Pianon (Alpago Tornado Run, 1h28’02”) e Adriano Pagotto (Atl. Vittorio Veneto, 1h28’31”). Andrich ha dominato la prova femminile in 1h40’28”. Alle sue spalle Chiara Lamberti (Atl. Vittorio Veneto, 1h46’32”) e Federica De Rossi (Atl. Ponzano, 1h47’07”). “Dopo le restrizioni dovute alla pandemia che hanno caratterizzato l’edizione 2021, siamo finalmente tornati alla normalità – ha detto Maurizio Simonetti, presidente del Running Team Conegliano, affiancato dal consigliere della Regione Veneto, Roberto Bet, che ha preso parte alla prova più corta sui 7,7 km a carattere non agonistico -. E’ stata una bellissima domenica e alla fine, con tante iscrizioni dell’ultima ora, abbiamo anche raggiunto il migliaio di partecipanti nell’insieme delle tre prove. Cansiglio Run si conferma tra gli appuntamenti più attesi per tanti appassionati della corsa in ambiente naturale”. La bellezza incontaminata dell’altopiano, cornice di una delle foreste più estese d’Italia, ha fatto il resto.
Le classifiche. UOMINI. 30 KM: 1. Denis Mariotto 2h17’38”, 2. Leone Delvecchio (New Athletics Sulzano) 2h18’52”, 3. Diego Zanardo (Scuola di Maratona Vittorio Veneto) 2h20’09”, 4. Andrea Boatto (Runners Club Agggredire) 2h22’57”, 5. Nicola Nardi (Gs Run for Mike) 2h25’36”, 6. Cristiano Girotto (Playlife Ponzano) 2h26’55”, 7. Hassan Loutfi (Atl. Agordina) 2h27’48”, 8. Gregorio Colombo (Running Team Conegliano) 2h28’30”, 9. Luca Favaro 2h28’44”, 10. Nicolò Guido Pierni (Atl. Dolomiti Belluno) 2h30’04”.
20 KM: 1. Hamid Nfafta (Atl. Valdobbiadene) 1h26’52”, 2. Fiorello Pianon (Alpago Tornado Run) 1h28’02”, 3. Adriano Pagotto (Atl. Vittorio Veneto) 1h28’31”, 4. Fabrizio De Lucca (Podistica Pontelungo Bologna) 1h30’36”, 5. Roberto Antoniazzi (Atl. Valdobbiadene) 1h31’28”, 6. Fabio Miotto 1h31’54”, 7. Andrea Balan 1h35’45”, 8. Giovanni Oliva (Percorrere il Sile) 1h36’17”, 9. Andrea Fiorot (Madruk) 1h37’26”, 10. Luca Bellini (Gruppo Podisti Porto Tolle) 1h39’39”.
DONNE. 30 KM: 1. Giovanna Ricotta (Pol. Brentella) 2h34’53”, 2. Beatrice Scarpini (Montello Runners Club) 2h42’33”, 3. Silvia Rigoni 2h46’03”, 4. Miral Djurdjevic (Atl. San Biagio) 2h48’45”, 5. Natalia Mateos Aparicio (Cimavilla Running Team) 2h57’53”, 6. Liliana Virlan (Running Team Mestre) 3h01’39”, 7. Marta Cendron (Atl. Riviera del Brenta) 3h02’05”, 8. Romina Moro (Montello Runners Club) 3h06’13”, 9. Donatella Agostini (G.A. Vedelago) 3h09’56”, 10. Elena Sarzetto (Ryde your Dream Treviso) 3h12’33”.
20 KM: 1. Elena Andrich 1h40’28”, 2. Chiara Lamberti (Atl. Vittorio Veneto) 1h46’32”, 3. Federica De Rossi (Atl. Ponzano) 1h47’07”, 4. Elisabetta Luchese (Atl. Ponzano) 1h47’49”, 5. Letizia Piccoli 1h52’41”, 6. Michela Zanon (Alpago Tornado Run) 1h54’23”, 7. Viorica Hazota (Eurovo Atl. Pieve di Soligo) 1h55’45”, 8. Sara De Mattia (Gp Livenza Sacile) 1h56’18”, 9. Chiara Zanchetta (Oll Scars) 1h58’57”, 10. Serena Geretto 2h00’14”.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza
- 16:49 Venerdì si corre il Perugia Night Urban Trail: la presentazione in Comune
- 15:41 In archivio l'edizione numero 21 del Triathlon Olimpico del lago di Vico: vittorie di Leonardo Carletti e Maria Tasciotti
- 06:03 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?
- 15:10 E' andata in archivio la Corri Marruvium a San Benedetto dei Marsi (AQ)
- 06:04 Per i podisti di tutte le età la mobilità e il potenziamento del bacino sono fondamentali
- 14:18 Si pensa già all'EcoMaratona del Chianti Classico dal 17 al 19 ottobre
- 06:10 Vi allenate facendo le ripetute? Ecco alcuni utili consigli