Aperto il Marathon Expo della Firenze Marathon n°38 presso i locali della Palestra Marathon Wellness con ingresso in viale Malta 10, attigua allo stadio di atletica Luigi Ridolfi, tappa obbligata per i 7500 iscritti (di cui della maratona che vi transitano il venerdì o il sabato della vigilia per ritirare il pettorale di gara e immergersi in tutte le novità del mondo della corsa, del fitness e del podismo e dell’atletica. Una vera e propria fiera a ingresso libero aperta a tutti.
Nel corso del pomeriggio si è svolta anche la premiazione della “leva” di atletica per le scuole fiorentine che si è svolta mercoledì 23 e giovedì 24 novembre), “I più forti, più veloci e più resistenti di Firenze”, allo stadio Luigi Ridolfi a cura dell’Atletica Firenze Marathon. Le premiazioni si svolgeranno presso il Marathon Expo venerdì 25 novembre alle ore 17.30. Nell’evento sono stati coinvolti circa 2000 studenti tra elementari, medie e superiori.
A cura dell’Atletica Firenze Marathon anche la Ginky Family Run, le cui iscrizioni si continuano a raccoglire presso l’Expo, l’evento per bimbi e famiglie che si terrà in centro storico a Firenze con partenza (alle 8.50) e arrivo in Piazza della Repubblica nell’attesa dell’arrivo dei concorrenti della maratona in piazza Duomo.
Domani, sabato 26 novembre, è prevista anche la presentazione dei top runners della Firenze Marathon che saranno dalle 15.30 a disposizione della stampa presso la Palazzina Ufficio Stampa al Marathon Expo, poi dopo la riunione tecnica con il direttore tecnico Fulvio Massini, si presenteranno al pubblico dei visitatori.
Domani tra i vari appuntamenti si svolgerà anche il convegno tecnico dal titolo: “La gestione dell'allenamento e della gara del runner amatore” con tra i relatori Stefano Baldini, campione olimpico di Atene 2004, Rosario Palazzolo, direttore della rivista Runner’s World, e lo stesso Massini.
Domenica tra i 7500 iscritti alla Firenze Marathon ci saranno sei atleti di nazionalità ucraina. Tra questi anche Viktoria Gudyma, appassionata maratoneta e mamma di Lev, 11 anni. Viktoria con il figlio è scappata nei primi giorni del marzo scorso dalle bombe di Kyiv, dove viveva, per rifugiarsi a Varsavia. “Dopo le prime notti di guerra passate in una stazione centrale della metro, al riparo dalle bombe ho pensato a salvare mio figlio. Siamo fuggiti in auto, ho guidato per venti ore verso ovest, senza fermarmi mai. Abbiamo perso tutto ma siamo vivi e questo è ciò che conta davvero”.
Viktoria Gudyma ora vive a Londra, dove Viktoria continua a lavorare per un società ucraina di videogiochi.
Grazie anche al forte sostegno di Athletica Vaticana, che l’aveva accolta e ospitata per diversi giorni a Roma
in marzo in occasione della Run Rome The Marathon, la maratona di Roma, sarà al via a Firenze e correrà per la pace.
Sabato 26 alle 18 parteciperà alla Messa del maratoneta nella basilica di Santa Maria Novella. Sarà proprio
Athletica Vaticana a organizzare la celebrazione, presieduta dall’assistente spirituale don Andrea Palmieri,
sottosegretario del Dicastero per la promozione dell’unità dei cristiani. La 31enne Viktoria leggerà
l’intenzione di preghiera per la pace. Al termine della celebrazione ci sarà la benedizione degli atleti e la
recita della Preghiera del maratoneta, tradotta in 37 lingue: anche in ucraino e in russo.
Viktoria ha un personal best di 3h13’46” (ottenuto a Chicago) ma domenica a Firenze non guarderà il
cronometro: “Correre la maratona per la pace – come ho fatto a Roma, Boston, Helsinki e ora a Firenze –
significa dire che la strada è lunga a faticosa, c’è da soffrire, ma alla fine si arriva al traguardo. La maratona
è resistenza e perseveranza. E questa è la metafora che mi spinge a correre e a pregare perché le sofferenze
della mia gente finiscano e torni finalmente la vita”.
Infine, dei 7500 iscritti sono 2287 gli stranieri e 1577 le donne, entrambe le categorie in incremento percentuale rispetto agli anni scorsi. Rappresentate 84 nazioni (circa il 40 per cento dei Paesi del mondo). Il giorno della gara si spegneranno 1537 candeline, perché si festeggeranno ben 36 compleanni (17 dei quali di atleti stranieri).
IL PROGRAMMA DI DOMENICA
Ore 8.30 Piazza Duomo, partenza maratona
Ore 8.50, Piazza della Repubblica, partenza Ginky Family Run per i ragazzi e le famiglie
Ore 10.40, arrivo primi concorrenti maratona in Piazza Duomo
Ore 11.15, premiazioni ufficiali podio maschile e femminile in Piazza Duomo
Ore 14.30, fine del tempo massimo per concludere la gara
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 16:53 Torna "Run4hope" a sostegno di Fondazione AIRC: appuntamento dal 6 al 14 maggio
- 08:22 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 16:38 Il 49° Passatore sarà Campionato italiano individuale della 100 km assoluto e master
- 07:50 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 16:30 Una bella festa per la terza "Sei ore della Maremnma"
- 07:26 È meglio mangiare prima o dopo l'allenamento del mattino?
- 16:44 Tanti partecipanti al "Cross per tutti" di Cesano Maderno: ben 2265 atleti al traguardo
- 07:46 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 17:00 Dal 29 giugno al primo luglio torna a Neustift Stubai Ultra Trail
- 07:54 Le scarpe con la piastra in carbonio quanto fanno migliorare la prestazione nella corsa?
- 17:02 Sono aperte le iscrizioni alla "Scarpadoro" a Vigevano: appuntamento il prossimo 26 marzo
- 06:59 Un semplice malore a chi sta correndo con voi? Ecco come intervenire
- 16:59 Un gran successo a Policiano la Befana Campestre: ben 430 gli arrivati
- 07:00 Come "costruire" in inverno la forma per tutto l'anno per le gare di resistenza
- 17:05 Definito gran parte del calendario 2023 delle gare del "Club del Miglio": si parte l'11 marzo
- 08:09 Siete abituati a correre sul tapis roulant? Allora ecco alcuni consigli per voi
- 16:44 Si avvicina l'appuntamento con la Bologna Marathon: tre le distanze della competizione
- 08:07 Allenatevi anche in discesa per migliorare la velocità nella corsa
- 16:40 Torna il 26 marzo la Mezza Maratona di Reggio Emilia, con partenza ed arrivo nel centro città
- 07:39 Volete migliorare la vostra corsa? Ecco i quattro punti essenziali di cui tener conto
- 08:17 In Trentino vittorie di Bono Alberto Vender e Balcells Serra nella tradizionale Ciaspolada
- 08:02 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 16:44 Aci Castello i successi di Maccarone e Patrinicola nella Run 2 Castles
- 08:37 Il passare degli anni è un handicap e come fare? I suggerimenti di Orlando Pizzolato
- 17:00 Gran divertimento alla Mezza Maratona sul Brembo disputata a Dalmine
- 06:42 Il 14 maggio torna a Perugia la tradizionale Grifonissima, da quest'anno organizzata dalla Fondazione Avanti Tutta
- 15:58 Clamoroso! Salta la ColleMar-athon del prossimo 7 maggio
- 06:36 Il freddo è il miglior alleato per chi corre e per chi fa sport in generale
- 16:52 Torna questa settimana lo storico appuntamento con la Montefortiana: si corre a Monteforte d’Alpone
- 00:11 Volete correre in inverno nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
- 17:04 Domenica 29 gennaio torna a Perugia la "Corsa di San Costanzo" per tutte le categorie giovanili
- 07:06 Voi podisti sapete già alla vigilia di una gara quale tempo andrete ad ottenere?
- 16:27 Il 2 aprile torna il "5000 di Perugia" abbinato al "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina"
- 07:43 Voi che correte vi allenate mai facendo pilatres? E' utilissimo soprattutto per le lunghe distanze
- 17:01 Al Capodanno di corsa a San Giovanni Valdarno trionfi di Simon Loitanyang e Silvia Tamburi
- 10:27 Podista squalificato per 36 anni per doping! Potrà tornare a gareggiare nel 2058
- 16:58 Così è andata la BOclassic amatoriale sulle strade di Bolzano
- 08:19 Siete abituati a prendere vitamine? Ma meglio farlo prima o dopo i pasti?
- 21:47 Tragedia nel podismo: muore poco prima di finire la mezza maratona
- 07:37 Ecco come va fatta la corsa lenta per renderla piacevole ed efficace
- 16:51 Erano in 4mila alla Verona Christmas Run! Tutti di corsa per beneficenza
- 07:33 Consigli su come correre al meglio in discesa in gara ed in allenamento