La settima edizione del Trail dell’Acqua Puzza, tenutasi a Castel di Sangro, ha riscosso un notevole successo sia in termini di partecipazione che di consensi tra atleti esperti di corsa in montagna. L’evento ha segnato la conclusione dei circuiti Corrimarsica UISP e Abruzzo Mountain Race (AMR), confermandosi come un appuntamento di riferimento nel panorama delle competizioni di trail in ambito regionale e anche a livello extra-regionale.
Nonostante le difficili condizioni meteorologiche, caratterizzate da pioggia, nebbia e tratti fangosi lungo i sentieri dell’Alto Sangro, l’organizzazione dell’Alto Sangro Zero Gravity con la regia di Francesco Di Girolamo, Maurizio D’Andrea, Enrico Ranallo, Mimmo Buzzelli e Gianni Marchionna, ha coordinato alla perfezione ogni minimo dettaglio dell’evento per accogliere al meglio i 225 partecipanti. Di questi, 105 hanno scelto lo short trail di 15 chilometri, mentre 120 si sono cimentati nel percorso lungo di 25 chilometri.
Per la gara di 15 chilometri con 750 metri di dislivello, valevole anche per l’assegnazione dei titoli regionali UISP Abruzzo e Molise di trail corto, Nicola Armanetti ha impiegato 1.18’01” per raggiungere da solo il traguardo staccando con ampio margine Carlo Silvagni (Live Your Mountain), Maurizio D’Andrea (Alto Sangro Zero Gravity), Alfonso Marcoccio (Runners Club Anagni) e Davide Eramo. Sulla medesima distanza si è imposta al femminile Chiara Di Martino (Full Spectrum Academy) in 1.47’17”, dietro di lei Paola Cocuzzi (Alto Sangro Zero Gravity), Eldina Iallonardi, Federica Sbaraglia (Ocr Team Abruzzo), Manuela De Iuliis (Alto Sangro Zero Gravity) e Silvia D’Orazio.
Per la gara regina di 25 chilometri con 1.250 metri di dislivello a Donatello Di Sante l’onere di bissare il successo dello scorso anno e tagliare il traguardo in 2.03’41” difendendo 45” di vantaggio sul secondo classificato Luigi Conte. Alle loro spalle si sono piazzati Enrico Ranallo (Alto Sangro Zero Gravity), Pardo La Serra, Simone Cerulli, Federico Testani, Antonio Di Lello Germano (Abruzzo Runners), Mauro Tucceri Cimini (Briganti d’Abruzzo), Gaetano Presutti (Let’s Run for Solidarity) e Daniele Novelli (Live Your Mountain). Tra le donne affermazione in 2.52’13” per Ecaterina Sevcenco (Briganti d’Abruzzo) che si è messa alle spalle Annachiara Cisaria, Marta Maria Jurek (Majella Sporting Team), Ana Maria Ceornei (Atletica Montefiascone), Odile Ngo Ag, Valeria Lombardozzi, Fiorenza Sperandii (Let’s Run for Solidarity) e Giuseppina Franzone (Let’s Run for Solidarity).
Premiata la partecipazione della società spoltorese della Let’s Run for Solidarity presente con 17 atleti al traguardo, suddivisi tra il giro corto e quello lungo. Gli organizzatori danno appuntamento al prossimo anno con la volontà di consolidare il format, valorizzando le caratteristiche tecniche della gara e lo spirito di aggregazione che rendono questo evento ancor più speciale e appetibile per gli specialisti delle corse in montagna.
CLASSIFICHE DIGITAL RACE
Trail corto 15 km https://www.digitalrace.it/file_class/1314bclass_gen.pdf
Trail lungo 25 km https://www.digitalrace.it/file_class/1315bclass_gen.pdf
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 13:00 Successo a Castel di Sangro (AQ) per la settima edizione del Trail dell’Acqua Puzza
- 06:00 Gli infortuni nella corsa si combattono con lo yoga: soprattutto nel riscaldamento
- 15:01 E' la domenica del Trofeo Città di Castelnuovo Vomano (TE) per la sua ventunesima edizione
- 10:05 In Umbria si corre a Campello sul Clitunno (PG) la "Corsa dei Frantoi": sarà la terza edizione
- 06:00 Per chi corre è importante non ammalarsi: ecco quindi come allenare il sistema immunitario
- 13:44 Disputato ad Acquasanta – Mele (GE) il Vertikal Punta Martìn a chiudere la Crazy Vertical Italy Cup
- 06:08 Sapete come gestire il ritmo di corsa e quanto è importate farlo? Ecco come ci si può allenare
- 14:04 A Loreto (AN) partecipazione record alla Marcialonga Lauretana: successi a Marco Ricci e Silvia Luna
- 13:32 Successo per la mezza maratona di Ascoli Piceno
- 06:02 Vi capita di andare in affanno durante la corsa? Ecco come è opportuno reagire e cosa fare
- 14:33 Domenica 23 novembre ad Assisi (PG) torna la San Francesco Marathon: si correrà su 42, 21 e 10 km
- 06:01 Per il recupero dopo un allenamento intenso meglio amminoacidi o proteine? O cos'altro?
- 18:03 Voi podisti lo fate il defaticamento al termine di ogni allenamento? Ecco i suggerimenti
- 13:42 Disputato il Vertical Tube Villeneuve (AO) assegnando i titoli italiani vertical delle categorie giovanili
- 22:27 In Umbria ecco la Straquasar: in tanti ad Ellera di Corciano (PG) con favoriti Silvia Tamburi e Jean Marc Diomandè
- 15:13 Ad Ellera di Corciano (PG) questa domenica la tappa del Circuito Tosco-Umbro Avis abbinata alla Straquasar
- 06:00 Voi sportivi che amate il caffè lo sapete quando è giusto e quando invece va evitato?
- 17:46 In Umbria la "Straquasar" di Ellera di Corciano (PG) premierà domenica i senatori e i vice senatori della gara
- 06:00 Per poter correre più veloci è fondamentale perdere il peso in eccesso: ecco come fare
- 13:33 Domenica in Umbria c'è la Straquasar: boom di partecipanti alla gara del Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 L'allenamento sulle brevi distanze può migliorare il personal best sulla mezza maratona: ecco come fare
- 18:05 Maratoneta di 48 anni muore nel sonno: stessa sorte pochi giorni dopo una compagna di squadra
- 13:55 In 5000 a Roma per la "Corsa dei Santi" per sostenere il progetto solidale dei salesiani in India
- 06:00 Come "costruire" in inverno la forma per tutto l'anno per le gare di resistenza
- 00:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:54 Il 9 maggio 2026 torna il Triathlon del Lago di Caldaro con la sua 37esima edizione
- 06:00 Per migliorare le prestazioni su tutte le distanze della corsa occorre allenare la forza in salita
- 15:15 Domenica 9 novembre a Corciano (PG) c'è la Straquasar e sarà ricordato il podista Eros Bastianini a due anni dalla scomparsa
- 06:00 Ma per i podisti la cosiddetta dieta detox funziona davvero o è meglio evitarla?
- 14:00 Tra sei mesi a Rapolano Terme (SI) appuntamento con la quarta "Crete Senesi Ultramarathon"
- 06:00 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 00:40 Con il Vertical Tube Villeneuve è la domenica Campionato Italiano Vertical e Coppa Italia Giovani
- 16:12 E' la domenica della Marcialonga Lauretana: si corre a Loreto Stazione (AN) sui 10 km
- 06:00 Si avvicina l'inverno e volete correre nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 Sta per aprirsi la stagione delle campestri: utili o superflue?
- 06:03 Per voi podisti può essere utilissima la Dieta Zona: l'avete provata per una corretta alimentazione?
- 14:01 Il successo della Costa dei Trabocchi Half Marathon: 1600 atleti partecipanti ed oltre la metà da fuori Abruzzo
- 06:02 Un piano di allenamenti per il trail running a seconda della disponibilità di ognuno
- 17:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:55 La "Stralanciano" è stata una grande festa per gli 800 al traguardo! Vittorie di Lorenzo Dell'Orefice e Melissa Palanza
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
- 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
