È stato quasi sorprendente che Martin Plankensteiner al traguardo abbia avuto ancora le forze per festeggiare a lungo. In fin dei conti le temperature alla 25^ Corsa delle patate erano tali da far preferire la piscina alla corsa. Ciononostante quasi 800 atlete e atleti si sono radunati in Piazza Municipio a Brunico per prendere parte all’edizione del venticinquennale dell’amata corsa di 17,6 chilometri e hanno stabilito un nuovo record di partecipanti. Tra loro, poi, è stato un atleta locale a imporsi su tutti.
Infatti, Martin Plankensteiner è originario di Campo Tures, paese in cui termina la Corsa delle patate. Quando si è immesso sul rettilineo d’arrivo, ha alzato le braccia al cielo e al traguardo ha urlato a pieni polmoni. A metà gara, a Villa Ottone, Plankensteiner era già in testa alla corsa, ma aveva soltanto 13 secondi di vantaggio su Daniele Felicetti. Nei minuti successivi il beniamino locale ha aumentato il proprio distacco sul secondo classificato portandolo a quasi due minuti (1h00’07”). Il suo primo inseguitore, però, non era più Felicetti, bensì Stefan Wagger. Quest’ultimo, anch’egli pusterese, ha fermato il cronometro a 1h01’58” ed è stato la prima persona che si è congratulata con Plankensteiner per la vittoria. Alla fine Felicetti è salito sul terzo gradino del podio con il tempo di 1h02’18”.
Anche la vincitrice conosce bene il percorso
Alla 25^ Corsa delle patate la vittoria in campo femminile è andata alla podista veneta Debora Sartori, che conosce bene i 17,67 chilometri del percorso. Sartori, infatti, ha studiato a Brunico e ha scoperto la sua passione per la corsa sulla pista ciclabile verso la Valle Aurina. Ha tagliato il traguardo al piazzale delle feste di Campo Tures dopo 1h07’36” e con la vittoria ha dimostrato di essere un’atleta notevole.
La vincitrice ha preceduto di quasi sei minuti Julia Kuen (1h13’25”). La giovane pusterese dell’ASD Atl. Club 2000 Dobbiaco, che l’anno scorso era arrivata quarta, si è classificata seconda e ha ottenuto il primo podio nella gara di casa. Sul terzo gradino del podio è salita un’esperta atleta della Val d’Isarco: dopo un settimo posto nella scorsa edizione, Doris Weissteiner è tornata di nuovo sul podio sui cui era salita per l’ultima volta nel 2022 (seconda).
Gli organizzatori soddisfatti festeggiano l’anniversario
Che la 25^ edizione sarebbe stata una pietra miliare era chiaro anche agli organizzatori del Laufclub Pustertal, capitanati dal responsabile del comitato organizzatore Rudi Stolzlechner. Così quando l’evento si è concluso con successo, la gioia è stata ancora più grande: “Un nuovo record di partecipanti e pure la vittoria di un atleta locale: non poteva andare meglio. Inoltre, nonostante il caldo nessuno si è fermato. Non ci sono stati infortuni e questa è sempre la cosa più importante. Desidero ringraziare tutti i volontari, gli sponsor, le autorità e i Comuni: senza il loro sostegno non si potrebbe organizzare una manifestazione di quest’ordine di grandezza.”
Dopo la Corsa delle patate il circuito podistico Top7 si avvia verso il rettilineo finale: il 22 settembre si terrà la Soltn-Maratonina in montagna, penultima tappa del circuito che si concluderà il 19 ottobre con l’AgeFactor-Run a Bronzolo.
Le voci dei protagonisti:
Debora Sartori (ASD Team KM Sport, vincitrice): “Ho studiato a Brunico e qualche volta ho corso su questo tracciato. Questa volta ho voluto partecipare alla gara vera e propria. Non mi aspettavo di vincerla. Oggi è stato impegnativo per il caldo. Per fortuna non era caldo umido, il che sarebbe stato ancora peggio. Per fortuna oggi è andato tutto bene. Sono felicissima per questa vittoria.”
Martin Plankensteiner (Laufclub Pustertal, vincitore): “Non riesco quasi a descrivere le mie sensazioni. Questa gara è speciale per tanti motivi. Sono di qui, di Campo Tures e qui alla Corsa delle patate nel 2018 avevo disputato la mia prima gara ufficiale. Negli ultimi tre anni non ho potuto partecipare per dei problemi fisici. Ora sono di nuovo qui e ho addirittura vinto. È incredibile, sono felicissimo!”
Classifica femminile:
Debora Sartori (ASD Team KM Sport) 1h07’36”
Julia Kuen (ASD Atl. Club 2000 Toblach) 1h13’25”
Doris Weissteiner (SG Eisacktal) 1h15’01”
Lena Zingerle (SG Eisacktal) 1h17’44”
Martina Rizzoli (GS Orecchiella Garfagnana) 1h17’58”
Angelika Rier 1h18’55”
Anna Tadiello (AFV Beltrame) 1h19’59”
Natalie Mitterrutzner 1h20’05”
Classifica maschile:
Martin Plankensteiner (Laufclub Pustertal) 1h00’07”
Stefan Wagger(SSV Bruneck) 1h01’58”
Daniele Felicetti (US Monti Pallidi) 1h02’18”
Martin Griesser (Laufverein ASV Freienfeld) 1h02’28”
Luca Clara (ASV Gherdeina Runners) 1h02’49”
Frowin Stecher 1h03’45”
Matthias Agethle 1h03’48”
Fabian Neumair (SSV Bruneck) 1h04’12”
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente