È stato quasi sorprendente che Martin Plankensteiner al traguardo abbia avuto ancora le forze per festeggiare a lungo. In fin dei conti le temperature alla 25^ Corsa delle patate erano tali da far preferire la piscina alla corsa. Ciononostante quasi 800 atlete e atleti si sono radunati in Piazza Municipio a Brunico per prendere parte all’edizione del venticinquennale dell’amata corsa di 17,6 chilometri e hanno stabilito un nuovo record di partecipanti. Tra loro, poi, è stato un atleta locale a imporsi su tutti.
Infatti, Martin Plankensteiner è originario di Campo Tures, paese in cui termina la Corsa delle patate. Quando si è immesso sul rettilineo d’arrivo, ha alzato le braccia al cielo e al traguardo ha urlato a pieni polmoni. A metà gara, a Villa Ottone, Plankensteiner era già in testa alla corsa, ma aveva soltanto 13 secondi di vantaggio su Daniele Felicetti. Nei minuti successivi il beniamino locale ha aumentato il proprio distacco sul secondo classificato portandolo a quasi due minuti (1h00’07”). Il suo primo inseguitore, però, non era più Felicetti, bensì Stefan Wagger. Quest’ultimo, anch’egli pusterese, ha fermato il cronometro a 1h01’58” ed è stato la prima persona che si è congratulata con Plankensteiner per la vittoria. Alla fine Felicetti è salito sul terzo gradino del podio con il tempo di 1h02’18”.
Anche la vincitrice conosce bene il percorso
Alla 25^ Corsa delle patate la vittoria in campo femminile è andata alla podista veneta Debora Sartori, che conosce bene i 17,67 chilometri del percorso. Sartori, infatti, ha studiato a Brunico e ha scoperto la sua passione per la corsa sulla pista ciclabile verso la Valle Aurina. Ha tagliato il traguardo al piazzale delle feste di Campo Tures dopo 1h07’36” e con la vittoria ha dimostrato di essere un’atleta notevole.
La vincitrice ha preceduto di quasi sei minuti Julia Kuen (1h13’25”). La giovane pusterese dell’ASD Atl. Club 2000 Dobbiaco, che l’anno scorso era arrivata quarta, si è classificata seconda e ha ottenuto il primo podio nella gara di casa. Sul terzo gradino del podio è salita un’esperta atleta della Val d’Isarco: dopo un settimo posto nella scorsa edizione, Doris Weissteiner è tornata di nuovo sul podio sui cui era salita per l’ultima volta nel 2022 (seconda).
Gli organizzatori soddisfatti festeggiano l’anniversario
Che la 25^ edizione sarebbe stata una pietra miliare era chiaro anche agli organizzatori del Laufclub Pustertal, capitanati dal responsabile del comitato organizzatore Rudi Stolzlechner. Così quando l’evento si è concluso con successo, la gioia è stata ancora più grande: “Un nuovo record di partecipanti e pure la vittoria di un atleta locale: non poteva andare meglio. Inoltre, nonostante il caldo nessuno si è fermato. Non ci sono stati infortuni e questa è sempre la cosa più importante. Desidero ringraziare tutti i volontari, gli sponsor, le autorità e i Comuni: senza il loro sostegno non si potrebbe organizzare una manifestazione di quest’ordine di grandezza.”
Dopo la Corsa delle patate il circuito podistico Top7 si avvia verso il rettilineo finale: il 22 settembre si terrà la Soltn-Maratonina in montagna, penultima tappa del circuito che si concluderà il 19 ottobre con l’AgeFactor-Run a Bronzolo.
Le voci dei protagonisti:
Debora Sartori (ASD Team KM Sport, vincitrice): “Ho studiato a Brunico e qualche volta ho corso su questo tracciato. Questa volta ho voluto partecipare alla gara vera e propria. Non mi aspettavo di vincerla. Oggi è stato impegnativo per il caldo. Per fortuna non era caldo umido, il che sarebbe stato ancora peggio. Per fortuna oggi è andato tutto bene. Sono felicissima per questa vittoria.”
Martin Plankensteiner (Laufclub Pustertal, vincitore): “Non riesco quasi a descrivere le mie sensazioni. Questa gara è speciale per tanti motivi. Sono di qui, di Campo Tures e qui alla Corsa delle patate nel 2018 avevo disputato la mia prima gara ufficiale. Negli ultimi tre anni non ho potuto partecipare per dei problemi fisici. Ora sono di nuovo qui e ho addirittura vinto. È incredibile, sono felicissimo!”
Classifica femminile:
Debora Sartori (ASD Team KM Sport) 1h07’36”
Julia Kuen (ASD Atl. Club 2000 Toblach) 1h13’25”
Doris Weissteiner (SG Eisacktal) 1h15’01”
Lena Zingerle (SG Eisacktal) 1h17’44”
Martina Rizzoli (GS Orecchiella Garfagnana) 1h17’58”
Angelika Rier 1h18’55”
Anna Tadiello (AFV Beltrame) 1h19’59”
Natalie Mitterrutzner 1h20’05”
Classifica maschile:
Martin Plankensteiner (Laufclub Pustertal) 1h00’07”
Stefan Wagger(SSV Bruneck) 1h01’58”
Daniele Felicetti (US Monti Pallidi) 1h02’18”
Martin Griesser (Laufverein ASV Freienfeld) 1h02’28”
Luca Clara (ASV Gherdeina Runners) 1h02’49”
Frowin Stecher 1h03’45”
Matthias Agethle 1h03’48”
Fabian Neumair (SSV Bruneck) 1h04’12”
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi
- 14:01 Presentata a Calestano (PR) la Tartufo Running, che si correrà il 5 ottobre
- 06:02 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 14:07 Peter Lanziner e Laura Ribigini vincono la Ricc10ne Sunset Run con 345 classificati
- 06:06 Voi che correte non dimenticate di potenziare le ginocchia, che vengono sollecitate di continuo
- 14:16 A Benevento Yahya Kadiri e Annamaria Naddeo vincono la decima edizione della "XCorrere la Storia"
- 06:02 Differenze di alimentazione tra una mezza e una maratona: dipendono anche da quanto si impiega per terminarla