Treviso ha ritrovato la sua mezza maratona. Dopo un anno di assenza si è corsa la settima edizione della 21 km organizzata dall’ex maratoneta azzurro Salvatore Bettiol. Un appuntamento che ha sfiorato i 1700 iscritti (con 1277 arrivati nel tempo massimo delle 3 ore), confermandosi tra i più popolari eventi podistici del Veneto, a dispetto di un’emergenza sanitaria non ancora conclusa e che ha richiesto la presentazione del green pass da parte dei concorrenti.
La gara, totalmente italiana per le posizioni di vertice, ha incoronato Nadir Cavagna (Atl. Valle Brembana) e Sonia Lopes (Boscaini Runners). Cavagna, 26 anni, bergamasco di San Pellegrino Terme, azzurro della corsa in montagna, ha chiuso in 1h06’30”. Al terzo chilometro era già da solo e così ha proseguito sino al traguardo in viale Bartolomeo d’Alviano. “Non ero mai stato a Treviso, ho scoperto una gara bellissima e anche molto veloce. La corsa in montagna? Una parentesi momentaneamente accantonata”, ha commentato il vincitore, atteso dal debutto in maratona il 12 dicembre a Reggio Emilia. L’argento è finito al collo del trevigiano Stefano Ghenda (Trevisatletica), specialista dei 3000 siepi, miglioratosi di quasi due minuti (1h08’08”) rispetto al tempo realizzato due settimane fa a Pordenone (1h09’59”).
“Pensavo di poter crescere ancora, ma non sino a questo punto. Arrivo dalla pista e correre fuori dal gruppo non mi piace, ma oggi è andato tutto benissimo. Ci riproverò domenica prossima alla Roma-Ostia”, ha detto Ghenda, domenica scorsa vincitore a Roma nella Appia Run. Terzo, in 1h08’53”, il compagno di squadra Paolo Zanatta. Era stato l’ultimo a cedere al ritmo imposto da Cavagna nella parte iniziale di gara, ma è poi entrato in crisi all’ingresso sulla Restera, la suggestiva strada arginale che accompagna il corso del Sile. E’ stato lì che Ghenda ha allungato, andandosi a prendere il secondo posto. “Una giornata no, ci ho provato, ma oggi le gambe proprio non andavano”, ha ammesso Zanatta, tornato al via della Mezza di Treviso dopo il secondo posto del 2017.
In solitaria anche la gara di Sonia Lopes, 47enne capoverdiana d’adozione veronese: “Non volevo neanche partecipare, in questo periodo sto gareggiando molto, ma Bettiol ha insistito, mi sono iscritta all’ultimo momento e devo dire che ha avuto ragione lui”. La Lopes ha chiuso in 1h21’19”, precedendo la giovane trevigiana Beatrice Scarpini (Montello Runners Club), vincitrice a Treviso nel 2019 e questa volta seconda in 1h23’16”. Bronzo per Laura Brenna (Aries Como Athletic Team) in 1h23’43”.
A Cavagna e Lopes è andato anche il 1° trofeo “Cristian Tonellato”, a ricordo di un grande amico della Mezza di Treviso, mancato lo scorso gennaio in seguito ad un improvviso malore durante un allenamento. Il riconoscimento è stato consegnato ai due vincitori dalla moglie di Cristian, Alessandra, a sua volta impegnata nell’organizzazione della Mezza di Treviso. Ha corso anche il sindaco di Treviso, Mario Conte, arrivato al traguardo tra gli applausi in 2h17’23”.
Grande festa anche per la piccola, grande impresa di Elisa Adamo che, accompagnata dai compagni di squadra del Quintosenso Running Team, ha spinto per tutta la gara la carrozzina di Cristina Gheller, affetta da distrofia. Al traguardo pure Silvia Furlani, 61enne friulana, da oltre 30 anni malata di sclerosi multipla.
“E’ stata una giornata di ripartenza che abbiamo voluto a tutti i costi - ha commentato Salvatore Bettiol -. Sapevamo che sarebbe stato più difficile di altre volte, avevamo tanti dubbi, ma alla fine è andato tutto per il meglio, l’amministrazione comunale ci ha fatto il regalo della domenica ecologica e il numero degli iscritti, con atleti provenienti da 14 regioni e 47 province, testimonia che la Mezza di Treviso è una gara molto apprezzata dai runners di tutta Italia. Da domani penseremo all’edizione 2022, quando torneremo a riproporre, con qualche novità, anche la 10 km”.
Le classifiche.
UOMINI: 1. Nadir Cavagna (Atl. Valle Brembana) 1h06’30”, 2. Stefano Ghenda (Trevisatletica) 1h08’07”, 3. Paolo Zanatta (Trevisatletica) 1h08’53”, 4. Marco Padoan (Vicenza Runners) 1h12’00”, 5. Enrico Spinazzè (Atl. Ponzano) 1h12’22”, 6. Federico Bordignon (Vicenza Marathon) 1h13’22”, 7. Mauro Rasom (Us Dolomitica Asd) 1h14’40”, 8. Luca Dassiè (Atl. Villorba) 1h16’07”, 9. Niels Rossetto (Lib. Piombino Dese) 1h16’33”, 10. Giacomo Marcato (Assindustria Sport) 1h16’38”.
DONNE: 1. Sonia Lopes (Boscaini Runners) 1h21’19”, 2. Beatrice Scarpini (Montello Runners Club) 1h23’16”, 3. Laura Brenna (Aries Como Athletic Team) 1h23’43”, 4. Debora Sartori (Asd Team Km Sport) 1h24’23”, 5. Lisa Carraro (Vicenza Marathon) 1h24’58”, 6. Marta Dani (Runners Valbossa-Azzate) 1h28’53”, 7. Martina Zanette (Asd Ride Your Dreams Treviso) 1h29’20”, 8. Vanina Dal Santo 1h30’29”, 9. Caterina Chiaradia (Asd Ride Your Dreams Treviso) 1h31’43”, 10. Federica De Rossi (Atl. Ponzano) 1h33’03”.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 06:00 Correte! La corsa può aiutare tutti voi per il dimagrimento sano e il benessere generale
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni
- 14:40 Tante emozioni con il "Giir di Mont" e grande spettacolo come prova di Coppa del Mondo WMRA
- 06:04 Per avere le migliori prestazioni nella corsa occorre preservare la schiena: ecco come fare