Con quest’anno sono sette le edizioni della mezza maratona. Un bel traguardo per l’Half Marathon Pietro Mennea Gold e anche per la camminata Donne in Rosa in programma domenica 1 dicembre a Grottammare. Con la regia del sodalizio Running Riviera delle Palme, è un avvenimento che si rivela più di una semplice manifestazione podistica, non solo per riempire di gente il lungomare di Grottammare, ma anche per tener desta la passione e vivo l’interesse agonistico dei podisti, senza tralasciare l’aspetto solidale a favore della ricerca sul cancro.
La 21 chilometri e la 10 chilometri sono omologate FIDAL e i tempi sono validati a livello nazionale in maniera permanente. La camminata Donne in Rosa misura solamente 5 chilometri ed è aperta alle famiglie e ai meno allenati dove il tempo massimo conta ben poco.
Per quel che concerne il percorso, la partenza sarà data alle 9:30 da piazza Kursaal, direzione sud fino all’altezza del chiosco Da Maria al confine con San Benedetto del Tronto. Si tornerà verso nord fino al confine con Cupra Marittima e di nuovo verso sud per l’arrivo di 10 chilometri a piazza Kursaal. I partecipanti della 21 chilometri dovranno percorrere un altro giro e prima del confine territoriale con Cupra Marittima si farà un segmento di 545 metri in più per completare la distanza tradizionale di 21 chilometri e 97 metri.
Alessandro Rocchi, sindaco di Grottammare: “Non vediamo l’ora che arrivi domenica per questo spettacolo di sport che consente di destagionalizzare il turismo per l’arrivo di tanti podisti da quasi tutte le regioni d’Italia. Tutto questo è merito di Mariano Vesperini che, a gara finita, è già col pensiero all’edizione del prossimo anno. Per noi è un grande motivo d’orgoglio essere al fianco degli organizzatori e ci stiamo impegnando al massimo affinchè questa manifestazione possa continuare la tradizione. In questo modo possiamo portare avanti il collaudato binomio tra sport e solidarietà, in un contesto inclusivo e di promozione del nostro territorio”.
Nicolino Giannetti, consigliere comunale delegato allo sport: “Il ricordo del mito di Pietro Mennea darà ancora più popolarità a questa manifestazione per creare un’attrattiva diversa in piena destagionalizzazione turistica, oltre ad essere un momento di condivisione e di festa per la nostra città nel segno dello sport, della prevenzione e dell’inclusione. Complimenti a Mariano Vesperini perchè è un motore acceso e non si ferma più per organizzare al meglio l’evento”.
Mariano Vesperini, a nome del comitato organizzatore Running Riviera delle Palme: “Quest’anno abbiamo realizzato medaglie importantissime, trofei in cristallo, occhiali tecnici e anche la maglietta tecnica celebrativa. Saranno 220 gli atleti rientranti nelle premiazioni tra la 21 km e la 10 km, oltre a conteggiare più di 30 società. Attualmente sono circa 550 gli iscritti tra la 21 km e la 10 km, nel 2023 abbiamo toccato quota 940. Per la camminata Donne in Rosa potremmo arrivare a 400 e le adesioni si possono fare direttamente in loco la mattina prima della partenza. Con il ricavato delle iscrizioni, daremo un contributo alla ricerca e all’associazione Omphalos a sostegno dei bambini autistici. Abbiamo diversi iscritti dalla Sicilia e da questa regione ci onora della sua presenza l’atleta meno giovane in assoluto. Ha 89 anni e si chiama Sebastiano Caldarella che è stato campione europeo. Abbiamo avuto l’ok dalla struttura tecnica nazionale per far gareggiare nella 10 chilometri i ragazzi di 15-16 anni che sono seguiti dall’ex maratoneta Denis Curzi che, attualmente, si sta occupando dell’attività giovanile”.
All’atto dell’iscrizione, ciascun atleta riceverà una maglietta tecnica griffata “Mennea” (solo per la 21 km), occhiali tecnici con annessa custodia (per tutti gli iscritti alla 21 km e fino ad esaurimento per la 10,5 km) e la medaglia da finisher per tutti gli iscritti.
Le premiazioni saranno oltremodo consistenti per i primi/e cinque assoluti della 21 e 10 km, i primi/e cinque di categoria della 21 e 10 km con in palio un trofeo in cristallo per il vincitore assoluto e i vincitori di categoria, oltre a una medaglia di cristallo solo per i primi tre assoluti della 21 e 10 km.
Per iscriversi il sito internet di riferimento è TimingRun a questo link https://www.timingrun.it/EventiTR/pages/percorsi/dettaglio.php?event=333 con la quota di iscrizione in vigore di 20 euro per la 10 km e di 30 euro per la 21 chilometri entro e non oltre giovedì 28 novembre.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza
- 16:49 Venerdì si corre il Perugia Night Urban Trail: la presentazione in Comune
- 15:41 In archivio l'edizione numero 21 del Triathlon Olimpico del lago di Vico: vittorie di Leonardo Carletti e Maria Tasciotti
- 06:03 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?
- 15:10 E' andata in archivio la Corri Marruvium a San Benedetto dei Marsi (AQ)
- 06:04 Per i podisti di tutte le età la mobilità e il potenziamento del bacino sono fondamentali
- 14:18 Si pensa già all'EcoMaratona del Chianti Classico dal 17 al 19 ottobre
- 06:10 Vi allenate facendo le ripetute? Ecco alcuni utili consigli