Il paradiso per chi ama lo sport è al Lago di Caldaro. Al Triathlon del Lago di Caldaro ‘in versione olimpica’ di domani, sabato 7 maggio, si misureranno circa 500 atleti provenienti da 10 nazioni, con i migliori specialisti del panorama nazionale e internazionale pronti a tuffarsi nelle acque del bacino lacustre per conquistare il trofeo della 33.a edizione. Sabato pomeriggio dalle 14 ci sarà lo start ufficiale: una volta indossate le mute, le prime a partire saranno le donne seguite dagli uomini Elite e poi dagli altri concorrenti. Per un chilometro e mezzo si nuoterà nelle acque tiepide (18°) del bacino lacustre ai piedi di Castelchiaro, un maniero di costruzione risalente presumibilmente al 1200 che sorge sulla cima di un colle del Monte di Mezzo. Nella successiva frazione di gara si salirà in bicicletta, ci saranno da ricoprire tre giri di percorso per 40 km totali tra i frutteti e i vigneti che caratterizzano il paesaggio della splendida zona altoatesina. L’ultima impresa da compiere è quella podistica: tre giri di corsa per un totale di 10 km sul percorso in prossimità del lido.
Al Triathlon del Lago di Caldaro non mancano mai gli stranieri e gli atleti da tenere sott’occhio saranno l’austriaca Lisa Maria Dornauer, vice campionessa nazionale U23 nella specialità triathlon sprint, l’ungherese Sarcia Borbala, quinta ai Campionati Europei duathlon 2021, e l’austriaco Matthias Freisinger, 11° alla Triathlon Junior European Cup 2019. La grande maggioranza degli iscritti è italiana, a rendere spettacolare la sfida ci penseranno Jacopo Butturini, triatleta di livello internazionale, Marco Barison, secondo nel recente TriSpeedo su distanza olimpica a Lignano Sabbiadoro, Cristiano Iuliano, bronzo al World Triathlon Grand Final Lausanne, Filippo Candeo, vincitore del triathlon su distanza olimpica Ganten Chia Sardinia, Alessandro Vita, primo al Let’s Go Triathlon 2019 di Grado e Giuseppe Finazzi, 10° al Triathlon Olimpico Peschiera del Garda 2021. Tra le donne presente Alessia Orla, campionessa italiana triathlon sprint 2019, e Sara Sandrini, che ha collezionato svariate vittorie tra cui il Duathlon Sprint Città di Brescia, il Triathlon Sprint di Pizzighettone, il Triathlon Sprint Sulzano, il Triathlon Sprint Parco delle Cave, la Coppa Italia Duathlon e il Triathlon Olimpico Peschiera del Garda. Hanno tutte le carte in regola per ambire alla vittoria anche Chiara Cavalli, vincitrice del Duathlon Sprint Città di Pavia e del Triathlon Sprint Lago di Mignano, Sara Savoia, vincitrice del Peschiera del Garda Triathlon, e la biologa nutrizionista trentina Alberta Miori, seconda di categoria ai campionati italiani Duathlon Classico e al Triathlon Olimpico Irondelta delle Nazioni. Tra i ‘locals’ ci sarà la campionessa europea di Winter Triathlon Iris Reif, di Egna, e il vicecampione europeo Josef Trebo di Termeno.
Soddisfatto il presidente del comitato organizzatore Werner Maier: “Siamo contenti di ritornare, abbiamo circa 500 iscritti provenienti da 10 nazioni e devo dire che i numeri, nonostante il periodo, sono molto buoni”. Al termine della manifestazione ci sarà il tradizionale pasta party per tutti i concorrenti e le premiazioni con i vincitori ad aggiudicarsi rispettivamente 900 euro, e a scendere 600, 500, 400, 200 e 100 euro al sesto in ordine di classifica, maschile e femminile. Premi speciali per le prime tre posizioni di ogni categoria.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 19:09 Lutto nel podismo: muore a 60 anni alla prima salita in gara, dopo oltre 100 ultramaratone all'attivo
- 14:34 Voi podisti sapete riconoscere quando siete in forma oppure no?
- 06:04 In Umbria la festa della corsa “Tra i monti de Gualdo”, alla scoperta della Valsorda
- 13:19 Al Giro Lago di Resia Nught Run il grande spettacolo dei 3753 podisti in gara! Fascino ed emozioni!
- 06:01 Ecco un allenamento per aumentare la tolleranza all'acido lattico
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?