Una giornata emozionante quella che si è conclusa a La Thuile in occasione di La Thuile Trail con le due gare di trail running: il Trail di 25 km 1500 D+ e l’Ultra Trail di 60 km 3500D+. Un grande successo di partecipazione con 330 atleti in partenza. Domenica è atteso lo sfidante e muscolare Vertical con partenza alle ore 10:00. La giornata di sabato comincia presto con la prova di endurance, l’Ultra Trail da 60 Km. Al via alle ore sei, dal centro del paese, 90 concorrenti. Dopo aver percorso la prima parte del tracciato, la stessa della 25 Km, ed essere passati dal traguardo della prova più corta, i trailrunners hanno continuato la corsa attraverso il vallone di Youla diretti al Colle di Berrio Blanc e successivamente alla quota massima dell’itinerario, i 2.800 metri del Mont Fortin, per puntare in direzione di Col Chavannes, percorrere tutto l’omonimo vallone costeggiando il torrente, risalire verso l’imbocco del Vallone di Orgères, e poi scendere in picchiata all’arrivo in paese (l'itinerario ricalca in buona parte la sezione italiana del TDS abbinato alla UTMB). Nella 60 Km, i primi classificati hanno letteralmente volato. Il primo posto è andato al valdostano Jacques Chanoine (Atletica Sandro Calvesi) con lo straordinario tempo di 06:22:4, sul secondo gradino del podio è salito Riccardo Borgialli (Sport Project Vco) con il tempo di 06:41:31, mentre il terzo classificato è stato Marco Vuillermoz con 06:49:16. I commenti a caldo di Jacques Chanoine “Complimenti all’organizzazione, davvero senza sbavature. I percorsi, ben tracciati, sono tecnici e bellissimi, è stata una gara impegnativa ma allo stesso tempo straordinaria. Sono molto felice di questo risultato.” Gli fa eco Riccardo Borgialli alla sua seconda volta all’Ultra Trail di La Thuile (vincitore dell’edizione 2019) e candidato ai Mondiali di Chiang Mai che si svolgeranno il prossimo novembre: “Ho conosciuto La Thuile grazie a Edoardo Camardella, questa gara mi era già molto piaciuta nel 2019 e quest’anno ho deciso di replicare. Un’organizzazione perfetta e un tracciato stupendo che mette alla prova le capacità tecniche ed emoziona per gli scenari che si aprono durante la corsa”. Bagarre anche tra le donne. Al primo posto Giulia Sapia (Runcard) con il tempo di 07:47:55, al secondo posto Federica Zuccollo (Hey Team SSD) con il tempo di 07:56:23, al terzo l’atleta due volte vincitrice del Tor des Geants, Lisa Borzani (Bergamo Stars Atletica) con 08:12:39.
Alle 8:30, invece, ai nastri di partenza i 240 concorrenti del Trail da 25 Km. Dal centro del paese si sono diretti verso il Buic per poi salire in zona rifugio Deffeyes tramite la Balconata, arrivare in prossimità delle pendici del ghiacciaio del Rutor, proseguire verso i laghi di Bellacomba e della Tchuielletta, ridiscendere verso il paese passando tra i boschi che d’inverno sono il regno dello sci.
La classifica maschile di questa gara ha visto il primo posto di Simone Peyracchia (A.S.D. Podistica Valle Varaita) con il tempo di 02:33:19, al secondo posto il valdostano Didier Dario Chanoine (Atletica Sandro Calvesi) con 02:37:43, mentre terzo classificato Alessio Gatti (Team Mud & Snow ASD) con il tempo di 02:38:14.
Le donne che hanno guadagnato il podio della 25 Km sono Fabiola Conti (Torino Road Runners A.S.D.) al primo posto con 03:04:57, Nathalie Francesca White (A.S.D. Climb Runners) in seconda posizione con 03:31:35 e Marcella Pont (Polisportiva Sant’Orso Aosta), terza con 03:38: 44.
Molte le iniziative in memoria di Edoardo Camardella, amico di tutti a La Thuile e ideatore di La Thuile Trail, per le quali non sono mancati momenti di profonda commozione. Gli organizzatori hanno ricordato la raccolta fondi https://www.gofundme.com/f/bivacco-edoardo-camardella da loro promossa, per la realizzazione del Bivacco Edoardo Camardella al Colle del Rutor. Un obiettivo ambizioso che richiede un importante sforzo economico.
È stato anche annunciato un premio speciale che è andato al sesto classificato della 25 Km. Questo premio dal grande valore simbolico è stato consegnato a Jeremy Pecqueur, concorrente francese di La Rosière, da Silvia e Luciano, i genitori di Edoardo (il sesto posto era il piazzamento che frequentemente Edoardo guadagnava nelle gare a cui partecipava). Inoltre tutti i concorrenti in gara sono stati invitati a scrivere un pensiero, un’emozione per Edoardo su alcuni sassi che saranno poi disseminati sul percorso del Trail.
Gli organizzatori del Trail esprimono la loro soddisfazione per questa prima giornata di gare nella quale, da parte di tutti gli atleti partecipanti, hanno ricevuto pareri più che positivi per l’organizzazione e per i tracciati. “Siamo davvero felici e soddisfatti di questa giornata, abbiamo lavorato con grande impegno ma il risultato è stato fantastico. Una dimostrazione che La Thuile Trail sta conquistando un posto sempre più importante nel panorama dei trail running” - afferma Lorenzo Bassi, uno dei responsabili del Comitato Organizzatore “Ora aspettiamo la prova di domani, lo sfidante e muscoloso Vertical, poi inizieremo a pensare all’edizione del 2022.”
La gara, organizzata da Hey Team S.S.D. in collaborazione con il Comune di La Thuile e associazioni locali, aderisce alla campagna "Io non getto i miei rifiuti" promossa da Spirito Trail per tutelare l'ambiente e la natura.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza
- 16:49 Venerdì si corre il Perugia Night Urban Trail: la presentazione in Comune
- 15:41 In archivio l'edizione numero 21 del Triathlon Olimpico del lago di Vico: vittorie di Leonardo Carletti e Maria Tasciotti
- 06:03 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?
- 15:10 E' andata in archivio la Corri Marruvium a San Benedetto dei Marsi (AQ)
- 06:04 Per i podisti di tutte le età la mobilità e il potenziamento del bacino sono fondamentali
- 14:18 Si pensa già all'EcoMaratona del Chianti Classico dal 17 al 19 ottobre
- 06:10 Vi allenate facendo le ripetute? Ecco alcuni utili consigli