Domenica 10 novembre 2024 a Palagiano (TA) si svolgerà la manifestazione di corsa su strada individuale denominata 5^6/8 ore dello Jonio, gara valida come prova del 22° Grand Prix IUTA 2024 di Ultramaratona, dell’11° Criterium Regionale Zona Centro Sud nonché Campionato Italiano IUTA 2024 di 30 miglia (48,280km). Nell’ambito della stessa manifestazione è prevista la gara di contorno sulla distanza di circa 15km, che si svolgerà, previa specifica iscrizione e che terminerà al compimento di 15 giri (per la 15km).
Si fa riferimento a quanto pubblicato all’indirizzo http://www.fidal.it/content/Covid-19/127307.
PROGRAMMA ORARIO
Ritrovo ore 8:00 presso P.zza Vittorio Emanuele in Palagiano (TA). Ulteriori comunicazioni relative alle modalità di ritiro dei pettorali e pacchi gara, verranno fornite dagli organizzatori, attraverso i canali social legati alla manifestazione:
Orario di partenza della 6 ore e 8 ore: ore 9:00 da Corso Vittorio Emanuele in Palagiano (di fronte al vecchio Comune).
Orario di partenza della 15km, ore 09:00 da Corso Vittorio Emanuele in Palagiano (di fronte al vecchio Comune).
CIRCUITO GARA
Il circuito gara è tutto cittadino, di lunghezza pari a 1,018km (omologato Fidal); è pianeggiante e completamente chiuso al traffico veicolare; presenta ampi tratti rettilinei pavimentati con asfalto e/o chianche.
CRONOMETRAGGIO E CLASSIFICHE
La misurazione dei tempi e l’elaborazione delle classifiche è a cura di Timingrun; le stesse sono convalidate dal Giudice di Gara Delegato Tecnico/Giudice d’Appello.
Verranno redatte quattro distinte classifiche: una per la 6 ore 22° Grand Prix Iuta di Ultramaratona, una per la 8 ore, una per la 15km e una per il Campionato Italiano IUTA 2024 di 30 miglia.
La IUTA si attiene alle categorie FIDAL. Le categorie, per ambo i sessi, sono così definite (SM, SM35, SM40, SM45, SM50, SM55, SM60, SM65, SM70, SM75, SM80, SM85, SM90, SM95/SF, SF35, SF40, SF45, SF50, SF55, SF60, SF65, SF70, SF75, SF80, SF85,
SF90, SF95); saranno inseriti in classifica gli atleti che avranno superato (nelle 6ore) la distanza di 42,195 km.
ISCRIZIONI
Le quote d’iscrizione per gli atleti possessori dei requisiti su descritti sono le seguenti:
6 ORE: €45,00 (tesserati FIDAL) €40,00 (tesserati IUTA e Club Super Marathon Italia). Le iscrizioni saranno accettate entro il 07 Novembre 2024.
8 ORE: €45,00 (tesserati Fidal)-€40,00 (tesserati IUTA e Club Super Marathon Italia). Le iscrizioni saranno accettate entro il 07 Novembre 2024.
15km – Euro 15,00. Le iscrizioni saranno accettate entro il 07 Novembre 2024. Quest’ultime saranno a numero chiuso, e le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento di 50 partecipanti.
Sarà possibile iscriversi tramite il sito www.timingrun.it o via mail a timingrun@gmail.com entro e non oltre giovedì 07 Novembre 2024.
Il pagamento della quota di iscrizione potrà essere effettuato con carta di credito o paypal, oppure tramite Bonifico Bancario sul c/c con IBAN: IT 57N0306909606100000177276 intestato a: APULIA SPORT PALAGIANO ASD, con causale “6 ore Palagiano + nome e cognome iscritto” – oppure “8 ore + nome e cognome iscritto” oppure “15km+nome e cognome iscritto” ,a seconda della competizione alla quale si intende partecipare
PREMIAZIONI PER LA COMPETIZIONE 6 ORE
Saranno premiati:
Il 1°classificato atleta uomo assoluto; la 1°classificata atleta donna assoluta con prodotti locali, e/o materiale sportivo ,e/o coppa o targa; I premi non sono cumulabili con quelli di categoria
I primi 3 atleti classificati per ogni categoria m/f , con prodotti locali, e/o materiale sportivo, e/o coppe o targa; I premi non sono cumulabili.
PREMIAZIONI PER LA COMPETIZIONE 8 ORE
Saranno premiati:
I primi 3 atleti assoluti m/f con prodotti locali, e/o materiale sportivo, e/o coppe o targa;
PREMIAZIONI PER LA COMPETIZIONE DELLA 15KM”
Saranno premiati:
I primi 3 atleti assoluti m/f con prodotti locali ,e/o materiale sportivo, e/o coppe o targa;
Il 1° atleta classificato di categoria m/f , con prodotti locali, e/o materiale sportivo, e/o coppe o targa;
Le premiazioni saranno effettuate appena terminata la gara dei 15km.
Il tempo massimo per completare i 15km è fissato in 2 ore.
PREMIAZIONE PER IL CAMPIONATO ITALIANO IUTA 2024 di 30 MIGLIa
Campione Italiano ASSOLUTO: il titolo viene conferito al 1°/a atleta italiano classificato/a, d’ambo i sessi, a prescindere da età e categoria, purché l’atleta stesso sia tesserato alla IUTA in data anteriore di 15 giorni rispetto alla gara, con maglia e medaglia, il 2° e 3° assoluto con medaglia.
Campioni Italiani di CATEGORIA: il titolo viene conferito al/alla 1°/a atleta italiano classificato di ogni categoria, per ambo i sessi, purché l’atleta stesso sia tesserato alla IUTA in data anteriore di 15 giorni rispetto alla gara, premiato/a con maglia e medaglia:
Promesse M20-22anni(2001-1999) Promesse F20-22anni(2001-1999)
Seniores M 23-34 anni (1998-1987) Seniores F 23-34 anni(1998-1987)
SM35 35-39 anni (1986-1982) SF35 35-39 anni(1986-1982)
SM40 40-44 anni (1981-1977) SF40 40-44 anni(1981-1977)
SM45 45-49 anni (1976-1972) SF45 45-49 anni(1976-1972)
SM50 50-54 anni (1971-1967) SF50 50-54 anni (1971-1967)S
M55 55-59 anni (1966-1962) SF55 55-59 anni (1966-1962)
e altre categorie.
PREMIAZIONI ISTITUZIONALI IUTA AGLI ASSOLUTI:
Per ogni Campionato Italiano Iuta di specialità, la IUTA fornisce 2 maglie di “Campione Italiano Iuta”, da assegnare al 1° uomo e alla 1^ donna classificati assoluti e 6 riconoscimenti istituzionali (normalmente medaglie), da assegnare ai primi 3 arrivati maschili assoluti e alle prime 3 arrivate femminili assolute;
I premi sono cumulabili con quelli di categoria.
PREMIAZIONE AGLI ASSOLUTI:
Oltre ai premi previsti e forniti dalla Iuta, verranno assegnati n. 6 premi ai primi 3 maschili e femminili con trofeo + prodotti;
I premi sono cumulabili con quelli di categoria.
PREMIAZIONI ISTITUZIONALI IUTA ALLE CATEGORIE: per ogni Campionato Italiano IUTA di specialità, la IUTA fornisce la maglia di “Campione Italiano Iuta” e inoltre un riconoscimento istituzionale (normalmente medaglia) a tutti i vincitori di ciascuna categoria presente al campionato;
PREMIAZIONE CATEGORIE: oltre ai premi previsti e forniti dalla Iuta, ciascun COL deve farsi carico di assegnare premi di valore ai primi classificati di ciascuna categoria, sia maschili che femminili, a propria discrezione e salvaguardando una parità sostanziale di sesso nella distribuzione dei premi
A tutti gli atleti che taglieranno il traguardo nelle proprie distanze, verrà consegnata la Medaglia ufficiale della manifestazione.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi
- 14:01 Presentata a Calestano (PR) la Tartufo Running, che si correrà il 5 ottobre
- 06:02 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 14:07 Peter Lanziner e Laura Ribigini vincono la Ricc10ne Sunset Run con 345 classificati
- 06:06 Voi che correte non dimenticate di potenziare le ginocchia, che vengono sollecitate di continuo
- 14:16 A Benevento Yahya Kadiri e Annamaria Naddeo vincono la decima edizione della "XCorrere la Storia"
- 06:02 Differenze di alimentazione tra una mezza e una maratona: dipendono anche da quanto si impiega per terminarla