La Ginkgo Stafetten cambia look: si fa più ‘snella’ e si apre a nuovi orizzonti. Sabato 13 agosto, nel pomeriggio, il GS Castello ripropone la grande festa della corsa a Castello di Fiemme con la 10.a edizione della gara podistica a staffetta. Tre frazioni per adeguarsi alle molte richieste, fino all’anno scorso i segmenti erano cinque e trovare altrettanti elementi non era facile, quindi ora la possibilità di partecipare è aperta anche a gruppi diversi. È sempre stata una sfida tra runners e fondisti, ma in passato si sono visti al via anche i biathleti, con Dorothea Wierer, che abita proprio a Castello, assieme a colleghi e colleghe. Tanti i valligiani fiemmesi, ma spesso arrivano per divertirsi anche corridori altoatesini e dal vicino Veneto o dalla Lombardia.
Dunque Ginkgo Stafetten 2022 rinnovata, con tre frazioni rispettivamente di 5,5 Km, 3,9 Km e 8,9 Km che si snodano nel territorio di Castello di Fiemme, ma ci sono anche la Ultra Ginkgo che somma le tre distanze e la Mini Ginkgo con due frazioni di 1900 metri e 3900 metri.
Il terreno è misto, asfalto e sterrato, ma tutte le frazioni sono davvero alla portata di qualsiasi appassionato della corsa. È pur sempre una gara, però la Ginkgo Stafetten si è sempre distinta per quello spirito decoubertiano dove prevale anche un pizzico di goliardia, con all’interno anche sfide tra club, amici e sportivi di diverse discipline. Insomma sarà un pomeriggio intenso di sport, inserito nel lungo weekend di Ferragosto, con un evento immerso nel verde della Val di Fiemme. È una lunga storia quella che ha fatto nascere l’idea, ai dirigenti del GS Castello, della Ginkgo Stafetten. Ginkgo (Biloba) è una pianta dalle origini antichissime che gli esperti fanno risalire addirittura a 250 milioni di anni fa, definita come un autentico fossile vivente, ed una di queste piante fa bella mostra di sè nella piazza principale di Castello di Fiemme, piantata undici anni fa dall’allora presidente del GS Castello Mario Broll per festeggiare i 35 anni di vita della società, attiva tutt’ora in molteplici discipline, estive ed invernali. Proprio in quell’anno un gruppo di soci del GS Castello, fondisti soprattutto, al seguito di Carmine Tomio e Mario Broll, presero parte in Svezia alla famosa Vasa Stafetten, ‘figlia’ della mitica Vasaloppet, con una formazione fiemmese risultata poi undicesima. L’anno successivo le staffette del GS Castello furono tre, con un bel settimo posto. Da qui nacque l’idea di organizzare in Val di Fiemme un evento che si ispirasse a quello svedese.
Così dal nome della pianta simbolo del 35° anniversario del GS Castello, il ginkgo, e dal nome dell’affermata gara svedese, la Vasa Stafetten, nacque la denominazione Ginkgo Stafetten, divenuta ormai un vanto per gli sportivi di Castello e che sabato 13 agosto è pronta a festeggiare i due lustri di vita.
Il programma annuncia la “Mini” ad aprire le sfide alle ore 14.30, poi alle 15.15 lo start della Ginkgo Stafetten e della “Ultra”. In passato, tra le varie sfide, si è assistito ad una staffetta composta da cinque sindaci della valle, una con altrettanti presidenti di società sportive fiemmesi, un’altra della nazionale di fondo, insomma ora non c’è che da attendere le adesioni e scoprire su chi “scommettere”.
Iscrizioni disponibili sul sito www.gscastello.it con quote di 50 euro per staffetta, 20 euro per la “Mini” e per la “Ultra” entro lunedì 8 agosto. Ci sarà un’ulteriore finestra fino alle ore 19 del 10 agosto col sovrapprezzo di 15 euro. Previsti pacco gara, pasta party e un sacco di premi ad estrazione.
Il divertimento è assicurato alla Ginkgo Stafetten, una gara aperta a tutti, anche ai non tesserati.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 17:01 Alla Yankee Run di Colere (Bg), trionfo di Giovanni Filippi
- 06:50 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 00:09 In questo giovedì si corre in Umbria torna la CorriLerchi: siamo alla tredicesima edizione
- 16:22 Un "ciuffo rosa" in trionfo tra le donne al Santuario delle Vertighe: successo di Marcella Municchi
- 08:02 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 19:03 Volete comunicare con Tuttorunning.net? Ecco come fare...
- 18:54 Dominio maschile e femminile dell’Aldo Moro Paluzza nella “Staffetta delle Vette” sulle montagne della Carnia
- 16:45 Il 2 ottobre torna la Trento Half Marathon nell'ambito del Running Festival
- 04:10 Buon Ferragosto a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 17:36 Doppietta ligure al traguardo dell'undicesima "La Via dei Lupi" a Limone Piemonte
- 07:41 Appuntamento con la seconda "Dolomitica Run Half Marathon"
- 10:35 Clamorosa vicenda: l' ultrarunner Luisa Betti squalificata per 12 mesi!
- 07:21 Allenarsi con gli allunghi permette di migliorare le prestazioni nelle gare sino al 10 km: ecco come farli
- 16:30 Le elezioni politiche non fermeranno la "30 Trentina": si correrà il 25 settembre
- 07:54 A Costa di Trex vincono Riccardo Pianesi e Pina Deiana sul percorso lungo, Federico Gemma e Maria Cristina Draoli su quello corto
- 17:22 Nel bergamasco vittoria a Selvino nella Magut Race Corsa dei muratori di Zanga e Croce
- 07:41 Alcune indicazioni su come allenarsi con le ripetute
- 17:06 Sabato a Castello di Fiemme ecco la Ginkgo Stafetten, la Ultra Ginkgo e la Mini Ginkgo
- 07:56 Ecco come sfruttare l'allenamento di corsa lenta per andare più forte anche in gara
- 16:34 Tante emozioni a Cannobio per la "Mozzafiato Trail" su varie distanze
- 07:49 Volete correre per dimagrire? Ecco come fare e quale ritmo dovete tenere per perdere grassi
- 16:25 Al Valmalenco Ultra Distance Trail in gara 440 atleti da 12 nazioni per un grande spettacolo
- 07:21 Il 16 ottobre torna la Mezza Maratona di Foligno
- 17:17 Giovedì ad Arezzo si corre al Santuario delle Vertighe in occasione della festa della "Patrona dei camionisti"
- 08:00 Il 24 settembre torna in Umbria il "Bettona Crossing" sulle distanze di 50, 20 e... 8 km
- 17:09 A Vittorio Veneto seconda edizione del Trail dei Cimbri con oltre 300 partecipanti
- 08:02 Tante emozioni per la Orobie Skyraid: successi di Cristian Minoggio e Martina Valmassoi
- 17:00 Torna la Mytho Marathon: il 2 ottobre tre gare a Sacile per un'unica emozione
- 08:47 Il 25 settembre appuntamento con il primo "Trail on the beach"
- 17:27 Podismo in lutto piange la scomparsa dell'amico Fabio...
- 10:56 Tragedia sulla strada: muore investita una runner di 30 anni
- 17:13 Il 4 settembre si correrà a Perugia ricordando Leonardo Cenci: in programma una gara di 10 km
- 11:06 La lettera di quattro organizzatori: "La Fidal per il mondo del running solo un IBAN su cui versare"
- 17:06 Ad Alleghe la Transcivetta Karpos alla coppia Bonati-Burattin
- 07:41 Emoziona il vertical de "La Thuile Trail Memorial Edo Camardella"
- 00:22 Lutto nel podismo: muore a 62 anni mentre corre complice anche il caldo afoso
- 15:08 Spettacolo ed emozioni alla quinta Stelvio Marathon: una gara da ricordare
- 08:02 A Canazei risolta in discesa la DoloMyths Run Skyrace: come sempre...
- 17:42 Ben 520 iscritti alla sesta "La Thuile Memorial Edo Camardella" di questo fine settimana
- 08:46 Domani in Alto Adige appuntamento con la quinta Stelvio Marathon