Si sono aperte le iscrizioni alla decima edizione della Primiero Dolomiti Marathon, il trail in programma sabato 5 luglio 2025 all’ombra delle mitiche Pale di San Martino. La Valle di Primiero, la Valle del Vanoi e San Martino di Castrozza chiamano a raccolta tutti, ma davvero tutti gli appassionati della corsa, nel senso che l’evento - che ha il fulcro a Fiera di Primiero con un unico finish per tutti i percorsi - propone gare per tutti i livelli. Si parte dal non competitivo Family Trail con la distanza di 6,5K, un anello nei dintorni di Fiera di Primiero con un dislivello di 276 metri: dopo la partenza (9.45) si attraversa il Parco Vallombrosa per salire poi lungo un sentiero nel bosco che porta in località Sante Caterine. Una strada panoramica con vista sui paesi di Siror, Tonadico, Transacqua e Pieve conduce fino ai prati di Guastaia, Praert, Molaren, con gli ultimi due chilometri sulle orme della 42K e della 26K. Per i corridori che non amano le distanze lunghe c’è il Vanoi Trail, 16K con partenza alle 11 da Zortea, in Valle del Vanoi, che attraversa la località Valline salendo ai caratteristici masi del Lozen per poi congiungersi con i due percorsi più lunghi sulla strada forestale “Barbine”: tempo massimo di gran respiro con 3 ore a disposizione. Brevi tratti su asfalto, molti off-road ma non troppo impegnativi: le difficoltà e la fatica aumentano con la 26K, poco più di una mezza maratona che prevede un tempo massimo di 5 ore; la gara parte a quota 1450 m in pieno centro alla Perla delle Dolomiti, San Martino di Castrozza (10.15) e si immette subito sul tracciato della ‘sorella’ più grande, quella dedicata ai veri maratoneti. Partenza alle 8.30 per la 42K da Villa Welsperg in Val Canali, passando sotto le Pale raggiunge San Martino di Castrozza da dove si inerpica verso il Lago di Calaita e scende a Fiera di Primiero. In tutto un percorso con 1243 m di dislivello positivo, dedicato agli specialisti della corsa ma anche a chi non cerca un confronto col cronometro e preferisce correre in tranquillità apprezzando le bellezze incommensurabili della Valle di Primiero, con ben 8 ore a disposizione: a tanto ammonta il tempo massimo. A gestire l’evento è l’US Primiero, da sempre riconosciuta come organizzazione modello. Ben forniti e distribuiti strategicamente i ristori, pasta party finale per tutti e pacco gara sempre di gran pregio. Il traguardo per tutte le gare è allestito al centro del paese di Fiera di Primiero dove, come nei punti topici lungo i tracciati, saranno sempre disponibili gli appositi contenitori per la corretta gestione dei rifiuti, perché la Primiero Dolomiti Marathon è un’autentica gara green in un territorio che propone un turismo rispettoso dell’ambiente. Anche per questo sarà attivo un servizio navette gratuito dalla stazione di Fiera di Primiero fino alle sedi di partenza delle gare, così da non movimentare i mezzi privati. Con l’US Primiero collaborano in occasione dell’evento ben 500 volontari, ma la società nata nel 1965 si distingue per coinvolgere un gran numero di valligiani con l’obiettivo di promuovere molteplici sport e di migliorare le condizioni di vita dei cittadini. La polisportiva vanta l’organizzazione di numerosi e importanti eventi quali Coppe del Mondo di arrampicata sportiva e di corsa in montagna, Campionati Mondiali Junior di orienteering e Campionati Nazionali di diverse discipline e categorie.
All’edizione 2024 della Primiero Dolomiti Marathon, come sempre affollata soprattutto in partenza e arrivo da migliaia di spettatori, si sono contati oltre 1.700 iscritti, con i successi nella 16K del trentino Massimiliano Berti e della bellunese Silvia Sangalli, nella 26K della parmense Marika Accorsi e del campione europeo Cesare Maestri che ha completato il percorso in 1h32’59’, quindi nella 42K della piemontese Valeria Straneo con un impressionante 3h31’27’’ e del lombardo Alessandro Riva con un tempo quasi da record di 3h04’22’’.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:14 Il 7 giugno appuntamento con la Dolomites Saslong Half Marathon sui monti del Sassolungo
- 05:58 E' il giorno della "Marino Run": oggi pomeriggio si corre a Marino del Tronto (AP)
- 16:13 Fissata la data della prossima Half Marathon Firenze! Fresco il ricordo dei 6mila partecipanti all'ultima edizione
- 06:09 Ecco come allenare il sistema aerobico nella corsa: è importante seguire dei consigli
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni