Si sono aperte le iscrizioni alla decima edizione della Primiero Dolomiti Marathon, il trail in programma sabato 5 luglio 2025 all’ombra delle mitiche Pale di San Martino. La Valle di Primiero, la Valle del Vanoi e San Martino di Castrozza chiamano a raccolta tutti, ma davvero tutti gli appassionati della corsa, nel senso che l’evento - che ha il fulcro a Fiera di Primiero con un unico finish per tutti i percorsi - propone gare per tutti i livelli. Si parte dal non competitivo Family Trail con la distanza di 6,5K, un anello nei dintorni di Fiera di Primiero con un dislivello di 276 metri: dopo la partenza (9.45) si attraversa il Parco Vallombrosa per salire poi lungo un sentiero nel bosco che porta in località Sante Caterine. Una strada panoramica con vista sui paesi di Siror, Tonadico, Transacqua e Pieve conduce fino ai prati di Guastaia, Praert, Molaren, con gli ultimi due chilometri sulle orme della 42K e della 26K. Per i corridori che non amano le distanze lunghe c’è il Vanoi Trail, 16K con partenza alle 11 da Zortea, in Valle del Vanoi, che attraversa la località Valline salendo ai caratteristici masi del Lozen per poi congiungersi con i due percorsi più lunghi sulla strada forestale “Barbine”: tempo massimo di gran respiro con 3 ore a disposizione. Brevi tratti su asfalto, molti off-road ma non troppo impegnativi: le difficoltà e la fatica aumentano con la 26K, poco più di una mezza maratona che prevede un tempo massimo di 5 ore; la gara parte a quota 1450 m in pieno centro alla Perla delle Dolomiti, San Martino di Castrozza (10.15) e si immette subito sul tracciato della ‘sorella’ più grande, quella dedicata ai veri maratoneti. Partenza alle 8.30 per la 42K da Villa Welsperg in Val Canali, passando sotto le Pale raggiunge San Martino di Castrozza da dove si inerpica verso il Lago di Calaita e scende a Fiera di Primiero. In tutto un percorso con 1243 m di dislivello positivo, dedicato agli specialisti della corsa ma anche a chi non cerca un confronto col cronometro e preferisce correre in tranquillità apprezzando le bellezze incommensurabili della Valle di Primiero, con ben 8 ore a disposizione: a tanto ammonta il tempo massimo. A gestire l’evento è l’US Primiero, da sempre riconosciuta come organizzazione modello. Ben forniti e distribuiti strategicamente i ristori, pasta party finale per tutti e pacco gara sempre di gran pregio. Il traguardo per tutte le gare è allestito al centro del paese di Fiera di Primiero dove, come nei punti topici lungo i tracciati, saranno sempre disponibili gli appositi contenitori per la corretta gestione dei rifiuti, perché la Primiero Dolomiti Marathon è un’autentica gara green in un territorio che propone un turismo rispettoso dell’ambiente. Anche per questo sarà attivo un servizio navette gratuito dalla stazione di Fiera di Primiero fino alle sedi di partenza delle gare, così da non movimentare i mezzi privati. Con l’US Primiero collaborano in occasione dell’evento ben 500 volontari, ma la società nata nel 1965 si distingue per coinvolgere un gran numero di valligiani con l’obiettivo di promuovere molteplici sport e di migliorare le condizioni di vita dei cittadini. La polisportiva vanta l’organizzazione di numerosi e importanti eventi quali Coppe del Mondo di arrampicata sportiva e di corsa in montagna, Campionati Mondiali Junior di orienteering e Campionati Nazionali di diverse discipline e categorie.
All’edizione 2024 della Primiero Dolomiti Marathon, come sempre affollata soprattutto in partenza e arrivo da migliaia di spettatori, si sono contati oltre 1.700 iscritti, con i successi nella 16K del trentino Massimiliano Berti e della bellunese Silvia Sangalli, nella 26K della parmense Marika Accorsi e del campione europeo Cesare Maestri che ha completato il percorso in 1h32’59’, quindi nella 42K della piemontese Valeria Straneo con un impressionante 3h31’27’’ e del lombardo Alessandro Riva con un tempo quasi da record di 3h04’22’’.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:15 Domenioca in Umbria sarà il giorno della Gennaiola: partenza ed arrivo a Santa Maria degli Angeli (PG)
- 06:22 Per poter correre più veloci è fondamentale perdere il peso in eccesso: ecco come fare
- 15:13 Il 23 febbraio sarà una bellissima Napoli City Half Marathon: in gara ci sarà anche Yohanes Chiappinelli
- 06:08 Sabato e domenica a Castiglion Fiorentino (AR) alla Ronda Ghibellina sarà attiva la raccolta di scarpe usate
- 15:16 Spettacolo al Cross di Venaria Reale (TO) con il dominio degli atleti africani: in tutto ben 750 i partecipanti
- 06:20 Come "costruire" in inverno la forma per tutto l'anno per le gare di resistenza
- 15:14 Domenica 26 gennaio si corre il Cross di Alà dei Sardi con l'azzurra Nadia Battocletti (e non solo...) in gara
- 06:21 L'allenamento sulle brevi distanze può migliorare il personal best sulla mezza maratona: ecco come fare
- 11:43 A Foligno è stata ospitata la grande kermesse del cross dell'Umbria con 500 atleti in gara di tutte le età
- 00:02 La grande festa di Roma con la "Corsa di Miguel": in 13mila in strada per la 26esima edizione della gara
- 15:16 Il campione italiano Pasquale Selvarolo ha trionfato nel Cross del Salento disputato a Gallipoli (LE)
- 06:20 Ma per i podisti la cosiddetta dieta detox funziona davvero o è meglio evitarla?
- 20:07 E' la domenica del Cross La Mandria International a Venaria Reale (TO)
- 18:10 A Roma appuntamento con la "Corsa di Miguel" per ricordare Miguel Benancio Sanchez, podista e poeta argentino
- 06:19 Per migliorare le prestazioni su tutte le distanze della corsa occorre allenare la forza in salita
- 15:20 Ad Arconate (MI) il 17 maggio torna la Losa Experience sui 5 chilometri
- 06:20 Voi sportivi che amate il caffè lo sapete quando è giusto e quando invece va evitato?
- 15:13 A Tortona (AL) il 2 marzo 2025 si correrà la prossima Derthona Half Marathon
- 06:15 Iniziare a correre da zero e renderla una salutare abitudine? Ecco come fare
- 15:18 Dal 19 gennaio in Lombardia partirà il circuito "Cross per tutti" con sei tappe: si partecipa da 5 a 85 anni
- 06:15 Vi è mai capitato che le gambe proprio non "girano"? Ecco qualche consiglio
- 15:16 In Abruzzo la stagione delle campestri è iniziata a Pagliare con il dominio dell'Atletica Vomano
- 06:15 Ecco cosa poter fare in pochi secondi per migliorare la vostra corsa
- 15:14 A Celano si è disputato il Trail della Befana sui12,5 km: hanno partecipato in 126
- 06:22 Consigli per chi corre: facciamo chiarezza sull'uso della talloniera
- 15:20 La grande festa della Terni Half Marathon con la vittoria di Daniele Meucci su Alessandro Giacobazzi
- 06:17 Meglio assumere carboidrati liquidi o solidi per avere benefici sulla propria prestazione?
- 18:25 La corsa campestre protagonista questa domenica a Morro d'Oro
- 16:00 Sarà una gran bella Terni Half Marathon: una domenica con 600 in gara sulla doppia distanza
- 11:40 In Umbria torna la Strasimeno su ben cinque distanze: appuntamento a Castiglione del Lago il 9 marzo
- 06:20 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 14:59 Domenica si corre la Terni Half Marathon (e la Metà Mezza): in gara anche Daniele Meucci
- 06:16 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 15:18 Bilancio positivo in terra abruzzese per la prima 6/8 ore di Paglieta
- 06:18 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 15:13 Il successo dell'edizione 19 della Maratonina dei Magi con oltre 500 podisti tra Porto d’Ascoli e San Benedetto del Tronto
- 06:16 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 15:22 A Casalbordino (CH) in archivio la terza edizione di "Pi li Ruell di Lu Casal"
- 06:22 Voi podisti lo sapete quanto può aiutarvi il freddo nel recupero e nelle prestazioni? E' il miglior alleato!
- 15:21 A Sant'Ilario Milanese il successo della Corsa di Santo Stefano, giunta alla 39esima edizione
- 06:14 Siete podisti e volete allenarvi in pista? Ecco alcuni suggerimenti per gli allenamenti
- 15:18 Ecco la Maratonina dei Magi: una domenica di corsa tra Porto d’Ascoli e San Benedetto del Tronto
- 06:12 Correre in inverno sul tapis roulant per non perdere l'allenamento
- 15:20 Con il Trail della Befana parte domenica 5 gennaio a Celano il "Corrimarsica Uisp"
- 06:15 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 15:20 Il 5 gennaio torna a Porto d'Ascoli la Maratonina dei Magi sino a San Benedetto del Tronto
- 06:19 Per chi corre è importante non ammalarsi: ecco quindi come allenare il sistema immunitario