(a questo LINK altro articolo) Un'idea anomala che arriva dall'Umbria. Una mezza maratona da correre nel pieno dell'estate. Infatti, domenica 30 giugno alle 8.30, si disputerà la prima edizione della Spoleto 21K, una corsa estiva tra storia e bellezza unica. Organizzata dalla 2S Atletica Spoleto nella persona della responsabile delle gare podistiche Stefania Baroni e del top runner ed allenatore Piergiorgio Conti, con la direzione di Gian Luca Mazzocchio, questa gara è parte del calendario FIDAL regionale e offre anche una 10K non competitiva aperta anche a tutti coloro che si vogliono cimentare in una competizione spettacolare ed alla portata di tutti, con regolare classifica finale. Il percorso, unico per scenografia e bellezza, si snoda da Piazza Garibaldi, attraversando il centro storico della città fino alla spettacolare Piazza Duomo con la sua scalinata, per poi percorrere velocemente il famosissimo Giro della Rocca e discendere per la suggestiva Piazza del Mercato. Infine si devia verso le zone verdi della città bassa dopo aver nuovamente costeggiato le mura urbiche ed il luogo della partenza/arrivo.
La manifestazione si svolgerà, non a caso, durante il noto Festival dei Due Mondi; infatti dal 28 giugno Spoleto si anima con spettacoli, concerti e performance artistiche, creando un'atmosfera vivace e cosmopolita.
Circa 400 atleti provenienti da tutta Italia e facenti parte di ben 55 squadre sparse nello stivale potranno godere, oltre che degli spettacoli e delle bellezze che offre Spoleto anche delle sue prelibatezze culinarie dopo aver soggiornato nei molteplici alberghi e strutture ricettive.
Una bella immagine per Spoleto che coniuga storia e tradizioni per il tramite dell’attività sportiva sia competitiva che non.
Inoltre, Sabato 29 Giugno dalle ore 10 alle 19 e domenica dalle ore 7.00 alle 12.00 sarà presente in Piazza della Vittoria, adiacente a Piazza Garibaldi, un piccolo Villaggio della 21K con la presenza di sponsor, charity, zona massaggi per atleti, attività, nonché uno spazio dedicato all’organizzazione per la consegna dei pettorali e maglie dell’evento.
L’organizzazione ringrazia tutti gli sponsor che hanno permesso l’evento e precisamente:
Badiali Cachemire, Punto Salute Foligno, Studio di Consulenza Vannelli Perilli, Unipol Assicurazioni Spoleto Ag. De Castro e Coccetta, Top Runners di Fabio Pantalla, Alligator, Romcaffè, Frantoio Speranza, Okkio, e Named Sport con la Farmacia Bartoli.
Uno speciale ringraziamento va alle Istituzioni locali e regionali, alla Polizia Municipale, al Pantahlon Club Clitunno, a Social Sport Spoleto ed a tutti i volontari e volontarie, tantissimi, che si sono messi a disposizione.
Sarà una bellissima mattinata di sport ed amicizia vera da vivere appieno lungo le vie interessate.
Sul punto, l’organizzazione chiede agli abitanti coinvolti nel percorso, di trasformare il temporaneo disagio in tifo per gli atleti in gara con applausi ed incoraggiamenti di cui avranno necessariamente bisogno.
Gli interventi:
Gian luca Mazzocchio, direttore della manifestazione.
300-350 presenze previste. Il 70% proviene da fuori regione, un ottimo numero considerando il periodo e le previsioni sono buone con temperature non molto alte. Sarà una bella manifestazione che coinvolgerà tutta la città con ben 140 volontari.
Stefano Lisci, Vice sindaco e assessore allo sport. Ringrazio l'associazione Atletica 2S Spoleto per l’impegno nell’organizzare questa manifestazione. Si tratta di un evento sportivo che sosteniamo con convinzione. Come amministrazione comunale stiamo lavorando per migliorare la pista di atletica attraverso un investimento importante. Per l'atletica leggera è un momento molto positivo, perché sono moltissime le persone che riesce a coinvolgere.
Agnese Protasi, assessore all’ambiente. Questa città sta ritornando ad essere un punto di riferimento per quanto riguarda l'aspetto sportivo. Personalmente mi complimento con solo con gli organizzatori, che hanno lavorato con grande professionalità per realizzare questa prima edizione della Spoleto 21K, ma anche con il nostro vicesindaco perché riuscire a seguire e a sostenere i diversi soggetti sportivi attivi in città è unn impegno che, come amministratore, sta portando avanti con estrema serietà. Qui oggi si respira un entusiasmo e un’unità di intenti da parte di tutti i soggetti coinvolti che non può che aiutare la manifestazione a crescere.
Fabio Pantalla, vicepresidente FIDAL Umbria. Il connubio grande evento, località meravigliosa e gara podistica è il futuro per questo tipo di appuntamenti sportivi. Come FIDAL siamo vicini a questa manifestazione perché crediamo possa avere un grande futuro. Spoleto ha tante risorse dal punto di vista dell'atletica leggera ed ha un margine di crescita enorme perché notevoli sono le potenzialità. Il rifacimento della pista e queste manifestazioni non potranno che fare crescere il movimento dell'atletica a Spoleto.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi
- 14:01 Presentata a Calestano (PR) la Tartufo Running, che si correrà il 5 ottobre
- 06:02 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 14:07 Peter Lanziner e Laura Ribigini vincono la Ricc10ne Sunset Run con 345 classificati
- 06:06 Voi che correte non dimenticate di potenziare le ginocchia, che vengono sollecitate di continuo
- 14:16 A Benevento Yahya Kadiri e Annamaria Naddeo vincono la decima edizione della "XCorrere la Storia"
- 06:02 Differenze di alimentazione tra una mezza e una maratona: dipendono anche da quanto si impiega per terminarla
- 17:12 Domenica 28 settembre appuntamento con la "30 Trentina 2025": saranno in 1600 al via
- 06:20 Non dimenticate che per allenarsi per la maratona è fondamentale il potenziamento muscolare
- 13:00 Sabato 27 il Trail Grigne Sud a Mandello del Lario (LC) e domenica 28 il Melavertical a Villa di Tirano (SO)
- 01:00 Gianni Poli racconta in Umbria la vittoria nella Maratona di New York del 1986, ospite del "Bettona Crossing"
- 14:01 Si può correre senza perdere massa muscolare? Ecco alcuni suggerimenti
- 00:30 Ci siamo! Sabato l'Umbria regalerà le grandi emozioni dell'ottava edizione di Bettona Crossing!
- 14:09 Cresce l'attesa per la Tartufo Running del 5 ottobre tra i sentieri dell’Appennino parmense
- 06:05 Come rendere più efficiente il vostro allenamento: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 14:04 A Sulmona (AQ) grande divertimento all'Ovidio Running con vittorie di Stefano Massimi e Francesca Calvauna
- 06:05 Oltre a gare di corsa vi cimentate anche nel triathlon? Ecco alcuni suggerimenti su come allenarvi in autunno e inverno