(a questo LINK altro articolo) Scoppia il caos nelle corse podistiche in Umbria dopo quanto accaduto ieri a Deruta. La denuncia arriva dalla Asd Podistica Volumnia che, a firma del presidente Raffaele Bottoloni, "richiede ad Endas, Ente di Promozione Sportiva a cui è affiliata, spiegazioni, nonché adeguate prese di posizione, in merito all’increscioso episodio occorso ad un proprio tesserato durante una gara regionale (“Per le Vie della Ceramica” a Deruta – PG, il 21/04/24) organizzata sotto l’egida Fidal e ENDAS, quando, a pochi secondi dalla partenza, un giudice Fidal gli ha ritirato il pettorale impedendogli di gareggiare, in base ad un pronunciamento federale di cui riportiamo integralmente il testo: “Si comunica che alla data odierna gli Enti di Promozione Sportiva che hanno sottoscritto la convenzione con la Federazione Italiana di Atletica Leggera sono ASC, CSAIN e LIBERTAS. Per quanto sopra, gli Enti che non hanno aderito non potranno far partecipare i propri tesserati alle manifestazioni regionali FIDAL e altresì non potranno inserire nel Calendario FIDAL condiviso le manifestazioni organizzate dagli Enti stessi o dai propri affiliati. Conseguentemente, in tali eventi non potranno partecipare gli atleti tesserati della Federazione in virtù del solo tesseramento FIDAL, ma soltanto in funzione di un eventuale doppio tesseramento con l'EPS (non potendo fare apparire in classifica il codice ed il nome societario FIDAL). Altresì non potranno essere presenti in tali manifestazioni i giudici di gara e i rappresentanti istituzionali federali, in funzione dei propri ruoli FIDAL. Da non trascurare anche le possibili e discendenti conseguenze in punto assicurativo e fiscale.” Sorvolando sul fatto che, a norma di tale pronunciamento, nessuno dei presenti alla gara suddetta avrebbe potuto partecipare, data la doppia egida (e vieppiù i tesserati Fidal dato che si trattava, peraltro, di una gara del Circuito Regionale ENDAS), la ASD Podistica Volumnia:
- rileva che né il nostro EPS né la società organizzatrice (Podistica AVIS Deruta, affiliata ENDAS) hanno difeso il diritto del nostro tesserato a partecipare regolarmente alla gara;
- segnala che Fidal Umbria ha già espresso la propria posizione riguardo alla prossima gara EPS
organizzata nella nostra regione (“Giovedì 25 aprile è in programma la Cesi-Carsulae-Cesi,
manifestazione di corsa su strada. Tale manifestazione podistica, organizzata sotto l'egida dell'AICS,
non è inserita nel calendario regionale Fidal e pertanto tale gara non è autorizzata da questa
Federazione. Gli atleti tesserati per società regolarmente affiliate alla Fidal non potranno gareggiare
come è ben specificato dall'articolo pubblicato dalla federazione. Coloro che si trovano nelle
condizioni di tesseramento su esposte e che parteciperanno alla manifestazione, potranno incorrere
in provvedimenti specifici, ritenendo altresì oggettivamente responsabile anche la società di
appartenenza”), circostanza che mette a repentaglio la buona riuscita di tutte le analoghe iniziative
delle prossime settimane e, tra le altre, del Circuito regionale ENDAS;
- ritiene inaccettabile che il proprio Ente di Promozione Sportiva permetta simili abusi ed
eventualmente abbia in animo di sottoscrivere la convenzione con la Fidal sulla base
dell’atteggiamento ricattatorio da quest’ultima assunto.
Alla luce di questi fatti, riteniamo necessario un serio ed approfondito ripensamento da parte di
ENDAS e di tutti gli EPS riguardo all’intera questione delle convenzioni, in particolare alla fallimentare
(e, per gli EPS, suicida) condizione del “doppio tesseramento” introdotta nelle ultime versioni
stipulate.
Per quanto ci riguarda, siamo dell’idea che sarebbe opportuno non firmare alcuna convenzione
(cosa che, lo ricordiamo, non mette in discussione l’appartenenza dell’EPS al registro del CONI ed i
benefici fiscali che ciò comporta) e, come Enti di Promozione, mettersi d’accordo nell’organizzare tutte
le gare senza la Fidal (che, lo ricordiamo, è un ente di diritto privato e come tale non ha alcuna altra
autorità al di fuori dei propri associati), gare regolarmente competitive e su qualunque distanza
(perché non c’è legge che lo vieti) e rigorosamente “open”, cioè aperte a tutti i possessori dei due unici
requisiti di legge: il certificato medico e l’assicurazione obbligatoria (la quale viene stipulata
nell’ambito di qualunque tesseramento, EPS o Fidal che sia)".
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi
- 14:01 Presentata a Calestano (PR) la Tartufo Running, che si correrà il 5 ottobre
- 06:02 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 14:07 Peter Lanziner e Laura Ribigini vincono la Ricc10ne Sunset Run con 345 classificati
- 06:06 Voi che correte non dimenticate di potenziare le ginocchia, che vengono sollecitate di continuo
- 14:16 A Benevento Yahya Kadiri e Annamaria Naddeo vincono la decima edizione della "XCorrere la Storia"
- 06:02 Differenze di alimentazione tra una mezza e una maratona: dipendono anche da quanto si impiega per terminarla
- 17:12 Domenica 28 settembre appuntamento con la "30 Trentina 2025": saranno in 1600 al via
- 06:20 Non dimenticate che per allenarsi per la maratona è fondamentale il potenziamento muscolare