In archivio la 38^ edizione della Casaglia-San Luca, la corsa su strada di 10,2 km organizzata dalla Acquadela Bologna, che ha avuto oltre 400 iscritti e 389 atleti classificati, confermando i numeri di presenze delle recenti edizioni in cui la gara era stata disputata, prima della sosta forzata per la pandemia negli anni 2020 e 2021. E’ stata occasione anche per tutti i presenti di rivedere amici e conoscenti, accorsi in Piazza della Pace e lungo il percorso per assistere a questa storica manifestazione. Sono intervenute alla Casaglia San Luca Roberta Li Calzi, assessora allo sport del Comune di Bologna e Ester Balassini, delegata Fidal di Bologna.
La gara maschile ha avuto come protagonisti 2 atleti che hanno preso subito un buon vantaggio su tutto il resto del gruppo: Luis Matteo Ricciardi e Mamadi Kaba. Alternatisi al comando per tutta la gara, nel tratto finale della discesa di San Luca, lo spunto finale di Ricciardi ha avuto la meglio su Kaba, che ha concluso a 5 secondi dal vincitore.
Tempo del vincitore 34.45, circa 40 secondi in più del record della gara nell’attuale percorso, che risale alla edizione 2018 con vincitore il marocchino Abdelhamid El Zahidy. Ricciardi (Atl. Imola Sacmi Avis) è atleta bolognese, peraltro anche dello stesso quartiere dove si svolge la Casaglia San Luca, un percorso tante volte fatto in allenamento da Luis, che iniziò la sua carriera atleta proprio nelle file della Acquadela, società organizzatrice della Casaglia San Luca. Specialista delle gare di mezzofondo, Ricciardi vanta primati personali significativi come 3.48.11 nei 1500 metri, realizzato appena 3 giorni fa a Trento, 8.17.04 nei 3000 metri e 30.09.27 nei 10000 metri. E per Ricciardi tanta soddisfazione di iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro della Casaglia San Luca, in aggiunta a campioni olimpici ed europei vincitori di tante edizioni in anni precedenti.
Dopo Mamadi Kaba (Atl. Castenaso Celtic Druid) si sono piazzati nella classifica maschile, denominata Trofeo Eternedile, Arturo Ginosa (Lolli Auto), Davide Sughi (Atletica Blizzard) e Armando Falbo (Pontelungo Bologna).
Combattuta anche la gara femminile, con 5 atlete che hanno concluso la gara nell’arco di una quarantina si secondi. Ha prevalso Isabella Morlini (Atl. Reggio), già vincitrice delle precedenti 3 edizioni della Casaglia San Luca, con il tempo di 43.13, che ha preceduto Federica Cicognani (Atl. Imola Sacmi Avis) con 43.24, Valentina Landuzzi (Pontelungo Bologna) con 43.28, Anna Spagnoli (Gabbi) con 43.37 e Francesca Ravelli (Atl. Casone Noceto) con 43.52.
Erano previste oltre alle premiazioni per i primi 5 atleti delle classifiche assolute maschili e femminili, anche premiazioni per tutte le categorie Fidal. Inoltre ai primi 100 classificati è stata consegnata la medaglia speciale TOP 100, mentre a tutti gli altri classificati hanno ricevuto la medaglia FINISHER.
Abbinata alla Casaglia San Luca 2022 vi era anche una speciale classifica in base alla somma dei tempi della gara Rimm di Rioveggio dell’8 luglio scorso (corsa in salita di 4 km a cronometro, coorganizzata sempre dalla Acquadela) e del tempo parziale della prima parte della Casaglia San Luca, fino al colle di Montalbano.
I vincitori sono stati Armando Falbo (Pontelungo) e la stessa Isabella Morlini (Atl. Reggio) che aveva vinto anche la stessa Rimm. Inoltre tutti i 30 atleti che hanno preso parte a entrambe le manifestazioni hanno ricevuto un premio aggiuntivo offerto dalla Acquadela.
La classifica di società intitolata a Pier Paolo Cristoferi, storico dirigente della Acquadela, è stata vinta dalla Gabbi, il cui Presidente Nerio Morotti ha voluto ricordare la sua amicizia con Cristoferi. Pontelungo e Passo Capponi hanno completato il podio delle società.
Appuntamento quindi per la 39^ edizione della Casaglia San Luca che si disputerà venerdì 21 luglio 2023.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 13:57 Nella nona eizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi
- 14:01 Presentata a Calestano (PR) la Tartufo Running, che si correrà il 5 ottobre
- 06:02 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 14:07 Peter Lanziner e Laura Ribigini vincono la Ricc10ne Sunset Run con 345 classificati
- 06:06 Voi che correte non dimenticate di potenziare le ginocchia, che vengono sollecitate di continuo
- 14:16 A Benevento Yahya Kadiri e Annamaria Naddeo vincono la decima edizione della "XCorrere la Storia"
- 06:02 Differenze di alimentazione tra una mezza e una maratona: dipendono anche da quanto si impiega per terminarla
- 17:12 Domenica 28 settembre appuntamento con la "30 Trentina 2025": saranno in 1600 al via
- 06:20 Non dimenticate che per allenarsi per la maratona è fondamentale il potenziamento muscolare
- 13:00 Sabato 27 il Trail Grigne Sud a Mandello del Lario (LC) e domenica 28 il Melavertical a Villa di Tirano (SO)
- 01:00 Gianni Poli racconta in Umbria la vittoria nella Maratona di New York del 1986, ospite del "Bettona Crossing"
- 14:01 Si può correre senza perdere massa muscolare? Ecco alcuni suggerimenti
- 00:30 Ci siamo! Sabato l'Umbria regalerà le grandi emozioni dell'ottava edizione di Bettona Crossing!
- 14:09 Cresce l'attesa per la Tartufo Running del 5 ottobre tra i sentieri dell’Appennino parmense
- 06:05 Come rendere più efficiente il vostro allenamento: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 14:04 A Sulmona (AQ) grande divertimento all'Ovidio Running con vittorie di Stefano Massimi e Francesca Calvauna
- 06:05 Oltre a gare di corsa vi cimentate anche nel triathlon? Ecco alcuni suggerimenti su come allenarvi in autunno e inverno
- 14:39 Spettacolo ed emozioni in riva al mare per la quarta edizione del CMP Venice Lido Beach Trail
- 06:00 Le braccia sono spesso trascurate ed invece nella corsa sono importanti (quasi) quanto le gambe