In archivio la 38^ edizione della Casaglia-San Luca, la corsa su strada di 10,2 km organizzata dalla Acquadela Bologna, che ha avuto oltre 400 iscritti e 389 atleti classificati, confermando i numeri di presenze delle recenti edizioni in cui la gara era stata disputata, prima della sosta forzata per la pandemia negli anni 2020 e 2021. E’ stata occasione anche per tutti i presenti di rivedere amici e conoscenti, accorsi in Piazza della Pace e lungo il percorso per assistere a questa storica manifestazione. Sono intervenute alla Casaglia San Luca Roberta Li Calzi, assessora allo sport del Comune di Bologna e Ester Balassini, delegata Fidal di Bologna.
La gara maschile ha avuto come protagonisti 2 atleti che hanno preso subito un buon vantaggio su tutto il resto del gruppo: Luis Matteo Ricciardi e Mamadi Kaba. Alternatisi al comando per tutta la gara, nel tratto finale della discesa di San Luca, lo spunto finale di Ricciardi ha avuto la meglio su Kaba, che ha concluso a 5 secondi dal vincitore.
Tempo del vincitore 34.45, circa 40 secondi in più del record della gara nell’attuale percorso, che risale alla edizione 2018 con vincitore il marocchino Abdelhamid El Zahidy. Ricciardi (Atl. Imola Sacmi Avis) è atleta bolognese, peraltro anche dello stesso quartiere dove si svolge la Casaglia San Luca, un percorso tante volte fatto in allenamento da Luis, che iniziò la sua carriera atleta proprio nelle file della Acquadela, società organizzatrice della Casaglia San Luca. Specialista delle gare di mezzofondo, Ricciardi vanta primati personali significativi come 3.48.11 nei 1500 metri, realizzato appena 3 giorni fa a Trento, 8.17.04 nei 3000 metri e 30.09.27 nei 10000 metri. E per Ricciardi tanta soddisfazione di iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro della Casaglia San Luca, in aggiunta a campioni olimpici ed europei vincitori di tante edizioni in anni precedenti.
Dopo Mamadi Kaba (Atl. Castenaso Celtic Druid) si sono piazzati nella classifica maschile, denominata Trofeo Eternedile, Arturo Ginosa (Lolli Auto), Davide Sughi (Atletica Blizzard) e Armando Falbo (Pontelungo Bologna).
Combattuta anche la gara femminile, con 5 atlete che hanno concluso la gara nell’arco di una quarantina si secondi. Ha prevalso Isabella Morlini (Atl. Reggio), già vincitrice delle precedenti 3 edizioni della Casaglia San Luca, con il tempo di 43.13, che ha preceduto Federica Cicognani (Atl. Imola Sacmi Avis) con 43.24, Valentina Landuzzi (Pontelungo Bologna) con 43.28, Anna Spagnoli (Gabbi) con 43.37 e Francesca Ravelli (Atl. Casone Noceto) con 43.52.
Erano previste oltre alle premiazioni per i primi 5 atleti delle classifiche assolute maschili e femminili, anche premiazioni per tutte le categorie Fidal. Inoltre ai primi 100 classificati è stata consegnata la medaglia speciale TOP 100, mentre a tutti gli altri classificati hanno ricevuto la medaglia FINISHER.
Abbinata alla Casaglia San Luca 2022 vi era anche una speciale classifica in base alla somma dei tempi della gara Rimm di Rioveggio dell’8 luglio scorso (corsa in salita di 4 km a cronometro, coorganizzata sempre dalla Acquadela) e del tempo parziale della prima parte della Casaglia San Luca, fino al colle di Montalbano.
I vincitori sono stati Armando Falbo (Pontelungo) e la stessa Isabella Morlini (Atl. Reggio) che aveva vinto anche la stessa Rimm. Inoltre tutti i 30 atleti che hanno preso parte a entrambe le manifestazioni hanno ricevuto un premio aggiuntivo offerto dalla Acquadela.
La classifica di società intitolata a Pier Paolo Cristoferi, storico dirigente della Acquadela, è stata vinta dalla Gabbi, il cui Presidente Nerio Morotti ha voluto ricordare la sua amicizia con Cristoferi. Pontelungo e Passo Capponi hanno completato il podio delle società.
Appuntamento quindi per la 39^ edizione della Casaglia San Luca che si disputerà venerdì 21 luglio 2023.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 12:28 Il 5 novembre ad Assisi sarà il giorno della "San Francesco Marathon": volano le iscrizioni!
- 07:06 Voi podisti siete consapevoli già alla vigilia di una gara quale tempo andrete ad ottenere?
- 15:56 A Vione (BS) l'Adamello Series è andata in archivio nel segno degli azzurri
- 04:55 Un grande spettacolo per il il Primiero Dolomiti Trail del circuito di Coppa del Mondo Valsir
- 23:27 Pronti per l'evento-clou al Primiero Dolomiti Trail: tantissimi i campioni in gara
- 16:37 Il 12 novembre in Umbria si correrà la "Straquasar", la gara di 11 km alla sua sesta edizione
- 07:14 Siete podisti e volete allenarvi in pista? Ecco alcuni suggerimenti per gli allenamenti
- 16:18 A Zola Predosa (BO) domani 30 settembre si correrà il "Memorial Lolli"
- 06:48 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 16:01 Domenica in alta Umbria si corre la classica Lamarina: appuntamento a Lama di San Giustino
- 06:36 La corsa del podista è la stessa del triathlon o ci sono differenze?
- 19:27 Prima del Primiero Dolomiti Trail, venerdì saranno premiati i talenti locali della corsa
- 16:00 Il 30 settembre torna il Memorial Lolli, per una 5000 da spettacolo a Zola Pedrosa (BO)
- 07:01 Con l'autunno si torna alla normalità degli impegni: e con gli allenamenti della corsa come la mettiamo?
- 15:42 Il 30 settembre si corre la "Vittoria Run" per sensibilizzare sul tema della prevenzione oncologica femminile
- 07:01 Avete in mente di correre una maratona? Ecco come dovete integrare i carboidrati durante la gara
- 23:35 La Maratona del Presidente di Forlì continua ad avere un suo spazio speciale
- 20:44 Che amarcord al Bettona Crossing! Insieme alla partenza Stefano Mei, Franco Fava e Gabriele Brustenghi!
- 06:44 Non solo per voi podisti, ecco il segreto per dormire e riposare meglio la notte
- 16:38 A Perugia si è disputata la "Corri per Leo", nel ricordo dell'amico-maratoneta Leonardo Cenci
- 08:38 Sabato 30 settembre torna la Primiero Dolomiti Trail e saranno emozioni per tutti!
- 16:03 Alla terza "Corsa Centro Coop Fi" di Arezzo vittorie di Simon Kibet Loitanyang e Giulia Giorgi
- 06:13 Allenarsi in salita: ecco come fare per avere grandi benefici in gara
- 20:40 Tutto pronto per la "Bettona Crossing", con le ultime variazioni di programma
- 20:03 Sarà Genova ad ospitare il Campionato Mondiale di Plogging: la raccolta dei rifiuti durante la corsa
- 16:30 Domenica si torna ancora a correre a Perugia: è in programma la "Corri per Leo"
- 00:13 Comunicato ufficiale: pur con il maltempo la "Bettona Crossing" è confermata, ma cambia il programma
- 16:33 A Vulcano (ME) il gran finale del "Giro delle Isole Eolie": l'emozione di tappe fantastiche
- 06:33 Carboidrati e zuccheri: come, quando e quanti ne deve assumere chi corre?
- 16:30 A Sesto Pusteria (BZ) è andata in scena una fantastica "Alto Adige Drei Zinnen Alpine Run"
- 06:32 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?
- 16:11 Si è disputata la prima edizione della "CorriAzzate": ne risentiremo parlare in futuro
- 06:39 Seguiamo ancora una volta i consigli di Orlando Pizzolato per migliorare nella corsa
- 16:11 In archivio la Half Marathon di Guastalla: in tantissimi alla non competitiva
- 06:52 Dovete correre una maratona? Ecco come fare per gestire il ritmo
- 15:46 Successo per la Stravalnerina: correre nelle campagne dell'Umbria suscita sempre un grande fascino
- 10:40 L'acido lattico nella corsa? E' fondamentale ed ecco come allenarlo
- 16:53 Ci siamo! Sabato sarà il giorno del Bettona Crossing! Il cuore verde dell'Umbria diventa capitale del trail
- 07:00 Voi che siete podisti non dovete mai commettere questi cinque errori!
- 15:50 In Umbria domenica è in programma la nona edizione della "Stravalnerina"
- 07:17 Alcuni suggerimenti per aumentare la forza nei piedi per migliorare la prestazione nei 10mila metri
- 16:17 Udine diventa in questo fine settimana capitale del podismo: domenica il clou con la Mezza Maratona
- 07:14 Sapete quanto è importante il riscaldamento prima di ogni corsa per migliorare le proprie prestazioni?
- 16:22 Il 30 settembre e il primo ottobre ci sarà il "Trento Running Festival"
- 07:09 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 16:20 A Gallarate appuntamento il prossimo 17 settembre con la "Gallarun"
- 08:11 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 16:13 A Casto (BS) emozioni per il "Vertical Nasego": nuove vittorie per Mayr e Kipngeno
- 07:00 Quando e come assumere carboidrati per chi corre soprattutto le lunghe distanze?