Gremiti gli accoglienti spazi delle Terrazze Michelangelo e la presenza di tanti ospiti importanti, oltre ai relatori designati, per il talk
show “Lo sport è violento?” promosso dall’Uisp Firenze presieduto da Marco Ceccantini, col patrocinio del Comune di Firenze.
Alla fine della discussione e dello scambio di opinioni è stato sottoscritto un documento con cui ci gli intervenuti (in nome delle
Associazioni, Enti o società che rappresentano) si impegnano tra l’altro a mettere in atto fattivi comportamenti e atti al fine di prevenire
ulteriormente il diffondersi di eventuali fenomeni distorti. Non solo scambio di esperienze e di idee, quindi, ma indirizzi concreti e un
trampolino di lancio importante costituiscono il bilancio dell’evento. Tra i relatori oltre allo stesso Marco Ceccantini, l’assessore allo
sport del Comune di Firenze Cosimo Guccione, Nicola Armentano, delegato allo sport per la Città Metropolitana di Firenze, Paolo Mangini
presidente Federcalcio toscana, Roberto Bresci presidente Federnuoto toscana, Claudia Galigani consigliere Fipav toscana, la psicologa dello
sport Sara Binazzi, Simone Cardullo presidente del Coni Toscana, Andrea Faggi e Roberto Posarelli presidenti provinciali rispettivamente di AICS
e CSI, Chiara Stinghi, psicologa che collabora con Uisp Firenze.
Ci sono stati anche contributi video con alcuni dei testimoni diretti di
fatti spiacevoli accaduti, ex giocatori viola e testimonial come
Giovanni Bellosi presidente del Casellina, Lorenzo Gori, presiedente del
Firenze Sud, gli ex viola Stefano Carobbi e Alberto Malusci. Le
videointerviste sono disponibili sul canale YouTube dell’Uisp Firenze
(https://shorturl.at/etNY0), mentre una galleria fotografica dell’evento
è presente sulla pagina Facebook Uisp Firenze
(https://shorturl.at/hrIOR), altri contributi sul canale Instagram Uisp
Firenze. Ha moderato il dibattito la giornalista Gaia Simonetti.
L’APPROFONDIMENTO
Ecco i punti propositivi del documento firmato dai presenti:
Le Associazioni ed Enti sottoscriventi si impegnano a:
Creare una rete locale che collabori nella promozionedi una cultura del
rispetto e dell’inclusione, nonché per la prevenzione e il contrasto di
ogni tipo di discriminazione e di violenza nell’ambito sportivo.
Collaborare alla promozione di attività di sensibilizzazione e
comunicazion eanche con l’obiettivo di dare visibilità sui media
dell’importanza dello sport anche di base nel processo di inclusione
sociale e il ruolo dei gruppi di tifosi antirazzisti, oltre che dei dati
sui fenomeni di inclusione attraverso lo sport per veicolare messaggi
positivi di valorizzazione delle differenze e superamento delle
discriminazioni.
Promuovere eventi, incontri, manifestazioni culturali e sportive
formative e promozionali rivolte in particolare ai giovani e finalizzate
all’educazione ai valori dello sport, alla tolleranza, al rispetto ed
alla valorizzazione delle differenze, al rispetto delle regole e del
fair play, il reciproco rispetto e il valore della diversità.
Collaborare a iniziative finalizzate ad una migliore conoscenza nei
cittadini degli strumenti normativi e delle strategie di contrasto e
prevenzione delle situazioni di discriminazione in contesti sportivi;
Aumentare il coinvolgimento dei giovani offrendo momenti di formazione
in ambito scolastico sui temi dell’antirazzismo e dello sport come
strumento di inclusione e di educazione, sviluppando strumenti educativi
per parlare di multiculturalità attraverso lo sport.
Inserire nella formazione specifica delle proprie associazioni e
federazioni i temi dell’inclusione e della non discriminazione, offrendo
momenti di approfondimento su tematiche e dati dei fenomeni migratori
nonché sulla conoscenza di strumenti di inclusione e integrazione.
Favorire l’inclusione e la partecipazione all’attività sportiva ponendo
attenzione alle abitudini ed i valori propri anche delle culture di
tutta la popolazione del territorio.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni