Quasi tremila gli atleti che hanno goduto della bellezza di panorami rinomati in tutto il mondo. All'EcoMaratona del Chianti Classico sono stati raccolti i frutti del voler realizzare, con il Patrocinio di Comune di Castelnuovo Berardenga, Comune di Gaiole in Chianti, Provincia di Siena, Regione Toscana e Lega Atletica Leggera UISP Siena, un evento podistico dal carattere unico.
I risultati
Partenza illuminata dal sole alla quale ha presenziato anche il Sindaco di Castlenuovo Berardenga Fabrizio Nepi: “E’ sempre bellissimo rinnovare questo appuntamento, grazie a voi tutti che siete qui per addentrarvi nelle bellezze del nostro meraviglioso territorio, agli organizzatori e ai tantissimi volontari che curano la riuscita di questo evento”.
EcoMaratona del Chianti Classico
Gara senza sorprese che ha visto sempre in testa Marco Redaelli (Asd Avis Oggiono), vincitore con il tempo di 3h02’11”. “Sono molto felice, mi sono preparato bene e puntavo al podio, vincere non è scontato ma ci tenevo tanto, il percorso è bellissimo, il tifo è stato molto caloroso”. Piazza d’onore per Federico Baldi (Atl. Avis Sansepolcro) con il crono di 3h26’35” che anticipa Giovanni Domenico Nucera (Filirun Team) che chiude le sue fatiche in 3h27’58”.
Gara femminile combattuta fino all’ultimo con la svedese Caroline Almkvist che ha preso il comando intorno al km 37 per chiudere le sue fatiche in 4h01’51”. “Ho corso in un panorama bellissimo, mi sono emozionata per tutta la gara non solo per il territorio ma anche per il calore del pubblico e dei volontari. Dal km 35 ho capito che potevo iniziare a spingere per vincere, sono felicissima. Nei prossimi giorni visiterò altre città italiane portando nel cuore questa giornata”, il commento entusiasta della svedese che, però, in ottemperanza alla normativa italiana ha dovuto cedere il gradino più alto del podio a Lorena Piastra (TX Fitness SSD) seconda al traguardo in 4h02’59”.Ben staccata Cristina Pitonzo (GS Maiano) che completa il podio in 4h21’44”, chiude il podio Karine Gandibleux in 4h51’11”.
EcoMaratonina del Chianti Classico
Con una cavalcata che ha sbaragliato tutti gli avversari in 1h22’01”, il belga Gianni Guido si è aggiudicato la medaglia d’oro della EcoMaratonina del Chianti Classico, un atleta già protagonista di questa gara dove è salito sul podio delle precedenti edizioni. “Gara bellissima, è sempre un piacere ritornare a correre in questi bellissimi territori”, ha detto il vincitore. Dietro di lui Daniele Pecis Cavagna (La Recastello Radici Group) in 1h24’16” seguito da Enrico Rosadini (GS Amatori Pod Arezzo), al traguardo in 1h25’49”.
Al femminile, vittoria di Valeria Poltronieri (Circolo Minerva Asd) in 1h43’07” che ha commentato: “Gara bellissima, ho corso molto bene, sono veramente felice”. Piazza d’onore per Martina Martelli (Atl. Libertas Unicusano Livorno) con il crono di 1h46’48” che ha anticipato di quasi due minuti la terza classificata, Manuela Lucenteforte (Runcard) che ha completato la sua prova in 1h48’24”.
Tra il bosco e le vigne del Chianti
Il primo al traguardo della Tra il bosco e le vigne del Chianti, in 57’08”, è stato Girma Castelli (GS Orecchiella Garfagnana), spesso protagonista di questa manifestazione e lo scorso anno sul gradino più alto del podio della mezza maratona. “Voglio ringraziare gli organizzatori e i volontari, anche il ciclista che mi ha fatto da apripista, mettere in piedi un evento nelle condizioni climatiche degli scorsi giorni non è sicuramente semplice. Oggi il percorso è stato davvero durissimo, sono molto felice della mia vittoria”, il commento del vincitore. Ben staccato Luigi Vignolo (GS Valdelsa Runners Asd), che ha concluso le sue fatiche in 1h01’20”, tallonato dall’atleta di casa e parte della compagine organizzativa, Roberto Cucco (ASD Torre del Mangia), terzo in 1h02’12”.
Gara femminile con l’italo-rumena Ana Nanu (Atl Rimini Nord Santarcangelo), atleta specialista dei 10.000 metri con un glorioso passato, oggi spesso protagonista delle corse in montagna, che si è presentata al traguardo in solitaria in 1h13’02 che ha commentato: “Siamo attori sul palcoscenico messo in piedi da questi bravissimi organizzatori, oggi è stata una giornata magnifica, tanto fango ma sono abituata a volarci su essendo leggera”. Con il crono di 1h14’20”, la piazza d’onore è di Marina Ratto (Montecatini Marathon Asd) mentre, ben staccata, a completare il podio, Alice Ceccherelli (Filirun Team Asd) che ha completato la sua prova in 1h21’35”.
Venerdì sera
Il centro di Castelnuovo Berardenga si è rivelato ancora calorosissimo quando, alle prime luci della sera, ben 169 podisti sono stati impegnati nella staffetta 3x1500 hanno dato vita ad una kermesse avvincente, sfilando tra il tifo degli spettatori. “Aprire questa manifestazione con la staffetta è un modo per scaldare i motori e mettere in luce il centro cittadino di Castelnuovo Berardenga, una sfida tra amici ormai diventata una calorosa tradizione che si conclude con una bella tavolata al nostro ricchissimo pasta party”, il pensiero di Giovanni Burroni, ideatore della staffetta.
Sabato mattina
Dal cilindro di tanti eventi confermati, gli organizzatori hanno estratto anche una dolcissima novità del sabato mattina, la partenza caratterizzata da code scodinzolanti per i circa trenta cagnolini impegnati nella EcoPasseggiata a 6 Zampe che, dopo aver percorso 4.5 km, hanno sfilato lungo il traguardo, raccogliendo la simpatia del pubblico. E’ ancora Giovanni Burroni a commentare l’evento: “Siamo felici di aver accolto tanti amici pelosi nel nostro evento, anche se il clima non è stato favorevole e, purtroppo, molti cagnolini hanno scelto di rimanere a casa, questo è l’inizio di una nuova tradizione”.
Ricchissimo il pomeriggio, durante il quale si sono susseguiti il convegno con Fulvio Massini su temi tecnici sui quali sono intervenuti anche i partner di gara Diadora, Ethic Sport e SportLab, interviste in piazza e la presentazione tecnica del percorso, un appuntamento particolarmente importante per segnalare le piccole modifiche apportate al tracciato, a causa delle ingenti piogge che hanno reso alcuni tratti meno sicuri. “Teniamo molto alla sicurezza dei partecipanti” – ha esordito Mauro Clarichetti, Presidente del Comitato Organizzatore e Direttore Tecnico di Gara. “Abbiamo monitorato il percorso costantemente, vista la situazione metereologica dell’ultima settimana, questo ci ha portato a decidere di variare alcuni tratti, un lavoro molto impegnativo ma che siamo sicuri sarà apprezzato dagli atleti che abbiamo raggiunto anche attraverso tutti i canali di comunicazione per segnalare la necessità di indossare le scarpe da trail”, ha concluso.
“Che sia stata una manifestazione di successo lo abbiamo capito dai sorrisi e dalla gioia dei partecipanti, è questo il risultato che ci rende più orgogliosi” – ha commentato Federica Muzzi, Vicepresidente del Comitato Organizzatore. “Anche quest’anno abbiamo avuto la gioia di accogliere tantissimi stranieri oltre che atleti da tutte le regioni italiane e di aver potuto condividere con loro tutti la bellezza della nostra regione, la bontà dei nostri prodotti locali, il messaggio di solidarietà che accompagna la scelta delle medaglie finisher e tutto il nostro calore. Siamo adesso alla fase dei ringraziamenti, a partner ed istituzioni, ai proprietari che hanno accolto la nostra richiesta di passaggio nelle loro tenute private, consentendoci di far correre tutti in grande sicurezza. Il ringraziamento più caloroso va, però, ai nostri volontari che svolgono il loro compito con passione, impegno e amicizia, sullo sfondo dell’EcoMaratona del Chianti ci sono tutti i loro sorrisi”.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...