I TOP RUNNER – Una decina di uomini e altrettante donne pronti a darsi battaglia sulle strade di Firenze.
Africa che ovviamente la fa da padrona. Tra gli uomini vi sono 3 dal Kenya e dal Marocco, 2 etiopi, 1 da Bahrain, Ruanda, USA e Francia e 4 italiani. Al femminile è già dominio etiope con ben 5 atlete, mentre 2 arrivano dal Kenya, 1 da Ruanda, Ucraina e Italia.
GLI UOMINI - Al maschile, il record del percorso da battere è quello del keniano James Kutto che detiene il primato dal 2006 con un ottimo 2h08’40”.Dovranno contare sulle proprie forze, non avendo a disposizione un gruppo di lepri, e tenere fede alle indicazioni dello staff tecnico che ha previsto per questi uomini un passaggio alla mezza maratona in 1h03’40”/50”.
Sulla carta, ben cinque dei top runner in gara hanno questa possibilità e che hanno un primato personale sotto le 2h10’. Leader di misura l’etiope Dejene Gonfa Debela, già abituato agli onori dopo la vittoria della maratona di Xiamen del 2018 e che vanta un primato personale di 2h05’46”, crono con il quale ha guadagnato il secondo gradino del podio della maratona di Chicago nel 2019.
Nella ipotetica scala di valori, troviamo poi il keniano Robert Kwemoi Chemosin con il primato di 2h08’05” fatto segnare a Varsavia nel 2015 quando ha firmato un autorevole secondo posto cui è seguita la vittoria della Vienna City Marathon nell’anno successivo,e poi l’etiope Fikadu Debele Kebede che, dopo la vittoria della maratona di Rabat nel 2017, ha fermato il cronometro a 2h08’27” a Dubai nel 2019 che vale ancora oggi come suo record personale.
Pettorale 1 per il bahreinita Abdi Ibrahim Abdo, quest’ultimo ha fatto segnare il suo personal best proprio in Italia, alla maratona di Roma del 2018 quando ha guadagnato la medaglia d’argento tagliando il traguardo in 2h08’32”.
Più staccato il keniano Samuel Lomoi che però ha dalla sua l’aver già corso sulle strade di Firenze e torna, dopo un anno, per migliorare il secondo posto del 2021, quando aveva chiuso le sue fatiche in 2h09’54” che valgono il primato personale. Superfluo dire che punta alla vittoria finale. Lomoi nel 2019 ha vinto anche la Maratona di Padova.
Chiude le fila dei migliori in gara il connazionale David Kipkorir Rono, di recente al primato personale alla maratona di Bregenz quando è salito sul terzo gradino del podio dopo aver concluso la gara in 2h11’58”. Il migliore italiano in lista di partenza risulta essere Andrea Soffientini (Azzurra Garbagnatese) con un primato di 2h22’29” fatto proprio a Firenze Marathon un anno fa.
LE DONNE - Per le donne, più difficile ma non impossibile il compito di attaccare il primato della olimpica Lonah Chemtai Salpeter che nel 2018 lo ha abbassato di ben quattro minuti rispetto al precedente portandolo a 2h 24’17”. Un crono che potrebbe essere limato dalla stella etiope Tesema Atsede Bayisa, tre volte vincitrice di una Major Marathon (Chicago 2010 e 2012, Boston 2016), finalista ai campionati mondiali di mezza maratona del 2007 e argento ai campionati africani di mezza maratona. Nelle sue gambe lo splendido primato di 2h22’03”, fatto segnare proprio con la vittoria della maratona di Chicago del 2012.
A contenderle la vittoria la keniana Rodah Tanui Jepkorkir, capace della vittoria della maratona di Buenos Aires nel 2019 quando ha fatto segnare il suo primato personale di 2h25’46”. Una manciata di secondi la separa dalle etiopi Dubiso Mesera Hussen, vincitrice della maratona di Dublino del 2018 ma che poi si è migliorata nettamente per andare a guadagnare il secondo posto alla Xiamen Marathon del 2020 firmando il suo personal best di 2h26’28” e Fetale Tsegaye Dejene al primato personale e alla vittoria nell’ultima edizione della maratona di Saragozza con il crono di 2h26’40” e anche già sul podio a Firenze nel 2017 quando si è classificata terza con 2h32’05”. Ancora Etiopia con Genet Habela Abdurkadir che proverà a migliorare il suo 2h29’22” che le è valso la vittoria della maratona di Annecy nel 2019.
Ancora Etiopia con Medhin Gebreslassie con un buon 2h30’12” quale personal best firmato a Shenzennel 2019. Al debutto la keniana Irene Birgen.
Pettorale anche per la rwandese Clementine Mukandanga vincitrice alla Maratona di Reggio Emilia nel dicembre 2021 con tanto di primato personale 2h30’16” e della Notturna di San Giovanni a Firenze edizione 2019. Europa principalmente rappresentata dall’ucraina con la valida Tetyana Gamera che a Cracovia nel 2011 vinse la maratona in 2h28’14”. L’anno scorso fu presente alla Firenze Marathon e si piazzò 8^ in 2h37’56” mentre per l’Italia la migliore in gara è Denise Tappatà (Stamura Ancona) primato personale di 2h45’45” fissato alla Maratona di Treviso che ha vinto in questa primavera 2022.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 06:00 Correte! La corsa può aiutare tutti voi per il dimagrimento sano e il benessere generale
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni
- 14:40 Tante emozioni con il "Giir di Mont" e grande spettacolo come prova di Coppa del Mondo WMRA
- 06:04 Per avere le migliori prestazioni nella corsa occorre preservare la schiena: ecco come fare