La decima edizione della Primiero Dolomiti Marathon si prepara ad entrare di diritto nella storia della manifestazione primierotta e non solo per l’importante traguardo raggiunto in termini pratici allo spegnimento delle prime 10 candeline, ma anche perché la gara in calendario il prossimo 5 luglio sta raccogliendo partecipanti e adesioni dall’Italia e dal mondo facendo registrare numeri incoraggianti e proiezioni promettenti.
Abbracciata dal tanto scenografico quanto maestoso complesso montuoso delle Pale di San Martino, la Primiero Dolomiti Marathon si conferma una vera e propria calamita per gli amanti della corsa in montagna alla quale i trail runners, locali e non, non riescono davvero a resistere. Le iscrizioni alla 10.a edizione stanno viaggiando a ritmo sostenuto, basti pensare che dalla segreteria di gara coordinata da Franco Orler è stato calcolato un aumento del 50% nel numero degli iscritti rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A diverse settimane di distanza dal grande evento questo non può che essere un dato parziale, ma è comunque un chiaro indicatore della bella risposta da parte dei corridori alla Primiero Dolomiti Marathon e della voglia di scatenarsi lungo i tracciati di gara. La griglia di partenza della prova ‘regina’ da 42K con partenza da Villa Welsperg in Val Canali è già molto affollata, mentre a riconfermarsi come distanza più popolare c’è la 26K che scatta da San Martino di Castrozza. In continua crescita la partecipazione alla 16K (start da Zortea in Valle del Vanoi), con le due distanze per così dire ‘intermedie’ che stanno raccogliendo numerose adesioni tanto nella versione agonistica quanto in quella Just for Fun. Sempre apprezzato anche il Family Trail, la non competitiva che esplora i dintorni di Fiera di Primiero in 6,5 km e movimenta il centro del paese che accoglie l’arrivo di tutte e quattro le prove.
Di corsa fra raponzoli, papaveri gialli, sassifraghe, genziane e stelle alpine che tipicamente colorano e punteggiano la montagna primierotta ci saranno partecipanti da dentro e fuori i confini nazionali. Sono ben 20 le nazioni già rappresentate al via della prossima Primiero Dolomiti Marathon, con i podisti stranieri in esponenziale crescita che attualmente compongono il 10% del totale e sono attesi da Australia, Austria, Belgio, Brasile, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Korea del Sud, Messico, Paesi Bassi, Regno Unito, Romania, Russia, Spagna, Stati Uniti, Svezia e Svizzera.
È noto che uno sport popolare come la corsa è molto apprezzato dagli sportivi delle più disparate discipline, tanto estive quanto invernali, per le possibilità che offre di mantenersi in forma e allenare la propria resistenza. Se poi alla corsa si abbinano un panorama da sogno al cospetto delle montagne Patrimonio UNESCO e un’organizzazione impeccabile come quella della Primiero Dolomiti Marathon curata dall’US Primiero sotto la guida del presidente Luigi Zanetel, non stupisce sapere che alla prossima edizione ci saranno anche due grandi interpreti dello sci di fondo italiano come Giandomenico Salvadori e Dietmar Nöckler.
Per unirsi alla magia della Primiero Dolomiti Marathon le iscrizioni online sono aperte. Fino a fine mese è possibile approfittare delle seguenti tariffe: 47 € la 42K, 42 € la 26K, 35 € la 16K e 15 € il Family Trail mentre nel mese di giugno la quota d’adesione subirà un lieve rialzo.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 19:26 Lutto nel podismo: Michele, assai conosciuto tra i maratoneti, ci ha lasciato a 62 anni
- 09:44 Il 27 settembre in Umbria torna Bettona Crossing: si correrà sulle tre distanze di 50, 20 e 10 km
- 06:13 Volete dimagrire anche solo camminando? E' possibile, ma dovete seguire delle indicazioni
- 16:30 Da scegliere la Soreghina di Marcialonga per rappresentare la granfondo di Fiemme e Fassa
- 15:40 Dubbi nell'acquisto delle scarpe da running? Ecco 10 aspetti di cui tener conto
- 16:43 A Perugia il 14 settembre torna "Corrincentro" per il "Memorial Lino Spagnoli"
- 11:09 Lutto nel mondo del podismo: Mattia muore a 35 anni dopo aver tagliato il traguardo
- 14:11 L'Ultramaratona del Gran Sasso ha offerto emozioni e una crescita rispetto agli anni passati
- 06:09 Volete migliorare la vostra corsa? Ecco i quattro punti essenziali di cui tener conto
- 14:42 Correre la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run per... toccare il cielo con un dito! Appuntamento il 13 settembre 2025
- 06:03 Il difficile per tutti è iniziare a correre, ma poi non si smette più!
- 14:37 Il 16 agosto al Lido di Gozzano si corre la "50 km del Lago" nell'ambito della "Orta 10 Marathons in 10 Days"
- 06:08 Volete correre al meglio una gara sui 10 km? Seguite allora questi sette consigli
- 14:41 Il 12 ottobre 2025 si correrà sui 44 km la sesta "Maratona degli Ernici" con partenza da Sora (FR) ed arrivo a Veroli
- 06:01 L'importanza di bere acqua e quando farlo per chi pratica sport ed in particolare la corsa
- 14:38 In archivio la ventesima Ecomaratona del Ventasso disputata a Busana (RE)
- 06:05 Ecco le 10 regole da seguire per continuare a correre con il caldo limitando i disagi
- 14:42 A Civitaquana (PE) il 24 agosto 2025 appuntamento con la terza 6/8 ore di Civitas Aquana
- 06:00 Allenare le braccia è fondamentale per un podista: tanti sono i benefici
- 14:03 Gare podistiche insieme al proprio cane? Il regolamento della Fidal parla chiaro...
- 06:07 Conoscere la propria frequenza cardiaca massima è fondamentale per qualsiasi podista e necessaria per migliorare
- 14:40 Domenica 27 giugno si corre a Santo Stefano di Sessanio (AQ) l'Ultramaratona del Gran Sasso sui 50 km
- 06:05 Volete dimagrire? Questa è la verdura che dovete mangiare
- 14:19 Successo per l'edizione numero 36 dell'Ecolonga disputata al Parco Nazionale d'Abruzzo
- 06:00 Con questo caldo correndo perdiamo molti sali minerali: come reintegrarli per il miglior recupero?
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 06:08 L'utilità di una pausa in allenamento per aumentare la qualità: ne parla Orlando Pizzolato
- 17:54 Il gran successo della prima edizione dell’XTERRA Abruzzo Trail Run: lo spettacolo dello skyrunning
- 06:06 Ecco il consiglio giusto: dovete per forza dormire bene per avere poi le migliori prestazioni nella corsa
- 17:30 E' la domenica della "Tre Comuni" che unisce i comuni di Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo (AQ)
- 11:01 Ad Ovindoli (AQ) ecco la domenica della prima edizione di "XTERRA Abruzzo Trail Run" su tre distanze
- 06:00 Si può correre da vegetariani con gli stessi risultati? Si, anche da vegani... e l'esempio arriva da Giorgio Calcaterra
- 16:49 Questo sabato 19 luglio a Dezzo di Scalve (BG) c'è la "MUST – Memorial Ultra Scalve Trail" di skyrunning
- 06:01 Volete perdere peso? Sappiate che la corsa è la vostra prima alleata, ma non solo...
- 14:20 La solidarietà troverà spazio all'Eccoramaratona del Chianti Classico del prossimo 19 ottobre
- 06:00 Come fare per velocizzare il recupero e migliorare la performance? Alcuni suggerimenti...
- 14:33 L'Italia trionfa nei campionati europei di Skyrunning: dietro agli azzurri Spagna e Svezia
- 06:00 Ecco come rendersi conto nella corsa del fondamentale recupero dopo uno sforzo
- 14:42 A Tortoreto Lido (TE) torna "Di corsa sotto le stelle", giunta alla sua quinta edizione
- 06:06 "Il miglior allenamento da svolgere per ogni competizione è essenzialmente il ritmo gara"
- 19:09 Lutto nel podismo: muore a 60 anni alla prima salita in gara, dopo oltre 100 ultramaratone all'attivo
- 14:34 Voi podisti sapete riconoscere quando siete in forma oppure no?
- 06:04 In Umbria la festa della corsa “Tra i monti de Gualdo”, alla scoperta della Valsorda
- 13:19 Al Giro Lago di Resia Nught Run il grande spettacolo dei 3753 podisti in gara! Fascino ed emozioni!
- 06:01 Ecco un allenamento per aumentare la tolleranza all'acido lattico
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali