Aria di grandi novità in casa della 17^ EcoMaratona del Chianti Classico, l’evento organizzato dal Comitato Organizzatore EcoMaratona del Chianti Classico con il Patrocinio di Comune di Castelnuovo Berardenga, Comune di Gaiole in Chianti, Provincia di Siena, Regione Toscana e Lega Atletica Leggera UISP Siena.
Tante le manifestazioni al via per questo intenso weekend che andrà in scena dal 18 al 20 ottobre e durante il quale atleti ed accompagnatori potranno vivere il territorio attraverso diverse esperienze.
SPORTLAB MILANO – Il 2024 della EcoMaratona del Chianti Classico si apre ad un’altra grandissima novità, la collaborazione con SportLab Milano, azienda leader nella produzione di Creme funzionali ad uso sportivo la cui mission è quella di sviluppare prodotti per supportare al meglio le attività sportive a 360 gradi, prima, durante e dopo ogni allenamento. Tutte le creme sono prodotte in Italia e rispondono ai più alti standard di sicurezza e qualità a partire dai test dermatologici per continuare con l’assenza di nichel (< 1ppm) e di sostanze di origine animale, che le rendono adatte anche all’uso per gli sportivi vegani.
L’ingrediente principale, comune a tutte le preparazioni di SportLab Milano, è la passione per lo sport che, con il supporto di un team di ricercatori che interagisce con atleti di varie discipline, motiva l’azienda a sviluppare, nuove formule con ingredienti innovativi per ottenere prodotti efficaci nelle diverse circostanze, situazioni ambientali e sport.
Il sodalizio di EcoMaratona del Chianti Classico e SPORTLAB Milano includerà importanti vantaggi per gli iscritti: iniziando dal Monodose Doppio da utilizzare il giorno della gara, che include la crema Preparatoria WARMUP CREAM; e la crema di Recupero COOLDOWN CREAM. Inoltre, tutti gli iscritti riceveranno un codice sconto del 20% da utilizzare sin da ora sul sito www.SPORTLABMilano.com
“Siamo orgogliosi di questa nuova collaborazione” – ha esordito Mauro Clarichetti, Presidente del Comitato Organizzatore dell’evento. “E’ un segnale che stiamo lavorando bene e che siamo in grado di catalizzare l’attenzione di un’azienda virtuosa come SportLab Milano, il cui DNA parla di passione per lo sport e per il benessere legato all’allenamento. Sono certo che anche i nostri atleti apprezzeranno questo sodalizio e che SportLab sarà un valido alleato per il futuro della nostra manifestazione”, ha concluso.
Maria Bethania Garcia, Responsabile Marketing SPORTLAB Milano ha aggiunto: «Noi di SPORTLAB Milano siamo molto orgogliosi di unirci da quest’anno, insieme ad alcuni dei nostri Ambassador, a questa manifestazione così prestigiosa in uno dei luoghi più belli dell’Italia. Sarà una nuova opportunità per far provare i nostri prodotti a tutti i partecipanti il giorno della gara e continuare il nostro percorso di crescita che vede sempre più corridori e praticanti di tanti altri sport diventare nostri clienti fedeli».
LE MANIFESTAZIONI COMPETITIVE – Distanze per tutti per rendere il weekend indimenticabile. Adrenalina al massimo alle prime luci del tramonto di venerdì 18 ottobre con la staffetta 3x1.500m nel centro storico di Castelnuovo Berardenga. Domenica 20 ottobre pronti alla fatica gli atleti che parteciperanno alla EcoMaratona del Chianti Classico 42Km, EcoMaratonina del Chianti Classico 21Km e Tra il bosco e le vigne del Chianti 13Km gare tutte consolidate negli anni e che sfilano sullo sfondo dei bellissimi panorami della regione del Chianti Classico.
GLI EVENTI NON COMPETITIVI – Si comincia sabato mattina con il Test gara e briefing coordinato da Fulvio Massini, un allenamento pensato per sperimentare brevi tratti del percorso a cui seguirà Pasta Party e convegno tecnico nel pomeriggio. Partenza “bau” per la EcoPasseggiata a 6 zampe Chianti Classico al via sabato mattina alle ore 10.00, un evento esclusivo, pensato per chi ha un rapporto speciale con il proprio fidato cagnolino con il quale andare a caccia di odori e panorami per 4.5 km.
Domenica 20 ottobre, subito dopo la partenza delle gare competitive, al via le Passeggiate 6, 13 e 19 km, non competitive, adatte a tutti, senza obbligo di tesseramento e certificato medico agonistico.
SPORT E GUSTO – Per tutto il weekend dell’evento, i sapori della tradizione e della filiera locale saranno una tentazione per tutti grazie all’allestimento dell’area mercatale e del ricchissimo pasta party offerto a tutti gli atleti dal Comitato Organizzatore dell’evento.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza
- 16:49 Venerdì si corre il Perugia Night Urban Trail: la presentazione in Comune
- 15:41 In archivio l'edizione numero 21 del Triathlon Olimpico del lago di Vico: vittorie di Leonardo Carletti e Maria Tasciotti
- 06:03 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?
- 15:10 E' andata in archivio la Corri Marruvium a San Benedetto dei Marsi (AQ)
- 06:04 Per i podisti di tutte le età la mobilità e il potenziamento del bacino sono fondamentali