È stato un DoloMyths Vertical Kilometer all’insegna dei colpi di scena, l’edizione numero 15, che oggi a Canazei ha animato il percorso di 2.400 metri con 1.015 di dislivello. A vincere sono stati lo sloveno Luka Kovacic del Team Dynafit Red Bull e la francese Jessica Pardin del Team La Sportiva, con tempi lontani dai record, anche per le elevate temperature. Per Kovacic si tratta della seconda affermazione in questa gara, dopo il successo del 2020, particolarmente sofferta, perché giunta dopo un interminabile testa a testa con l’altoatesino di Ortisei Alex Oberbacher, mentre per la Pardin è il primo trionfo sui pendii della Val di Fassa alla sua seconda partecipazione.
Entrambi sognavano il podio alla vigilia, ma non si aspettavano di iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro. È però successo che il favorito e vincitore di tre edizioni Davide Magnini ha deciso all’ultimo momento di non presentarsi al via per preparare al meglio la sky di domenica, e la svizzera Victoria Kreuzer non è riuscita ad esprimersi sui tempi delle passate edizioni, avendo trionfato in ben tre occasioni, anche a causa del fatto che è dovuta rimanere ferma per tre settimane a causa del Covid-19, tornando in attività solo pochi giorni fa.
Al termine dell’impegnativa sfida, che ha visto 120 atleti di 14 nazioni partire dai 1.465 metri della località Ciasates ad Alba di Canazei, transitando poi a Pian de La Mandries (1.550 metri), ai 2.150 metri di quota della Val de Caracoi, quindi ai 2.350 metri dello spettacolare passaggio in So Forcella, per giungere al traguardo in località Spiz di Crepa Neigra a 2.465 metri, Luka Kovacic e Alex Oberbacher sono arrivati praticamente appaiati. Si sono marcati stretti dal primo all’ultimo metro di gara. Il gardenese ha provato ad allungare poco dopo la forcella, ma lo sloveno ha prontamente risposto e nel finale è riuscito a scattare a pochi metri dal traguardo, fermando il cronometro sul tempo di 34’10”, una prestazione lontana dal record di Philip Goetsch del 2016 (31’37”).
Il distacco di Oberbacher alla fine è risultato di soli 3 secondi, un’inezia considerando la verticalità e la difficoltà del percorso. Sul terzo gradino del podio è salito un altro altoatesino, l’alfiere del team La Sportiva Armin Larch di Martena, in Val Ridanna, che ha concluso con 25 secondi di ritardo dal dominatore di giornata. Seguono poi in classifica a 56 secondi lo svizzero Roberto Delorenzi, quindi a 2’10” il bormino Claudio Muller, a 3’16” il pinetano Marco Facchinelli e a 4’14” Klaus Gartner.
Il riscontro cronometrico della vincitrice Jessica Pardin, che nella vita fa l’ostetrica nel suo luogo di residenza, Arêches-Beaufort, è risultato di 40’42”, oltre 3 minuti più elevato rispetto al record di Axelle Mollaret stabilito nel 2017, ma ampiamente sufficiente per godersi la vittoria finale. Il gap sulla svizzera del Team Adidas Victoria Kreuzer è risultato di 1’39”, mentre in terza posizione è giunta la slovena Mojca Koligar, sul podio come dodici mesi fa, con un ritardo di 2’48” dalla trionfatrice. Seguono in classifica un lotto di italiane, quali Carlotta Uber a 4’06”, Elisabetta Broseghini a 4’17”, Fabiola Conti a 5’45 e Martina Cumerlato a 6’05”.
Affermazione slovena anche nella categoria junior, dove ha trionfato Maj Pritrznik, con il 23° tempo assoluto: 43'47".
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:05 In archivio la settima edizione della "Tre Borghi" con partenza ed arrivo a Guastameroli (CH)
- 06:11 Voi podisti date importanza alla cadenza nella corsa? E come bisogna allenarla?
- 15:14 Il 7 giugno appuntamento con la Dolomites Saslong Half Marathon sui monti del Sassolungo
- 05:58 E' il giorno della "Marino Run": oggi pomeriggio si corre a Marino del Tronto (AP)
- 16:13 Fissata la data della prossima Half Marathon Firenze! Fresco il ricordo dei 6mila partecipanti all'ultima edizione
- 06:09 Ecco come allenare il sistema aerobico nella corsa: è importante seguire dei consigli
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!