È stato un DoloMyths Vertical Kilometer all’insegna dei colpi di scena, l’edizione numero 15, che oggi a Canazei ha animato il percorso di 2.400 metri con 1.015 di dislivello. A vincere sono stati lo sloveno Luka Kovacic del Team Dynafit Red Bull e la francese Jessica Pardin del Team La Sportiva, con tempi lontani dai record, anche per le elevate temperature. Per Kovacic si tratta della seconda affermazione in questa gara, dopo il successo del 2020, particolarmente sofferta, perché giunta dopo un interminabile testa a testa con l’altoatesino di Ortisei Alex Oberbacher, mentre per la Pardin è il primo trionfo sui pendii della Val di Fassa alla sua seconda partecipazione.
Entrambi sognavano il podio alla vigilia, ma non si aspettavano di iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro. È però successo che il favorito e vincitore di tre edizioni Davide Magnini ha deciso all’ultimo momento di non presentarsi al via per preparare al meglio la sky di domenica, e la svizzera Victoria Kreuzer non è riuscita ad esprimersi sui tempi delle passate edizioni, avendo trionfato in ben tre occasioni, anche a causa del fatto che è dovuta rimanere ferma per tre settimane a causa del Covid-19, tornando in attività solo pochi giorni fa.
Al termine dell’impegnativa sfida, che ha visto 120 atleti di 14 nazioni partire dai 1.465 metri della località Ciasates ad Alba di Canazei, transitando poi a Pian de La Mandries (1.550 metri), ai 2.150 metri di quota della Val de Caracoi, quindi ai 2.350 metri dello spettacolare passaggio in So Forcella, per giungere al traguardo in località Spiz di Crepa Neigra a 2.465 metri, Luka Kovacic e Alex Oberbacher sono arrivati praticamente appaiati. Si sono marcati stretti dal primo all’ultimo metro di gara. Il gardenese ha provato ad allungare poco dopo la forcella, ma lo sloveno ha prontamente risposto e nel finale è riuscito a scattare a pochi metri dal traguardo, fermando il cronometro sul tempo di 34’10”, una prestazione lontana dal record di Philip Goetsch del 2016 (31’37”).
Il distacco di Oberbacher alla fine è risultato di soli 3 secondi, un’inezia considerando la verticalità e la difficoltà del percorso. Sul terzo gradino del podio è salito un altro altoatesino, l’alfiere del team La Sportiva Armin Larch di Martena, in Val Ridanna, che ha concluso con 25 secondi di ritardo dal dominatore di giornata. Seguono poi in classifica a 56 secondi lo svizzero Roberto Delorenzi, quindi a 2’10” il bormino Claudio Muller, a 3’16” il pinetano Marco Facchinelli e a 4’14” Klaus Gartner.
Il riscontro cronometrico della vincitrice Jessica Pardin, che nella vita fa l’ostetrica nel suo luogo di residenza, Arêches-Beaufort, è risultato di 40’42”, oltre 3 minuti più elevato rispetto al record di Axelle Mollaret stabilito nel 2017, ma ampiamente sufficiente per godersi la vittoria finale. Il gap sulla svizzera del Team Adidas Victoria Kreuzer è risultato di 1’39”, mentre in terza posizione è giunta la slovena Mojca Koligar, sul podio come dodici mesi fa, con un ritardo di 2’48” dalla trionfatrice. Seguono in classifica un lotto di italiane, quali Carlotta Uber a 4’06”, Elisabetta Broseghini a 4’17”, Fabiola Conti a 5’45 e Martina Cumerlato a 6’05”.
Affermazione slovena anche nella categoria junior, dove ha trionfato Maj Pritrznik, con il 23° tempo assoluto: 43'47".
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza
- 16:49 Venerdì si corre il Perugia Night Urban Trail: la presentazione in Comune
- 15:41 In archivio l'edizione numero 21 del Triathlon Olimpico del lago di Vico: vittorie di Leonardo Carletti e Maria Tasciotti
- 06:03 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?
- 15:10 E' andata in archivio la Corri Marruvium a San Benedetto dei Marsi (AQ)
- 06:04 Per i podisti di tutte le età la mobilità e il potenziamento del bacino sono fondamentali
- 14:18 Si pensa già all'EcoMaratona del Chianti Classico dal 17 al 19 ottobre
- 06:10 Vi allenate facendo le ripetute? Ecco alcuni utili consigli