Allenare le braccia ci permetterà di correre più veloce e di disperdere meno energia dalla corsa, oltre a farci stare dritti mentre corriamo, con un “core” più forte. Parliamo di una cosa sconosciuta alla maggior parte dei runner: le braccia! Già, nella parte alta del nostro corpo abbiamo queste appendici apparentemente inutili quando si corre, utili solo per mangiare e bere durante il recupero. Oggi vi spiegherò che non è così e che, se alleniamo le braccia, possiamo andare anche più forte!
Quando corriamo utilizziamo anche i muscoli della parte superiore del busto e delle braccia: se vogliamo correre bene e con efficacia anche la parte alta deve essere allenata, i muscoli della parte superiore del corpo devono essere forti.
Questo ci permetterà di correre più veloce e di disperdere meno energia dalla corsa, oltre a farci stare dritti mentre corriamo, con un “core” più forte.
Quindi schiena, addominali, spalle e braccia devono essere sicuramente allenati. Vediamo quali sono gli esercizi ideali per un runner.
Gli esercizi
Puoi eseguire questi esercizi due volte a settimana dopo la corsa, ci vuole poco tempo e vedrai i benefici di spalle e braccia forti durante la corsa.
Esercizi per la schiena e tricipiti
Quando si esegue l’esercizio con le braccia proiettate all’indietro, scendere con il corpo fino a quando le braccia sono parallele al pavimento.
Mettiti di fronte a una panca, al bordo del letto o a una sedia o uno sgabello robusto. Sostieniti con le mani su di esso e sposta i piedi in avanti nella posizione di partenza. Ora abbassa lentamente il corpo fino a quando le braccia sono parallele al pavimento. Mantieni questa posizione brevemente e lentamente spingiti di nuovo verso l’alto. Ripeti l’esercizio da 12 a 15 volte.
Piegamenti sulle braccia
In questo tipo di piegamenti, le braccia sono più ravvicinate rispetto alle normali flessioni.
Entra nella posizione di base del push-up, con le mani in corrispondenza della larghezza delle spalle. Abbassa lentamente il corpo, formando una linea retta con il piano, quindi spingiti di nuovo verso l’alto. Tieni le braccia vicine al corpo durante l’esercizio. Ripeti l’esercizio 15 volte. Per renderlo più facile all’inizio si può fare con le ginocchia appoggiate al terreno.
Planck per spalle/deltoidi/addominali
Quando esegui questi esercizi non piegare la schiena e non abbassarti.
Rimani nella posizione di flessione, ma ora sposta il carico sugli avambracci. e sui gomiti. Anche durante questo esercizio la schiena rimane sempre dritta e lo sguardo è rivolto fisso verso il basso, quindi non guardate in avanti. Mantieni la posizione per 20-60 secondi. Quindi fai una breve pausa di 30″ e ripeti l’esercizio da 5 a 10 volte.
Mani in alto
Durante lo svolgimento di questo esercizio, le braccia sono sempre a contatto con il muro.
Appoggia la schiena contro un muro tenendo i piedi alla larghezza delle spalle. Posiziona le braccia piegate contro il muro in modo da comporre una W. Allunga le braccia senza perdere il contatto con il muro. Piega di nuovo le braccia. Ripeti tutte le volte che puoi senza tendere il collo.
Braccia forti servono nello sprint, dove aiutano molto a spingere il corpo in avanti, mentre per le lunghe corse non serve avere troppi muscoli. Ma di sicuro, avere braccia toniche e un core stabile ci serve anche nella vita di tutti i giorni e per avere non solo gambe forti ma un corpo armonioso.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni
- 14:40 Tante emozioni con il "Giir di Mont" e grande spettacolo come prova di Coppa del Mondo WMRA
- 06:04 Per avere le migliori prestazioni nella corsa occorre preservare la schiena: ecco come fare
- 14:10 In archivio con un gran bel successo l'edizione numero 54 della "Miglianico Tour"
- 06:01 Per chi corre le lunghe distanze il ferro è fondamentale: ecco come assumerlo e cone tenerlo sotto controllo
- 14:40 Torna il "Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”: si correrà dal 31 agosto al 6 settembre
- 06:00 Per aumentare la forza è necessario allenarsi in salita e... pure in discesa: ecco i suggerimenti
- 14:16 Alla Notturna di Fossacesia (CH) oltre 700 podisti in gara per il "Memorial Bucci Runner"
- 06:00 Soffrire a volte di disturbi addominali durante la corsa? Questi i motivi e come evitarli
- 14:15 Il 21 agosto torna in Umbria la "CorriLerchi": si correrà sulla distanza di 6,5 km a Lerchi (PG)
- 07:58 Il podismo piange la morte di Andrea, 32 anni e tanti risultati di prestigio in carriera
- 13:46 Improvviso malore in spiaggia: il podismo piange Francesco, morto a 61 anni
- 06:00 Voi lo fate lo yoga per migliorare il rendimento nella corsa? Ecco alcuni consigli
- 14:10 Spettacolo a Monte San Savino (AR) il decimo "Circuito del Santuario delle Vertighe"
- 05:33 Correte sulla sabbia! Aumenta la fatica, ma porta anche dei vantaggi importanti
- 00:01 In Umbria torna anche quest'anno la "Straquasar": appuntamento a Corciano (PG) il 9 novembre
- 14:22 Con le temperature estive spazio agli allenamenti combinati: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 00:02 Buon Ferragosto a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 14:53 La Crazy Skyrunning Italy Cup 2025 ha fatto tappa ad Usseglio (TO) sulle distanze di 24 e 54 km
- 05:50 Non è una battuta... ma lo sapete che correndo con il sorriso si consumano meno energie?
- 14:30 Il prossimo 13 settembre tornerà l'appuntamento con la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run
- 06:00 Come scegliere le scarpe per le proprie esigenze nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti
- 12:54 Podismo in lutto per la scomparsa a 93 anni dell'amico Oliviero: per lui una lunghissima carriera di corse
- 12:14 Lutto nella corsa: Mattia ci ha lasciato a soli 29 anni dopo un malore accusato in gara
- 05:37 Ecco come va fatta la corsa lenta per renderla piacevole ed efficace