Per migliorare il nostro personal best sulla 10 km è necessario focalizzarci anche sull’assetto e sulla forza dei piedi. Ricordiamoci che i miglioramenti apportati in queste aree apparentemente marginali possono sommarsi e fornirci un vantaggio competitivo reale. Ognuno di noi ha i propri punti di forza e di debolezza, ma con determinazione e allenamento possiamo raggiungere i nostri obiettivi.
Il ruolo delle anche
Prima di tutto: l’assetto. Nella corsa, specialmente per distanze come i 10.000 metri, è essenziale mantenere le anche allo stesso livello, senza troppi rimbalzi. Questo significa che dovremmo cercare di evitare oscillazioni verticali e laterali e concentrarci su un movimento più fluido. L’obiettivo è ridurre il rimbalzo verso l’alto per ottenere una corsa più economica ed efficiente.
2 esercizi di tecnica di corsa
Ecco due esercizi per educare il nostro bacino a non alzarsi troppo. Dovremmo inserirli nelle nostre sessioni ogni volta che possiamo: se stiamo facendo una sessione di ‘lungo’ ideale è inserirli alla fine; se dobbiamo affrontare un allenamento di qualità, ideale farlo subito dopo il riscaldamento.
1. Calciata sotto
Questo esercizio pervade il richiamo del tallone verso il sotto gluteo. Il quadricipite non rimarrà perpendicolare al terreno, come nell’esercizio della calciata dietro, ma un po’ più alto, una via di mezzo tra la calciata dietro e lo skip.
2. Progressione dalla calciata sotto all’allungo
Passaggio graduale dalla ‘calciata sotto’ all’allungo, con una progressione graduale. Fare sempre attenzione ad evitare il rimbalzo e di tenere il bacino un po’ più assettato verso il basso.
L’importanza dei piedi
I piedi, lo abbiamo già detto, giocano un ruolo fondamentale nella corsa, sia per gli sprinter che per i fondisti. Quindi è essenziale educarli correttamente per un appoggio elastico ed esplosivo. Come possiamo farlo? Ecco alcuni suggerimenti:
rinforzare la muscolatura plantare e l’articolazione della caviglia
utilizzare la sabbia come strumento per allenare i piedi
concentrarsi sull’elasticità e sulla spinta durante l’appoggio
3 esercizi sulla sabbia per rafforzare i piedi
Vediamo ora una serie di esercizi per rafforzare i piedi, da eseguire prima sulla sabbia (ci raccomandiamo di smuoverla con un rastrello per non renderla troppo rigida) e rigorosamente senza scarpe, che sulla pista (o sull’asfalto) subito dopo, come trasformazione. Perché sulla sabbia? Perché la superficie non risulta stabile come una superficie compatta (es. asfalto) e questa instabilità ci costringe a trovare equilibrio sia con i muscoli dei piedi che con il bacino (e i muscoli del core).
1. Rullata
Questo esercizio consiste nell’appoggiare il piede dal tallone alla punta, facendo una rullata completa attraverso l’arco plantare, e spingendo la parte finale sulla punta.
2. Andatura di avanzamento sulle punte
Avanzare camminando sulle punte, con passi corti, tenendo le ginocchia più dritte possibile. Concentrarsi a tenere le dita dei piedi ben allargate tra di loro.
3. Balzelli a piedi pari
Fare piccoli balzelli in avanzamento, tenendo sempre le ginocchia dritte e cercando di non elevarsi troppo verso l’alto. Concentrarsi sul movimento della caviglia, sulla frequenza del gesto e di allegare bene le dita dei piedi (come nell’esercizio precedente).
Dalla sabbia alla pista
Dopo aver eseguito gli esercizi sulla sabbia, è importante trasferire questi nuovi schemi motori su una superficie più compatta, come la pista o l’asfalto. Tuttavia, scegliamo le scarpe da corsa giuste che offrano sì il supporto necessario per i piedi, ma che non siano troppo ‘sorde’, ovvero troppo ammortizzate. La scarpa ideale deve dare una buona risposta elastica in avampiede ed essere ammortizzata sul tallone per non farci arretrare troppo.
Quindi eseguire sulla pista o sull’asfalto gli stessi esercizi fatti sulla sabbia.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni
- 14:40 Tante emozioni con il "Giir di Mont" e grande spettacolo come prova di Coppa del Mondo WMRA
- 06:04 Per avere le migliori prestazioni nella corsa occorre preservare la schiena: ecco come fare
- 14:10 In archivio con un gran bel successo l'edizione numero 54 della "Miglianico Tour"
- 06:01 Per chi corre le lunghe distanze il ferro è fondamentale: ecco come assumerlo e cone tenerlo sotto controllo
- 14:40 Torna il "Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”: si correrà dal 31 agosto al 6 settembre
- 06:00 Per aumentare la forza è necessario allenarsi in salita e... pure in discesa: ecco i suggerimenti
- 14:16 Alla Notturna di Fossacesia (CH) oltre 700 podisti in gara per il "Memorial Bucci Runner"
- 06:00 Soffrire a volte di disturbi addominali durante la corsa? Questi i motivi e come evitarli
- 14:15 Il 21 agosto torna in Umbria la "CorriLerchi": si correrà sulla distanza di 6,5 km a Lerchi (PG)
- 07:58 Il podismo piange la morte di Andrea, 32 anni e tanti risultati di prestigio in carriera
- 13:46 Improvviso malore in spiaggia: il podismo piange Francesco, morto a 61 anni
- 06:00 Voi lo fate lo yoga per migliorare il rendimento nella corsa? Ecco alcuni consigli
- 14:10 Spettacolo a Monte San Savino (AR) il decimo "Circuito del Santuario delle Vertighe"
- 05:33 Correte sulla sabbia! Aumenta la fatica, ma porta anche dei vantaggi importanti
- 00:01 In Umbria torna anche quest'anno la "Straquasar": appuntamento a Corciano (PG) il 9 novembre
- 14:22 Con le temperature estive spazio agli allenamenti combinati: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 00:02 Buon Ferragosto a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 14:53 La Crazy Skyrunning Italy Cup 2025 ha fatto tappa ad Usseglio (TO) sulle distanze di 24 e 54 km
- 05:50 Non è una battuta... ma lo sapete che correndo con il sorriso si consumano meno energie?
- 14:30 Il prossimo 13 settembre tornerà l'appuntamento con la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run
- 06:00 Come scegliere le scarpe per le proprie esigenze nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti
- 12:54 Podismo in lutto per la scomparsa a 93 anni dell'amico Oliviero: per lui una lunghissima carriera di corse
- 12:14 Lutto nella corsa: Mattia ci ha lasciato a soli 29 anni dopo un malore accusato in gara
- 05:37 Ecco come va fatta la corsa lenta per renderla piacevole ed efficace
- 14:44 C'è stato un gran successo per la Notturna di Notaresco (TE): la gara è giunta alla dodicesima edizione
- 05:55 Questo un metodo per perdere peso con la corsa: seguite questo allenamento
- 14:09 A Gioia dei Marsi (AQ) il successo dell'edizione numero 31 della "Stramanaforno-Trofeo Angelo Panfili"
- 05:02 Avete provato gli allenamenti di sintesi? Orlando Pizzolato vi spiega come fare
- 14:10 A Fara San Martino (CH) un successo dietro l'altro: prima l'Urban Trail Night e poi la Monte Amaro Extreme-Sky Race
- 06:00 Le ultramaratone sono dannose per il podista? Il dibattito è aperto con motivazioni fisiologiche e psicologiche
- 14:03 Il prossimo 5 ottobre a Calestano (PR) si correrà l'edizione numero 18 della "Tartufo Running"
- 06:00 Per chi corre lo stretching è fondamentale: ma quando e come farlo?