Dalla colazione al post gara: ecco i preziosi consigli della nostra esperta Elena Casiraghi su come affrontare, anche dal punto di vista alimentare, la preparazione di una 10k. Oggi parleremo di un tema strategico, quello dell’alimentazione.
In che modo il cibo può aiutarci?
Movimento e alimentazione sono alleati del nostro benessere. Il primo pensiero però è quello di riordinare la nostra alimentazione quotidiana concentrandoci sulla scelta degli ingredienti da mettere nel nostro piatto (diviso idealmente in tre parti):
una fonte magra di proteine (pesce, pollo, uova, tofu…)
verdura
carboidrati
Il tutto condito con olio EVO (un cucchiaio a pasto).
Per chi ne vuole approfittare per assottigliare la silhouette, consigliamo di muoversi e alimentarsi nel modo giusto, con l’accortezza di mangiare entro l’ora successiva all’allenamento, perché così i muscoli riescono ad assorbire tutte le sostanze perse.
E l’integrazione?
In realtà preparando una 10k non c’è bisogno di una vera e propria integrazione: è sufficiente mangiare come specificato, con l’aiuto di frutta e verdura di stagione.
C’è però un ingrediente indispensabile che deve essere integrato: gli omega 3, acidi grassi che aiutano tantissimo sia a livello fisico, poiché riducono le piccole infiammazioni che ci possono essere nel nostro organismo, che cerebrale, perché velocizzano il messaggio nervoso.
Cambiare la cultura del cibo
Di solito per tradizione siamo soliti fare un conteggio calorico di quello che mettiamo nel piatto. In realtà dobbiamo concentrarci su quanta energia immettere nell’organismo, facendo attenzione che 1 g di carboidrati e 1 g di proteine danno stimoli diversi agli ormoni.
L’alimentazione deve essere qualcosa di funzionale, non solo come calorie, ma anche come qualcosa che va ad attivare o disattivare determinati ormoni. Per avere equilibrio ormonale è fondamentale bilanciare i nutrienti nel nostro piatto.
Suggerimenti
Cosa mangiare a colazione il giorno della gara?
Il pasto è da consumare un paio di ore prima e non bisogna abbuffarsi: abbiamo già sufficienti scorte della sera prima. Es. 4/5 fette biscottate con un velo di marmellata abbinata a the o caffè. Dobbiamo provare questo tipo di colazione prima della gara, magari negli ultimi due allenamenti a ridosso; oppure possiamo mangiare del pane tostato, più digeribile rispetto al pane fresco.
Associare un po’ di frutta secca oleosa, che rallenta il rilascio degli zuccheri (quindi ci aiuta ad avere energia anche nelle ore successive, mentre corriamo).
Si può aggiungere anche una fonte di proteine come prosciutto cotto, ricotta…
Idratazione
Cercare di idratarsi sempre durante la giornata: la dose giusta è un bicchiere d’acqua ogni ora da che ci svegliamo. Se nei giorni precedenti la gara ci accorgiamo che sudiamo molto e siamo pure un po’ stanchi, può essere utile ricorrere a un integratore di magnesio e potassio da assumere dopo ogni allenamento.
Come reintegrare dopo la gara?
È fondamentale reintegrare nell’ora successiva, o attraverso l’alimentazione (facendo uno spuntino con frutta e un pezzetto di parmigiano oppure uno yogurt con fiocchi d’avena) o con integratori (miscele già preparate per il recupero, con sali minerali, aminoacidi e carboidrati)
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi