Dalla colazione al post gara: ecco i preziosi consigli della nostra esperta Elena Casiraghi su come affrontare, anche dal punto di vista alimentare, la preparazione di una 10k. Oggi parleremo di un tema strategico, quello dell’alimentazione.
In che modo il cibo può aiutarci?
Movimento e alimentazione sono alleati del nostro benessere. Il primo pensiero però è quello di riordinare la nostra alimentazione quotidiana concentrandoci sulla scelta degli ingredienti da mettere nel nostro piatto (diviso idealmente in tre parti):
una fonte magra di proteine (pesce, pollo, uova, tofu…)
verdura
carboidrati
Il tutto condito con olio EVO (un cucchiaio a pasto).
Per chi ne vuole approfittare per assottigliare la silhouette, consigliamo di muoversi e alimentarsi nel modo giusto, con l’accortezza di mangiare entro l’ora successiva all’allenamento, perché così i muscoli riescono ad assorbire tutte le sostanze perse.
E l’integrazione?
In realtà preparando una 10k non c’è bisogno di una vera e propria integrazione: è sufficiente mangiare come specificato, con l’aiuto di frutta e verdura di stagione.
C’è però un ingrediente indispensabile che deve essere integrato: gli omega 3, acidi grassi che aiutano tantissimo sia a livello fisico, poiché riducono le piccole infiammazioni che ci possono essere nel nostro organismo, che cerebrale, perché velocizzano il messaggio nervoso.
Cambiare la cultura del cibo
Di solito per tradizione siamo soliti fare un conteggio calorico di quello che mettiamo nel piatto. In realtà dobbiamo concentrarci su quanta energia immettere nell’organismo, facendo attenzione che 1 g di carboidrati e 1 g di proteine danno stimoli diversi agli ormoni.
L’alimentazione deve essere qualcosa di funzionale, non solo come calorie, ma anche come qualcosa che va ad attivare o disattivare determinati ormoni. Per avere equilibrio ormonale è fondamentale bilanciare i nutrienti nel nostro piatto.
Suggerimenti
Cosa mangiare a colazione il giorno della gara?
Il pasto è da consumare un paio di ore prima e non bisogna abbuffarsi: abbiamo già sufficienti scorte della sera prima. Es. 4/5 fette biscottate con un velo di marmellata abbinata a the o caffè. Dobbiamo provare questo tipo di colazione prima della gara, magari negli ultimi due allenamenti a ridosso; oppure possiamo mangiare del pane tostato, più digeribile rispetto al pane fresco.
Associare un po’ di frutta secca oleosa, che rallenta il rilascio degli zuccheri (quindi ci aiuta ad avere energia anche nelle ore successive, mentre corriamo).
Si può aggiungere anche una fonte di proteine come prosciutto cotto, ricotta…
Idratazione
Cercare di idratarsi sempre durante la giornata: la dose giusta è un bicchiere d’acqua ogni ora da che ci svegliamo. Se nei giorni precedenti la gara ci accorgiamo che sudiamo molto e siamo pure un po’ stanchi, può essere utile ricorrere a un integratore di magnesio e potassio da assumere dopo ogni allenamento.
Come reintegrare dopo la gara?
È fondamentale reintegrare nell’ora successiva, o attraverso l’alimentazione (facendo uno spuntino con frutta e un pezzetto di parmigiano oppure uno yogurt con fiocchi d’avena) o con integratori (miscele già preparate per il recupero, con sali minerali, aminoacidi e carboidrati)
Altre notizie - News
Altre notizie
- 14:01 Presentata a Calestano (PR) la Tartufo Running, che si correrà il 5 ottobre
- 06:02 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 14:07 Peter Lanziner e Laura Ribigini vincono la Ricc10ne Sunset Run con 345 classificati
- 06:06 Voi che correte non dimenticate di potenziare le ginocchia, che vengono sollecitate di continuo
- 14:16 A Benevento Yahya Kadiri e Annamaria Naddeo vincono la decima edizione della "XCorrere la Storia"
- 06:02 Differenze di alimentazione tra una mezza e una maratona: dipendono anche da quanto si impiega per terminarla
- 17:12 Domenica 28 settembre appuntamento con la "30 Trentina 2025": saranno in 1600 al via
- 06:20 Non dimenticate che per allenarsi per la maratona è fondamentale il potenziamento muscolare
- 13:00 Sabato 27 il Trail Grigne Sud a Mandello del Lario (LC) e domenica 28 il Melavertical a Villa di Tirano (SO)
- 01:00 Gianni Poli racconta in Umbria la vittoria nella Maratona di New York del 1986, ospite del "Bettona Crossing"
- 14:01 Si può correre senza perdere massa muscolare? Ecco alcuni suggerimenti
- 00:30 Ci siamo! Sabato l'Umbria regalerà le grandi emozioni dell'ottava edizione di Bettona Crossing!
- 14:09 Cresce l'attesa per la Tartufo Running del 5 ottobre tra i sentieri dell’Appennino parmense
- 06:05 Come rendere più efficiente il vostro allenamento: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 14:04 A Sulmona (AQ) grande divertimento all'Ovidio Running con vittorie di Stefano Massimi e Francesca Calvauna
- 06:05 Oltre a gare di corsa vi cimentate anche nel triathlon? Ecco alcuni suggerimenti su come allenarvi in autunno e inverno
- 14:39 Spettacolo ed emozioni in riva al mare per la quarta edizione del CMP Venice Lido Beach Trail
- 06:00 Le braccia sono spesso trascurate ed invece nella corsa sono importanti (quasi) quanto le gambe
- 14:00 Una domenica con la Roccolo Run lungo i sentieri del Parco del Roccolo a Canegrate (MI)
- 06:00 Pubblicità su Tuttorunning.net delle vostre gare o altro? Anche con scambio di servizi: ecco come fare
- 13:55 Domenica 21 settembre torna la gara podistica Città di Canosa Sannita (CH) sui 9,6 km
- 06:06 Volete dimagrire e migliorare le prestazioni nella corsa? Provate con la Dieta Zona
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)