Gli atleti africani rubano da sempre la scena alla Marcialonga Running Coop e per la 21esima edizione di sabato 2 settembre è in arrivo uno ‘squadrone’. È il Team Run2gether, fondato nel 2009 con l’obiettivo di valorizzare e far crescere campioni tra Austria e Kenya e migliorare lo stile di vita dei giovani provenienti da paesi disagiati attraverso progetti sociali. La mezza maratona che collega Moena a Masi di Cavalese sarà davvero combattuta, con Dennis Cox Lopua, vincitore della maratona alpina Silvrettarun 3000 in Austria, Leonard Kipngeno Bor, sul primo gradino del podio a St. Moritz alla Engadine Summer Run 2023, e ancora Julius Kariba Njeri. Oltre agli atleti del Run2gether, ci sarà il keniano Solomon Koech, esperto mezzofondista classe 1997 vincitore della HM Firenze 2021 e della Mezza del Naviglio lo scorso maggio. A mettere un po’ di pepe alla gara ci penseranno infine gli etiopi Mahlet Mebratu Tadesse, Selamihun Fenta Tamrat e Abayneh Shifera Gobere, il gambiano Ousman Jaiteh, primo nel 2018 e secondo l’anno dopo alla Marcialonga Running Coop, i padovani Luca Barison e Silvy Turcato, la bellunese Francesca Tonin e la trentina Loretta Bettin, vincitrice della 26 km l’anno scorso. Altri runners hanno scelto la classica distanza di 26 km: una lunga ‘scivolata’ fino a Masi, da non prendere sottogamba perché poi il finale sarà tutto in salita fino a Cavalese. Sarà interessante seguire Hans Christer Holund, il fondista norvegese che nel suo palmares vanta 2 medaglie olimpiche, 4 titoli mondiali e ben 20 podi in Coppa del Mondo. Proprio quest’anno ha deciso di terminare la carriera sportiva e presto lo ritroveremo in una nuova veste da commentatore per la tv norvegese, nel mezzo si divertirà pure alla Maratona di New York di inizio novembre. Tra i favoriti ancora gli atleti del Run2gether Geoffrey Githuku Chege, secondo l’anno scorso sulla medesima distanza, e Gilbert Kiprotich Kemoi, terzo nel 2019, quindi gli altri keniani Eric Riungu e Elvis Kipkoech. A misurarsi con gli indomabili africani troveremo fra gli altri i trentini Matteo Vecchietti, Stefano Mich, Nicolò Zorzi, Lorenzo Zanon e gli altoatesini Georg Premstaller e Peter Lanziner, terzo l’anno scorso nella mezza. Presenti inoltre Claudia Andrighettoni e la torinese Carlotta Montanera, rispettivamente prima e seconda nella classica 26 km nel 2022. Sfilerà inoltre l’esperta maratoneta bolzanina Sarah Giomi.
Scorrendo l’albo d’oro, le gazzelle africane (tra cui molti atleti della Run2gether) hanno dominato in quasi tutte le edizioni, con l’Italia a festeggiare la vittoria in campo maschile soltanto in quattro occasioni: nella prima edizione del 2003 grazie all’acuto dell’ex maratoneta noneso Giuliano Battocletti, papà della stella azzurra Nadia, Francesco Ingargiola (2006), Massimo Leonardi (2009) e Giovanni Gualdi (2012). Riuscirà quest’anno qualche atleta italiano a sprintare con le gazzelle?
Le iscrizioni individuali e in staffetta sono ancora disponibili e il primo weekend di settembre sarà una grande festa del running che coinvolgerà grandi, bambini e l’intera comunità delle Valli di Fiemme e Fassa all’interno dei coinvolgenti eventi di contorno.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi