Con settembre tornano gli impegni, il lavoro, gli incastri in agenda… E gli allenamenti? Ecco come far combaciare tutto senza farsi divorare dall’ansia.
Il bello delle vacanze estive è potersi concedere qualcosa in più che solitamente nella vita di tutti i giorni ci viene difficile. Ma tornare ad allenarsi dopo le ferie e riprendere la vecchia routine, conciliando impegni di lavoro e organizzazione familiare, non è affatto semplice. Un cambiamento che si ripete ogni anno e che puntualmente viene percepito come un momento di difficoltà da molte persone, richiedendo dei tempi più o meno lunghi di adattamento.
Ecco alcuni consigli da sperimentare per ricominciare ad allenarsi senza traumi, dando tempo a mente e corpo di ripartire.
tempo al tempo
reason why
pianificazione
flessibilità
atteggiamento positivo
Tempo al tempo
Può sembrare un gioco di parole, ma riprendere l’attività fisica senza ansia da prestazione e senza mettere eccessivamente sotto pressione il nostro fisico, contribuisce a ridurre e prevenire lo stress e permette di mantenere l’equilibrio emotivo. Iniziamo gradualmente, impariamo ad ascoltarci senza essere troppo rigidi con noi stessi e cominciamo a riconoscere e allontanare le situazioni che ci rubano energia. Dopo qualche allenamento le cose inizieranno a tornare alla normalità.
Reason why
‘Vorrei iscrivermi a una gara autunnale, ma al rientro dalle ferie estive i ritmi di lavoro sono estenuanti, l’organizzazione familiare è complicata e non ho abbastanza tempo per allenarmi. Sarà per la prossima volta’.
Ci è mai capitato di rinunciare a un progetto senza nemmeno provarci pensando che tutto, in quel momento, stesse remando contro di noi e i nostri buoni propositi? Sono pensieri che hanno un impatto negativo nella nostra quotidianità e non sono funzionali. Quello che invece può esserci utile quando l’obiettivo sembra impossibile da raggiungere è interrogarsi sul perché. ‘Da 1 a 10, quanto è importante per me fare questa gara?‘
Perché in qualsiasi situazione della vita, saremo motivati a perseguire un obiettivo solo quando avremo capito cosa ci spinge a raggiungerlo, qual è la motivazione profonda che porta all’azione. Una volta trovato il perché, il passo successivo sarà prendere abitudini sane che ci portino verso la meta desiderata. Senza la reason why è difficile mantenere la motivazione soprattutto quando arrivano le difficoltà, come ad esempio riprendere ad allenarsi dopo lo stop estivo. Inoltre fissare un obiettivo più vicino nel tempo e più conforme alla nostra forma fisica, ci aiuterà a riprendere la routine sportiva di tutti i giorni in modo più sereno e consapevole.
Pianificazione
È importante imparare a dare valore al proprio tempo programmando le attività quotidiane e creando buone abitudini. Pianificare significa innanzitutto rallentare e impostare con chiarezza gli obiettivi. Chiederci ad esempio se le attività in calendario nella settimana o nel mese in corso sono meritevoli di attenzione può essere un modo per iniziare a dare delle priorità. Oppure fare un elenco degli impegni, depennare ciò che non è importante, dedicare blocchi di tempo alle cose che riteniamo funzionali isolandole da tutte le altre.
Sicuramente avremo già una checklist mentale di tutto ciò che dobbiamo fare durante la giornata, ma… abbiamo mai pensato di metterla nero su bianco e appenderla in un luogo della casa ben visibile? Potrebbe essere una lavagna, un calendario appeso al frigo, una bacheca virtuale. Sembra banale, ma è molto efficace!
Flessibilità
È fondamentale essere elastici e in grado di riassegnare le priorità apportando modifiche al piano quando necessario. Questo significa non avere fretta di definire una routine: i ritmi e gli orari devono essere pian piano riadattati al nuovo inizio. Semplici azioni ripetute con costanza fino a diventare abitudini sono una scorciatoia positiva del nostro cervello e ci aiutano a risparmiare energie. Se non le avessimo, ogni giorno dovremmo prendere migliaia di decisioni e anche la più piccola scelta (come ad esempio definire i giorni di allenamento) diventerebbe una fatica enorme. Come scrive l’autore americano Sean Covey ‘Noi diventiamo ciò che facciamo ripetutamente’ e siccome le abitudini possono essere create, perché non trasformare la programmazione in un’abitudine? Una ripresa graduale ma in modo vigoroso aiuta a non lasciarsi vincere dalla pigrizia o sopraffare dagli altri impegni.
Atteggiamento positivo
Lo stato d’animo ha un’influenza concreta in tutto ciò che facciamo, ancor di più nei nuovi inizi. Tradurre la voglia di essere più presenti, più produttivi, più sereni mentalmente e in forma fisicamente in piccole azioni, permette di concentrarsi su ciò che si può fare oggi, al meglio delle possibilità, per raggiungere l’obiettivo.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi