Con settembre tornano gli impegni, il lavoro, gli incastri in agenda… E gli allenamenti? Ecco come far combaciare tutto senza farsi divorare dall’ansia.
Il bello delle vacanze estive è potersi concedere qualcosa in più che solitamente nella vita di tutti i giorni ci viene difficile. Ma tornare ad allenarsi dopo le ferie e riprendere la vecchia routine, conciliando impegni di lavoro e organizzazione familiare, non è affatto semplice. Un cambiamento che si ripete ogni anno e che puntualmente viene percepito come un momento di difficoltà da molte persone, richiedendo dei tempi più o meno lunghi di adattamento.
Ecco alcuni consigli da sperimentare per ricominciare ad allenarsi senza traumi, dando tempo a mente e corpo di ripartire.
tempo al tempo
reason why
pianificazione
flessibilità
atteggiamento positivo
Tempo al tempo
Può sembrare un gioco di parole, ma riprendere l’attività fisica senza ansia da prestazione e senza mettere eccessivamente sotto pressione il nostro fisico, contribuisce a ridurre e prevenire lo stress e permette di mantenere l’equilibrio emotivo. Iniziamo gradualmente, impariamo ad ascoltarci senza essere troppo rigidi con noi stessi e cominciamo a riconoscere e allontanare le situazioni che ci rubano energia. Dopo qualche allenamento le cose inizieranno a tornare alla normalità.
Reason why
‘Vorrei iscrivermi a una gara autunnale, ma al rientro dalle ferie estive i ritmi di lavoro sono estenuanti, l’organizzazione familiare è complicata e non ho abbastanza tempo per allenarmi. Sarà per la prossima volta’.
Ci è mai capitato di rinunciare a un progetto senza nemmeno provarci pensando che tutto, in quel momento, stesse remando contro di noi e i nostri buoni propositi? Sono pensieri che hanno un impatto negativo nella nostra quotidianità e non sono funzionali. Quello che invece può esserci utile quando l’obiettivo sembra impossibile da raggiungere è interrogarsi sul perché. ‘Da 1 a 10, quanto è importante per me fare questa gara?‘
Perché in qualsiasi situazione della vita, saremo motivati a perseguire un obiettivo solo quando avremo capito cosa ci spinge a raggiungerlo, qual è la motivazione profonda che porta all’azione. Una volta trovato il perché, il passo successivo sarà prendere abitudini sane che ci portino verso la meta desiderata. Senza la reason why è difficile mantenere la motivazione soprattutto quando arrivano le difficoltà, come ad esempio riprendere ad allenarsi dopo lo stop estivo. Inoltre fissare un obiettivo più vicino nel tempo e più conforme alla nostra forma fisica, ci aiuterà a riprendere la routine sportiva di tutti i giorni in modo più sereno e consapevole.
Pianificazione
È importante imparare a dare valore al proprio tempo programmando le attività quotidiane e creando buone abitudini. Pianificare significa innanzitutto rallentare e impostare con chiarezza gli obiettivi. Chiederci ad esempio se le attività in calendario nella settimana o nel mese in corso sono meritevoli di attenzione può essere un modo per iniziare a dare delle priorità. Oppure fare un elenco degli impegni, depennare ciò che non è importante, dedicare blocchi di tempo alle cose che riteniamo funzionali isolandole da tutte le altre.
Sicuramente avremo già una checklist mentale di tutto ciò che dobbiamo fare durante la giornata, ma… abbiamo mai pensato di metterla nero su bianco e appenderla in un luogo della casa ben visibile? Potrebbe essere una lavagna, un calendario appeso al frigo, una bacheca virtuale. Sembra banale, ma è molto efficace!
Flessibilità
È fondamentale essere elastici e in grado di riassegnare le priorità apportando modifiche al piano quando necessario. Questo significa non avere fretta di definire una routine: i ritmi e gli orari devono essere pian piano riadattati al nuovo inizio. Semplici azioni ripetute con costanza fino a diventare abitudini sono una scorciatoia positiva del nostro cervello e ci aiutano a risparmiare energie. Se non le avessimo, ogni giorno dovremmo prendere migliaia di decisioni e anche la più piccola scelta (come ad esempio definire i giorni di allenamento) diventerebbe una fatica enorme. Come scrive l’autore americano Sean Covey ‘Noi diventiamo ciò che facciamo ripetutamente’ e siccome le abitudini possono essere create, perché non trasformare la programmazione in un’abitudine? Una ripresa graduale ma in modo vigoroso aiuta a non lasciarsi vincere dalla pigrizia o sopraffare dagli altri impegni.
Atteggiamento positivo
Lo stato d’animo ha un’influenza concreta in tutto ciò che facciamo, ancor di più nei nuovi inizi. Tradurre la voglia di essere più presenti, più produttivi, più sereni mentalmente e in forma fisicamente in piccole azioni, permette di concentrarsi su ciò che si può fare oggi, al meglio delle possibilità, per raggiungere l’obiettivo.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 23:22 A Perugia i bambini in festa insieme agli adulti per il "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina" e la "ChocoRun"
- 15:09 Successo in Abruzzo per l'Interamnia e la nuova PrimaVera Family Run organizzate dal Pretuzi Runners Teramo
- 06:12 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 14:14 L'Half Marathon Firenze è stata una festa per 6mila in rappresentanza di 82 nazioni! In corsa anche per Vivicittà
- 06:05 Voi podisti siete sicuri di non commettere nella corsa uno di questi errori? Rifletteteci
- 09:00 In questa domenica a Perugia si corre la "ChocoRun" organizzata dal Circolo Dipendenti Perugina
- 06:10 E' la domenica della Firenze Half Marathon edizione numero 41 e di Vivicittà: una città di corsa!
- 13:28 In Umbria parte il Circuito podistico Endas con nove gare: si parte con la "ChocoRun" domenica a Perugia
- 06:03 Per il podista il sonno è importante come l'allenamento: ecco alcuni accorgimenti
- 15:10 Pescara si prepara al fine settimana dedicato a Vivicittà
- 06:10 Sapete come scegliere la scarpe da trail running per le vostre esigenze?
- 16:00 Ai vincitori della "ChocoRun" di Perugia anche un'opera dell'artista Silvio Craia: appuntamento domenica 6 aprile
- 06:02 Chi corre e cerca benefici nell'alimentazione deve mangiare per forza i mirtilli: ecco perchè