Molti corridori saltano la pliometria per lo stesso motivo per cui saltano l'allenamento della forza e lo stretching: perché non si tratta di corsa. Ma la corsa e il salto vanno di pari passo.
Quindi, quali sono i maggiori benefici degli esercizi di salto per i corridori? Vediamo di elencarli...
Benefici principali dei salti
Il salto favorisce la forza muscolare e promuove un buon tono muscolare sia nella parte inferiore che superiore del corpo.
Il salto aumenta la densità ossea e aiuta a prevenire le fratture da stress e l'osteoporosi.
Si può fare ovunque, in albergo, in palestra, sul sentiero o in pista.
Aumenta il metabolismo, durante l'allenamento e per tutta la giornata.
Il salto aggiunge varietà all'allenamento e aiuta a evitare di raggiungere i livelli minimi.
Migliora la coordinazione, indipendentemente dallo sport o dall'attività a cui si partecipa.
Si possono sperimentare diversi tipi di salto e sfidare se stessi a raggiungere la distanza e l'altezza desiderate.
Iniziamo a scoprire i migliori esercizi di salto.
I 3 migliori esercizi di salto per i corridori
1. Il salto con squat
Questo è un ottimo punto di partenza per chi è alle prime armi con gli esercizi di salto e per imparare la meccanica della pliometria di base. Inoltre, se siete un po' timorosi nel saltare sugli oggetti (come le scatole), prendete confidenza con questo esercizio e acquisite un po' di sicurezza.Trovate una superficie piana e abbassatevi in uno squat, mantenendo la schiena piatta e le ginocchia a livello delle dita dei piedi.
Piegatevi in avanti e saltate verso l'alto, usando i quadricipiti per dare forza al salto e sollevando le mani sopra la testa.
Tornate a terra in un altro squat. Eseguite da cinque a sette squat.
Riposate per 30 secondi o un minuto. Ripetete per tre o cinque serie.
2. Il salto in lungo in piedi
Invece di saltare direttamente in alto, questa volta si sposta il peso in avanti e si avanza in modo esplosivo. Una buona analogia è pensare a come una rana salta in avanti con forza. Affondate in uno squat come nel primo esercizio.
Saltate in avanti con la forza dei quadricipiti e dei tendini del ginocchio.
Atterrate dolcemente in uno squat, mantenendo stabili le ginocchia e le anche.
Iniziate con un piccolo salto e sperimentate fino a che punto potete arrivare.
Eseguite cinque o sei salti di seguito. Fate una pausa di 30 secondi o un minuto e ripetete per tre o cinque serie, a seconda di come vi sentite.
3. Il salto dalla superficie rialzata
Ora siamo pronti a saltare su una superficie elevata. Può trattarsi di una panchina del parco, di una scala, di pneumatici o di un box in palestra: qualsiasi cosa vada bene nel luogo in cui vi trovate! Iniziate con una superficie piccola, magari di circa 15 centimetri. Poi, procedete verso superfici più alte. Giocate con diverse altezze e vedete quanto riuscite a salire, divertendovi!Affondate in uno squat.
Saltate in avanti come nell'ultimo esercizio, ma questa volta atterrate sulla superficie di fronte a voi.
Saltate di nuovo verso il basso fino alla posizione di partenza.
Ripetete il salto per cinque o sei volte. Riposare da 30 secondi a un minuto tra un esercizio e l'altro.
Completate da tre a cinque serie.
Come il salto migliora la corsa
Quindi, esaminate questi 3 diversi tipi di esercizi di salto e iniziate subito! Aggiungete questi esercizi una o due volte alla settimana e noterete quasi subito:
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni
- 14:40 Tante emozioni con il "Giir di Mont" e grande spettacolo come prova di Coppa del Mondo WMRA
- 06:04 Per avere le migliori prestazioni nella corsa occorre preservare la schiena: ecco come fare
- 14:10 In archivio con un gran bel successo l'edizione numero 54 della "Miglianico Tour"
- 06:01 Per chi corre le lunghe distanze il ferro è fondamentale: ecco come assumerlo e cone tenerlo sotto controllo
- 14:40 Torna il "Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”: si correrà dal 31 agosto al 6 settembre
- 06:00 Per aumentare la forza è necessario allenarsi in salita e... pure in discesa: ecco i suggerimenti
- 14:16 Alla Notturna di Fossacesia (CH) oltre 700 podisti in gara per il "Memorial Bucci Runner"
- 06:00 Soffrire a volte di disturbi addominali durante la corsa? Questi i motivi e come evitarli
- 14:15 Il 21 agosto torna in Umbria la "CorriLerchi": si correrà sulla distanza di 6,5 km a Lerchi (PG)
- 07:58 Il podismo piange la morte di Andrea, 32 anni e tanti risultati di prestigio in carriera
- 13:46 Improvviso malore in spiaggia: il podismo piange Francesco, morto a 61 anni
- 06:00 Voi lo fate lo yoga per migliorare il rendimento nella corsa? Ecco alcuni consigli
- 14:10 Spettacolo a Monte San Savino (AR) il decimo "Circuito del Santuario delle Vertighe"
- 05:33 Correte sulla sabbia! Aumenta la fatica, ma porta anche dei vantaggi importanti
- 00:01 In Umbria torna anche quest'anno la "Straquasar": appuntamento a Corciano (PG) il 9 novembre
- 14:22 Con le temperature estive spazio agli allenamenti combinati: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 00:02 Buon Ferragosto a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 14:53 La Crazy Skyrunning Italy Cup 2025 ha fatto tappa ad Usseglio (TO) sulle distanze di 24 e 54 km
- 05:50 Non è una battuta... ma lo sapete che correndo con il sorriso si consumano meno energie?
- 14:30 Il prossimo 13 settembre tornerà l'appuntamento con la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run
- 06:00 Come scegliere le scarpe per le proprie esigenze nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti
- 12:54 Podismo in lutto per la scomparsa a 93 anni dell'amico Oliviero: per lui una lunghissima carriera di corse
- 12:14 Lutto nella corsa: Mattia ci ha lasciato a soli 29 anni dopo un malore accusato in gara
- 05:37 Ecco come va fatta la corsa lenta per renderla piacevole ed efficace