Anche il nostro sistema immunitario è allenabile, proprio come i muscoli. Scopri come fortificarti per la stagione autunnale e abbassare il rischio di ammalarti.
Ebbene sì, anche il nostro sistema immunitario può essere allenato, sia a tavola (ci sono alimenti ‘amici’ che possiamo utilizzare ogni giorno) sia con un’adeguata integrazione, soprattutto in quei momenti in cui le nostre difese rischiano di abbassarsi troppo a causa di stress o allenamenti lunghi e prolungati (l’autunno è la stagione della preparazione di maratone e mezze maratone, che richiedono allenamenti lunghi).
Sostanze amiche del sistema immunitario
Il sistema immunitario è una sorta di barriera nei confronti di agenti patogeni come batteri e virus, ma si può alzare fino a un certo punto. Ciò su cui invece possiamo agire è la capacità risolutiva dell’organismo di reagire prontamente all’attacco degli agenti patogeni. Come sempre la natura ci viene in aiuto e ci offre una serie di sostanze che possono allenare il nostro sistema immunitario e darci supporto nel momento in cui ci sentiamo affaticati.
Ciliegio d’inverno (Ashwaghanda)
Tra questi c’è l’Ashwaghanda, anche definita Ciliegio d’Inverno. Il suo nome suona quasi esotico, sembra venire da lontano. E infatti è così poiché le sue origini sono indiane e viene utilizzata sin dall’antichità dalla medicina Ayurveda. Si tratta di una sostanza dalle proprietà adattogene. In altre parole consente di supportare al meglio le condizioni di stress, permettendo all’organismo di recuperare tutta la sua capacità di resistenza. In pratica, quando assunta, dona più energia fisica e mentale e in alcuni casi una miglior qualità del sonno.
I suoi composti fitochimici vengono estratti dalla radice e dalle foglie essicate. Se è possibile, quindi, dovremmo scegliere un integratore alimentare che possa offrire entrambi gli estratti (quelli in commercio offrono quasi esclusivamente l’estratto di radice). L’ashwaghanda, oltre a contribuire al benessere fisico e mentale, è di supporto anche per la sua azione positiva sul rilassamento. Peraltro quando associata alla vitamina C, alla D e al minerale zinco, offre un importantissimo sostegno per le difese immunitarie.
Vitamina C e D
Tutte le vitamine giocano un ruolo fondamentale per le difese immunitarie ma la C e la D in particolare sono importanti nel mantenere allenato il sistema immunitario.
La C è utile per allenare l’immunità innata, oltre a essere in grado di ridurre i sintomi associati al raffreddore, velocizzandone la sua risoluzione. La D agisce come un ormone poiché comunica coi geni legati al sistema immunitario fino ad agire sul tessuto polmonare, regolandone l’infiammazione. Un’integrazione di vitamina C inoltre può essere molto utile in quegli sportivi che si espongono alle basse temperature come sciatori, alpinisti, amanti della montagna ma anche runner o ciclisti.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 13:44 Disputato ad Acquasanta – Mele (GE) il Vertikal Punta Martìn a chiudere la Crazy Vertical Italy Cup
- 06:08 Sapete come gestire il ritmo di corsa e quanto è importate farlo? Ecco come ci si può allenare
- 14:04 A Loreto (AN) partecipazione record alla Marcialonga Lauretana: successi a Marco Ricci e Silvia Luna
- 13:32 Successo per la mezza maratona di Ascoli Piceno
- 06:02 Vi capita di andare in affanno durante la corsa? Ecco come è opportuno reagire e cosa fare
- 14:33 Domenica 23 novembre ad Assisi (PG) torna la San Francesco Marathon: si correrà su 42, 21 e 10 km
- 06:01 Per il recupero dopo un allenamento intenso meglio amminoacidi o proteine? O cos'altro?
- 18:03 Voi podisti lo fate il defaticamento al termine di ogni allenamento? Ecco i suggerimenti
- 13:42 Disputato il Vertical Tube Villeneuve (AO) assegnando i titoli italiani vertical delle categorie giovanili
- 22:27 In Umbria ecco la Straquasar: in tanti ad Ellera di Corciano (PG) con favoriti Silvia Tamburi e Jean Marc Diomandè
- 15:13 Ad Ellera di Corciano (PG) questa domenica la tappa del Circuito Tosco-Umbro Avis abbinata alla Straquasar
- 06:00 Voi sportivi che amate il caffè lo sapete quando è giusto e quando invece va evitato?
- 17:46 In Umbria la "Straquasar" di Ellera di Corciano (PG) premierà domenica i senatori e i vice senatori della gara
- 06:00 Per poter correre più veloci è fondamentale perdere il peso in eccesso: ecco come fare
- 13:33 Domenica in Umbria c'è la Straquasar: boom di partecipanti alla gara del Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 L'allenamento sulle brevi distanze può migliorare il personal best sulla mezza maratona: ecco come fare
- 18:05 Maratoneta di 48 anni muore nel sonno: stessa sorte pochi giorni dopo una compagna di squadra
- 13:55 In 5000 a Roma per la "Corsa dei Santi" per sostenere il progetto solidale dei salesiani in India
- 06:00 Come "costruire" in inverno la forma per tutto l'anno per le gare di resistenza
- 00:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:54 Il 9 maggio 2026 torna il Triathlon del Lago di Caldaro con la sua 37esima edizione
- 06:00 Per migliorare le prestazioni su tutte le distanze della corsa occorre allenare la forza in salita
- 15:15 Domenica 9 novembre a Corciano (PG) c'è la Straquasar e sarà ricordato il podista Eros Bastianini a due anni dalla scomparsa
- 06:00 Ma per i podisti la cosiddetta dieta detox funziona davvero o è meglio evitarla?
- 14:00 Tra sei mesi a Rapolano Terme (SI) appuntamento con la quarta "Crete Senesi Ultramarathon"
- 06:00 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 00:40 Con il Vertical Tube Villeneuve è la domenica Campionato Italiano Vertical e Coppa Italia Giovani
- 16:12 E' la domenica della Marcialonga Lauretana: si corre a Loreto Stazione (AN) sui 10 km
- 06:00 Si avvicina l'inverno e volete correre nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 Sta per aprirsi la stagione delle campestri: utili o superflue?
- 06:03 Per voi podisti può essere utilissima la Dieta Zona: l'avete provata per una corretta alimentazione?
- 14:01 Il successo della Costa dei Trabocchi Half Marathon: 1600 atleti partecipanti ed oltre la metà da fuori Abruzzo
- 06:02 Un piano di allenamenti per il trail running a seconda della disponibilità di ognuno
- 17:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:55 La "Stralanciano" è stata una grande festa per gli 800 al traguardo! Vittorie di Lorenzo Dell'Orefice e Melissa Palanza
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
- 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
