Record di presenze alla Marcialonga Lauretana: 320 agonisti e più di 500 partecipanti non competitivi, tra cui tante famiglie, che hanno vissuto una splendida giornata di sport, emozione e condivisione. Ancora una volta, la manifestazione si è confermata fiore all’occhiello del movimento podistico marchigiano. La 49ª edizione ha registrato un’adesione largamente superiore alle aspettative degli organizzatori della Nuova Podistica Loreto che hanno voluto celebrare questo successo in occasione dei 50 anni dalla fondazione del sodalizio. Un traguardo importante, dedicato alla memoria di figure storiche come Umberto Bruscoli, Vincenzo Greco, Stefano Falleroni, Orlando Morelli, Augusto e Massimo Arcangeletti.
Il programma prevedeva la gara competitiva di 10 chilometri, su un percorso pianeggiante e a dislivello zero, in aperta campagna e su strade chiuse al traffico tra Loreto Stazione e Scossicci. La stessa distanza era disponibile anche in versione non competitiva, senza classifica finale. A completare il clichè, la passeggiata Camminar Loreto, itinerario di 4 chilometri senza l’assillo del tempo massimo.
Con il tempo finale di 32’54” abbassando di 30 secondi il riscontro cronometrico dello scorso anno, Marco Ricci della CUS Camerino è tornato a vincere per la seconda volta di fila lasciandosi alle spalle Giorgio Lampa (Space Running), Marco Bianchi (Atletica Potenza Picena), Nicola Calcabrini (Grottini Team Recanati) e Sina Ghorbanalirad (Prima Società Sportiva Dilett.).
Già prima classificata nelle edizioni 2006, 2007 e 2008, al femminile è tornata ad occupare il gradino più alto del podio Silvia Luna (Grottini Team Recanati) chiudendo in 38’15”, dietro di lei Elena Casarotta (Grottini Team Recanati), Francesca Bravi (Grottini Team Recanati), Milena Morbidoni (Grottini Team Recanati) e Giuseppina Piccaluga (Atl. Endas Cesena).
La classifica per i gruppi ha proiettato in testa il Gruppo Monti Azzurri Colmurano, la Grottini Team Recanati, l’AVIS Montelupone, l’Atletica Civitanova e il Gruppo Podistico AVIS Castelraimondo.
Oltre agli agonisti e agli adulti, numerosi i piccoli protagonisti della mini podistica di 500 metri, riservata ai nati tra il 2014 e il 2020. Accompagnati dagli incoraggiamenti dei genitori lungo il percorso, tutti hanno affrontato la prova con entusiasmo, per poi essere accolti festosamente – dal primo all’ultimo – sotto l’arco d’arrivo.
Moreno Pieroni, Sindaco di Loreto: “La Marcialonga Lauretana è diventato un simbolo a dimostrazione che Loreto è inclusiva, viva e attenta a tutti i valori, dal religioso al culturale, dal sociale allo sport. Un grazie di cuore ai partecipanti, alle famiglie e alla società organizzatrice della Nuova Podistica Loreto per aver reso questa edizione speciale in concomitanza con l’anniversario dei 50 anni dalla nascita”.
Christian Anticaglia, Assessore allo sport del Comune di Loreto: “Cinquant’anni di storia della Nuova Podistica Loreto non sono pochi e non si dimenticano. Io la ricordo ai tempi di quando ero studente all’Istituto Industriale di Recanati. Oggi sono qui come Assessore allo sport, ma anche come parte di questa squadra perché sono un loro tesserato. Siamo alla 49ªedizione della Marcialonga Lauretana e sarebbe stata la 50ª senza la pandemia. Questa manifestazione è destinata a crescere nei numeri e Come amministrazione comunale siamo vicini a tutte le società sportive del territorio”.
Fabio Romagnoli, Presidente del Comitato Regionale FIDAL Marche: “La Marcialonga Lauretana è un bellissimo esempio di sport, passione e coinvolgimento. Oltre ai competitivi e a chi ha partecipato in forma non agonistica, vedere i bambini impegnati nelle loro gare su brevissime distanze mi ha riempito il cuore di gioia ed è un motivo di orgoglio per le società che li seguono. È proprio da loro che si costruisce il futuro dell’atletica marchigiana. Un elogio speciale va agli organizzatori della Nuova Podistica Loreto, per la cura, la competenza e la passione con cui rendono possibile tutto questo”.
Gianpaolo Grottini, Presidente della Nuova Podistica Loreto: “Abbiamo superato gli 800 partecipanti. Un successo enorme che, francamente, non ci aspettavamo. Siamo al cinquantesimo anno della nostra storia. L’associazione podistica nacque ufficialmente nel 1975 e con la Marcialonga Lauretana festeggiamo la 49ª edizione, una in meno per la pandemia, ma contiamo comunque i 50 anni di passione e di onorata attività. Un ringraziamento sincero agli sponsor, ai nostri collaboratori e a tutti i podisti che hanno vissuto questa memorabile giornata di sport e divertimento nel nostro territorio”.
A portare il saluto anche il Vice Sindaco di Loreto Nazzareno Pighetti e per l’AVIS Loreto il Presidente Renato Moroni e il Vice Presidente Romano Mozzoni.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 13:44 Disputato ad Acquasanta – Mele (GE) il Vertikal Punta Martìn a chiudere la Crazy Vertical Italy Cup
- 06:08 Sapete come gestire il ritmo di corsa e quanto è importate farlo? Ecco come ci si può allenare
- 14:04 A Loreto (AN) partecipazione record alla Marcialonga Lauretana: successi a Marco Ricci e Silvia Luna
- 13:32 Successo per la mezza maratona di Ascoli Piceno
- 06:02 Vi capita di andare in affanno durante la corsa? Ecco come è opportuno reagire e cosa fare
- 14:33 Domenica 23 novembre ad Assisi (PG) torna la San Francesco Marathon: si correrà su 42, 21 e 10 km
- 06:01 Per il recupero dopo un allenamento intenso meglio amminoacidi o proteine? O cos'altro?
- 18:03 Voi podisti lo fate il defaticamento al termine di ogni allenamento? Ecco i suggerimenti
- 13:42 Disputato il Vertical Tube Villeneuve (AO) assegnando i titoli italiani vertical delle categorie giovanili
- 22:27 In Umbria ecco la Straquasar: in tanti ad Ellera di Corciano (PG) con favoriti Silvia Tamburi e Jean Marc Diomandè
- 15:13 Ad Ellera di Corciano (PG) questa domenica la tappa del Circuito Tosco-Umbro Avis abbinata alla Straquasar
- 06:00 Voi sportivi che amate il caffè lo sapete quando è giusto e quando invece va evitato?
- 17:46 In Umbria la "Straquasar" di Ellera di Corciano (PG) premierà domenica i senatori e i vice senatori della gara
- 06:00 Per poter correre più veloci è fondamentale perdere il peso in eccesso: ecco come fare
- 13:33 Domenica in Umbria c'è la Straquasar: boom di partecipanti alla gara del Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 L'allenamento sulle brevi distanze può migliorare il personal best sulla mezza maratona: ecco come fare
- 18:05 Maratoneta di 48 anni muore nel sonno: stessa sorte pochi giorni dopo una compagna di squadra
- 13:55 In 5000 a Roma per la "Corsa dei Santi" per sostenere il progetto solidale dei salesiani in India
- 06:00 Come "costruire" in inverno la forma per tutto l'anno per le gare di resistenza
- 00:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:54 Il 9 maggio 2026 torna il Triathlon del Lago di Caldaro con la sua 37esima edizione
- 06:00 Per migliorare le prestazioni su tutte le distanze della corsa occorre allenare la forza in salita
- 15:15 Domenica 9 novembre a Corciano (PG) c'è la Straquasar e sarà ricordato il podista Eros Bastianini a due anni dalla scomparsa
- 06:00 Ma per i podisti la cosiddetta dieta detox funziona davvero o è meglio evitarla?
- 14:00 Tra sei mesi a Rapolano Terme (SI) appuntamento con la quarta "Crete Senesi Ultramarathon"
- 06:00 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 00:40 Con il Vertical Tube Villeneuve è la domenica Campionato Italiano Vertical e Coppa Italia Giovani
- 16:12 E' la domenica della Marcialonga Lauretana: si corre a Loreto Stazione (AN) sui 10 km
- 06:00 Si avvicina l'inverno e volete correre nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 Sta per aprirsi la stagione delle campestri: utili o superflue?
- 06:03 Per voi podisti può essere utilissima la Dieta Zona: l'avete provata per una corretta alimentazione?
- 14:01 Il successo della Costa dei Trabocchi Half Marathon: 1600 atleti partecipanti ed oltre la metà da fuori Abruzzo
- 06:02 Un piano di allenamenti per il trail running a seconda della disponibilità di ognuno
- 17:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:55 La "Stralanciano" è stata una grande festa per gli 800 al traguardo! Vittorie di Lorenzo Dell'Orefice e Melissa Palanza
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
- 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
