(LINK per altro articolo) Questa domenica 16 novembre si disputerà la terza edizione della Corsa dei Frantoi - evento di chiusura dell’edizione 2025 di Frantoi Aperti in Umbria – una gara podistica competitiva su un percorso di 9,8 Km, affiancata da una corsa non competitiva, tra oliveti e frantoi del territorio.
La giornata sarà scandita da numerose iniziative all’insegna della tradizione eno-gastronomica locale, come le degustazioni guidate di olio e.v.o. e di prodotti agroalimentari del territorio, le merende a base di pane e olio appena franto, proposto dalle aziende olivicole locali, le visite in bus navetta (ore 10 – 18) ai frantoi Marfuga, Eredi Gradassi e Carletti, i trekking alla scoperta dell’ambiente naturale, le esperienze artistiche e le pedalate tra gli ulivi e i frantoi della fascia olivata.
La fitta serie di eventi inizierà al mattino con la proposta di due itinerari escursionistici, a piedi e in bicicletta, entrambe in partenza alle ore 9: la Passeggiata a piedi, un tour ad anello di circa 8 Km, tra gli ulivi della Fascia Olivata, porterà a raggiungere l’oliveto secolare Marfuga, posto su di una collina con vista panoramica sulla valle umbra, dove si farà tappa per il concerto della rassegna “Suoni dagli ulivi secolari” con i musicisti Andrea Rellini e Vincenzo Buongiorno, nel rientro invece si farà sosta in Frantoio con degustazione di olio appena franto. La Passeggiata in bicicletta tra gli ulivi e nei frantoi, una pedalata guidata con degustazione nei frantoi, sarà anche inclusiva ed accessibile a tutti grazie all’ausilio di tandem elettrici inclusivi, su un percorso ad hoc che consente a tutti di vivere appieno l’esperienza.
Per tutta la giornata di domenica 16 novembre saranno allestiti nella Piazza Ranieri il Mercato dei prodotti della campagna e del bosco, con la proposta di Olio Evo, Dop e Bio, formaggi, prodotti da forno, tartufi, e tanto altro; il Mercatino con produttori, artisti e artigiani e la Mostra-mercato dell’Olio Evo di qualità.
Enogastronomia e tradizione alimentare umbra saranno poi protagoniste di diverse iniziative in programma durante la giornata, come la Tartufo Experience passeggiata nel bosco alla ricerca del tartufo a cura di Tartufi Fortunati Stocchi srl in programma alle ore 11 e alle 15; gli assaggi di “Ivo Evo” al Museo della Civiltà Contadina; la Bruschetta in piazza a cura della Pro Campello; la cucina de Le Olivastre, il piccolo food truck con “Cucina all’olio di oliva’; i Laboratori di Cucina condotti da Sara Papazzoni e accompagnati dai Racconti di Guido Farinelli, storico dell’alimentazione: il primo presso la sede di Tartufi Fortunati Stocchi con degustazione di “Strangozzi con olio e tartufo” alle ore 12.30 ed il secondo alle ore 15.30 presso l’Antica cucina di Villa Negri Arnoldi sul tema “I Dolci della Bonfinita” (Info e prenotazioni social.addcomunicazione@gmail.com ); e per finire alle ore 16.00 la degustazione guidata di Olio e.v.o. di qualità dei produttori del territorio a cura di una esperta assaggiatrice.
Non mancheranno poi gli appuntamenti musicali, con il concerto di “Baldo e Papero” e con “Antonio Ballarano trio” che animeranno la Piazza de La Bianca, mentre la conoscenza del patrimonio artistico e culturale locale sarà approfondita con la visita guidata, alle ore 10.00, del Santuario della Madonna della Bianca e alla Villa Negri Arnoldi; alle ore 11, al Tempietto sul Clitunno, uno dei sette gruppi monumentali del sito seriale UNESCO “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568 – 774 d.C.) e alle ore 15 presso il Museo Etnografico della Civiltà Contadina - MECC.
La “Festa dei Frantoi e dei Castelli” è un evento promosso dal Comune di Campello sul Clitunno che si avvale per l’organizzazione di Add Comunicazione ed Eventi e della collaborazione della Pro Loco di Campello e delle altre Pro Loco e del territorio comunale.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 10:05 In Umbria si corre a Campello sul Clitunno (PG) la "Corsa dei Frantoi": sarà la terza edizione
- 06:00 Per chi corre è importante non ammalarsi: ecco quindi come allenare il sistema immunitario
- 13:44 Disputato ad Acquasanta – Mele (GE) il Vertikal Punta Martìn a chiudere la Crazy Vertical Italy Cup
- 06:08 Sapete come gestire il ritmo di corsa e quanto è importate farlo? Ecco come ci si può allenare
- 14:04 A Loreto (AN) partecipazione record alla Marcialonga Lauretana: successi a Marco Ricci e Silvia Luna
- 13:32 Successo per la mezza maratona di Ascoli Piceno
- 06:02 Vi capita di andare in affanno durante la corsa? Ecco come è opportuno reagire e cosa fare
- 14:33 Domenica 23 novembre ad Assisi (PG) torna la San Francesco Marathon: si correrà su 42, 21 e 10 km
- 06:01 Per il recupero dopo un allenamento intenso meglio amminoacidi o proteine? O cos'altro?
- 18:03 Voi podisti lo fate il defaticamento al termine di ogni allenamento? Ecco i suggerimenti
- 13:42 Disputato il Vertical Tube Villeneuve (AO) assegnando i titoli italiani vertical delle categorie giovanili
- 22:27 In Umbria ecco la Straquasar: in tanti ad Ellera di Corciano (PG) con favoriti Silvia Tamburi e Jean Marc Diomandè
- 15:13 Ad Ellera di Corciano (PG) questa domenica la tappa del Circuito Tosco-Umbro Avis abbinata alla Straquasar
- 06:00 Voi sportivi che amate il caffè lo sapete quando è giusto e quando invece va evitato?
- 17:46 In Umbria la "Straquasar" di Ellera di Corciano (PG) premierà domenica i senatori e i vice senatori della gara
- 06:00 Per poter correre più veloci è fondamentale perdere il peso in eccesso: ecco come fare
- 13:33 Domenica in Umbria c'è la Straquasar: boom di partecipanti alla gara del Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 L'allenamento sulle brevi distanze può migliorare il personal best sulla mezza maratona: ecco come fare
- 18:05 Maratoneta di 48 anni muore nel sonno: stessa sorte pochi giorni dopo una compagna di squadra
- 13:55 In 5000 a Roma per la "Corsa dei Santi" per sostenere il progetto solidale dei salesiani in India
- 06:00 Come "costruire" in inverno la forma per tutto l'anno per le gare di resistenza
- 00:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:54 Il 9 maggio 2026 torna il Triathlon del Lago di Caldaro con la sua 37esima edizione
- 06:00 Per migliorare le prestazioni su tutte le distanze della corsa occorre allenare la forza in salita
- 15:15 Domenica 9 novembre a Corciano (PG) c'è la Straquasar e sarà ricordato il podista Eros Bastianini a due anni dalla scomparsa
- 06:00 Ma per i podisti la cosiddetta dieta detox funziona davvero o è meglio evitarla?
- 14:00 Tra sei mesi a Rapolano Terme (SI) appuntamento con la quarta "Crete Senesi Ultramarathon"
- 06:00 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 00:40 Con il Vertical Tube Villeneuve è la domenica Campionato Italiano Vertical e Coppa Italia Giovani
- 16:12 E' la domenica della Marcialonga Lauretana: si corre a Loreto Stazione (AN) sui 10 km
- 06:00 Si avvicina l'inverno e volete correre nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 Sta per aprirsi la stagione delle campestri: utili o superflue?
- 06:03 Per voi podisti può essere utilissima la Dieta Zona: l'avete provata per una corretta alimentazione?
- 14:01 Il successo della Costa dei Trabocchi Half Marathon: 1600 atleti partecipanti ed oltre la metà da fuori Abruzzo
- 06:02 Un piano di allenamenti per il trail running a seconda della disponibilità di ognuno
- 17:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:55 La "Stralanciano" è stata una grande festa per gli 800 al traguardo! Vittorie di Lorenzo Dell'Orefice e Melissa Palanza
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
- 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
