I mirtilli hanno importanti benefici per la salute e noi sportivi dovremmo scegliere di mangiarli con grande frequenza. Scopriamo perché sono veri scrigni di benessere. Eccone i principali benefici.
Polifenoli
I mirtilli sono tra i frutti più concentrati in polifenoli. Per spiegare cosa sono queste sostanze mi piace usare questo parallelismo: i polifenoli rappresentano il sistema immunitario del mondo vegetale. Più una pianta o un frutto è esposto a situazioni di stress come il vento, i raggi del sole, la pioggia, gli sbalzi di temperatura tra notte e giorno e situazioni di pericolo come l’attacco di animali erbivori, più tende a sviluppare polifenoli per difendersi. E i mirtilli sono senza dubbio tra i frutti che più hanno bisogno di questa difesa.
Ecco perché quando li assumiamo ci offrono effetti antiossidanti, antibatterici, antinfiammatori, solo per citarne alcuni. Questi effetti benefici sono, nello specifico, merito di pigmenti blu chiamati antociani, che sono una classe di polifenoli.
Gli antociani hanno un impatto positivo sulla circolazione sanguigna, sulla vista, sul cuore e non ultimo sull’intestino. Già, perché i polifenoli sono anche veri e propri prebiotici, ovvero precursori dei batteri buoni a livello intestinale.
Basso indice glicemico
I mirtilli hanno un indice glicemico pari a 25: in pratica la loro risposta glicemica è bassa. Un vero vantaggio per il benessere in generale e nello specifico per chi vuole star bene, dimagrire o mantenere la forma fisica. 100 g di mirtilli offrono 5 g di carboidrati che a differenza per esempio dell’equivalente quantità data dal pane (10 g di pane integrale, mezza fetta di pane in cassetta per intenderci), vengono rilasciati molto più lentamente nel sangue offrendo così energia più distribuita nel tempo ed evitando picchi di glicemia e insulina. Il merito è sempre delle antocianidine, la famiglia di polifenoli di cui sono concentrati i mirtilli, in particolare nella buccia. Per questo motivo in particolare, il suggerimento è quello di consumare il frutto intero.
Come consumarli?
Possiamo utilizzarli per uno spuntino bilanciando gli zuccheri dei mirtilli con un alimento fonte di proteine. Un esempio? 200 g di yogurt bianco oppure 80 g di ricotta vaccina con 150 g di mirtilli.
Per preparare un dolce basta miscelare 300 g di ricotta vaccina con 2 cucchiai di malto d’orzo ottenendo così una crema; disponetela in alcune coppette, aggiungete il mix di frutti di bosco e concludete aggiungendo mandorle a scaglie o nocciole tritate
Per gli sportivi esigenti, possiamo preparare una ricetta proteica con i mirtilli
L’unico difetto dei mirtilli
L’unico difetto, se così possiamo definirlo, è che il loro costo non è indifferente, a causa della delicatezza di questi frutti. Consumarli quindi solo di stagione e con la frequenza che desideriamo, ricordandoci però che altri alimenti contengono polifenoli.
Come riconoscerli? Basta scegliere vegetali dal colore dell’arcobaleno. Il rosso dei pomodorini ci fornirà licopene, l’arancione delle albicocche e peperoni betacarotene, il giallo degli agrumi la vitamina C, il verde delle foglie i folati, il blu di mirtilli le antocianine e il viola dell’uva il resveratrolo.
Così eat the rainbow sarà il nuovo mantra per un’alimentazione consapevole, funzionale e gustosa.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:15 Domenioca in Umbria sarà il giorno della Gennaiola: partenza ed arrivo a Santa Maria degli Angeli (PG)
- 06:22 Per poter correre più veloci è fondamentale perdere il peso in eccesso: ecco come fare
- 15:13 Il 23 febbraio sarà una bellissima Napoli City Half Marathon: in gara ci sarà anche Yohanes Chiappinelli
- 06:08 Sabato e domenica a Castiglion Fiorentino (AR) alla Ronda Ghibellina sarà attiva la raccolta di scarpe usate
- 15:16 Spettacolo al Cross di Venaria Reale (TO) con il dominio degli atleti africani: in tutto ben 750 i partecipanti
- 06:20 Come "costruire" in inverno la forma per tutto l'anno per le gare di resistenza
- 15:14 Domenica 26 gennaio si corre il Cross di Alà dei Sardi con l'azzurra Nadia Battocletti (e non solo...) in gara
- 06:21 L'allenamento sulle brevi distanze può migliorare il personal best sulla mezza maratona: ecco come fare
- 11:43 A Foligno è stata ospitata la grande kermesse del cross dell'Umbria con 500 atleti in gara di tutte le età
- 00:02 La grande festa di Roma con la "Corsa di Miguel": in 13mila in strada per la 26esima edizione della gara
- 15:16 Il campione italiano Pasquale Selvarolo ha trionfato nel Cross del Salento disputato a Gallipoli (LE)
- 06:20 Ma per i podisti la cosiddetta dieta detox funziona davvero o è meglio evitarla?
- 20:07 E' la domenica del Cross La Mandria International a Venaria Reale (TO)
- 18:10 A Roma appuntamento con la "Corsa di Miguel" per ricordare Miguel Benancio Sanchez, podista e poeta argentino
- 06:19 Per migliorare le prestazioni su tutte le distanze della corsa occorre allenare la forza in salita
- 15:20 Ad Arconate (MI) il 17 maggio torna la Losa Experience sui 5 chilometri
- 06:20 Voi sportivi che amate il caffè lo sapete quando è giusto e quando invece va evitato?
- 15:13 A Tortona (AL) il 2 marzo 2025 si correrà la prossima Derthona Half Marathon
- 06:15 Iniziare a correre da zero e renderla una salutare abitudine? Ecco come fare
- 15:18 Dal 19 gennaio in Lombardia partirà il circuito "Cross per tutti" con sei tappe: si partecipa da 5 a 85 anni
- 06:15 Vi è mai capitato che le gambe proprio non "girano"? Ecco qualche consiglio
- 15:16 In Abruzzo la stagione delle campestri è iniziata a Pagliare con il dominio dell'Atletica Vomano
- 06:15 Ecco cosa poter fare in pochi secondi per migliorare la vostra corsa
- 15:14 A Celano si è disputato il Trail della Befana sui12,5 km: hanno partecipato in 126
- 06:22 Consigli per chi corre: facciamo chiarezza sull'uso della talloniera
- 15:20 La grande festa della Terni Half Marathon con la vittoria di Daniele Meucci su Alessandro Giacobazzi
- 06:17 Meglio assumere carboidrati liquidi o solidi per avere benefici sulla propria prestazione?
- 18:25 La corsa campestre protagonista questa domenica a Morro d'Oro
- 16:00 Sarà una gran bella Terni Half Marathon: una domenica con 600 in gara sulla doppia distanza
- 11:40 In Umbria torna la Strasimeno su ben cinque distanze: appuntamento a Castiglione del Lago il 9 marzo
- 06:20 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 14:59 Domenica si corre la Terni Half Marathon (e la Metà Mezza): in gara anche Daniele Meucci
- 06:16 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 15:18 Bilancio positivo in terra abruzzese per la prima 6/8 ore di Paglieta
- 06:18 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 15:13 Il successo dell'edizione 19 della Maratonina dei Magi con oltre 500 podisti tra Porto d’Ascoli e San Benedetto del Tronto
- 06:16 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 15:22 A Casalbordino (CH) in archivio la terza edizione di "Pi li Ruell di Lu Casal"
- 06:22 Voi podisti lo sapete quanto può aiutarvi il freddo nel recupero e nelle prestazioni? E' il miglior alleato!
- 15:21 A Sant'Ilario Milanese il successo della Corsa di Santo Stefano, giunta alla 39esima edizione
- 06:14 Siete podisti e volete allenarvi in pista? Ecco alcuni suggerimenti per gli allenamenti
- 15:18 Ecco la Maratonina dei Magi: una domenica di corsa tra Porto d’Ascoli e San Benedetto del Tronto
- 06:12 Correre in inverno sul tapis roulant per non perdere l'allenamento
- 15:20 Con il Trail della Befana parte domenica 5 gennaio a Celano il "Corrimarsica Uisp"
- 06:15 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 15:20 Il 5 gennaio torna a Porto d'Ascoli la Maratonina dei Magi sino a San Benedetto del Tronto
- 06:19 Per chi corre è importante non ammalarsi: ecco quindi come allenare il sistema immunitario